consulenze

Consulenze notarili gratuite a Pescara

A Pescara, per i cittadini residenti nel capoluogo adriatico che hanno deciso di acquistare una casa, accendere un mutuo o riscattare un alloggio popolare, potranno usufruire di consulenze notarili gratuite. Inizia così martedì 8 giugno, il servizio di consulenza notarile gratuita istituito dal Comune di Pescara attraverso una convenzione stipulata lo scorso 3 maggio con il Consiglio Notarile dei Distretti riuniti di Teramo e Pescara.

Lo sportello sarà aperto ogni martedì, proprio nell’edificio del Comune, presso gli uffici della segreteria sindacale, con la presenza garantita di due notai pronti ad aiutarci gratuitamente.
Acquisto di una casa, edilizia pubblica, eredità, agevolazioni fiscali e tanti altri dubbi relativi alla casa. Dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 18 quindi i notai saranno a nostra disposizione, garantendo 16 consulenze al giorno con possibilità di aumentare tali colloqui con i cittadini sino a 20 giornalieri, in caso di forte richiesta, pensando che più o meno ogni consulenza avrà la durata di un quarto d’ora circa.

Brescia: arriva lo sportello geometra gratuito

 Il geometra é un punto di riferimento nell’attività costruttiva, nell’organizzazione e nella gestione del territorio, conosce il disegno tecnico e i materiali impiegati nelle costruzioni della casa, partecipa alla gestione amministrativa e contabile del cantiere, stima le aree e fa tanto altro ancora. Ecco perchè nella vita più o meno tutti dovremmo rivolgerci a un geometra.

Se siete bresciani, questa é la notizia per voi: asce lo «Sportello geometra» che prevede consulenze gratuite
a servizio di tutti i cittadini. L’iniziativa é promossa da Circoscrizione centro e Collegio geometri.
Fra i temi affrontati figurano amministrazioni immobiliari, progettazioni, stime, catasto, misurazioni e sicurezza.

Medico on line, risparmiare sulla consulenza in studio

 

L’importante è la salute!“, recita una famosa frase fatta; nonostante a volte venga pronunciata un po’ per consolazione, non c’è realmente cosa più preziosa della nostra buona condizione psico-fisica.

In Italia, tutti i cittadini dovrebbero avere un medico generico di riferimento a cui rivolgersi per ogni problema di salute. Capita a volte, però, che manchi il tempo per presentarsi in ambulatorio o che la questione sia così particolare da dover richiedere il parere di un medico specialistico.

In quest’ultimo caso, purtroppo, sovente i costi per un consulto medico sono assai sproporzionati rispetto a quanto offerto; accade così che una veloce visita di 5 minuti o la semplice prescrizione di una terapia priva di ricetta medica ci vengano a costare alcune decine di euro.