
In aumento il mercato dei farmaci generici

a) purché sia grande, senza costruzioni intorno e con un bel garage per le nostre macchine
b) cerchiamo un edificio di classe A o verifichiamo prima i consumi, osserviamo l’orientamento
c) in futuro una casa senza pannelli solario e come una cucina senza tavolo
a) L’importante è che la caldaia sia della potenza necessaria
b) E’ più importante la progettazione dell’impianto di distribuzione del calore ed una caldaia della giuste dimensioni
c) meglio una caldaia condominiale e un sistema di regolazione individuale del calore
a) Abbiamo una predilezione per l’eleganza e la leggerezza dei mobili in alluminio
b) Ci piace il contrasto tra le componenti in metallo e il legno
c) Adoro i materiali naturali, non trattati.
a) Penso alla nostra salute, la vasca per l’idromassaggio è il massimo
b) Chiedo ad un professionista la certificazione della mia abitazione comprensiva dei consigli sugli investimenti per migliorare il comfort e risparmiare
c)sfrutto le detrazioni fiscali ed i prestiti bancari agevolati per dimezzare i consumi della casa
a) Lasciamo aperti i caloriferi, tanto nessuno entra in casa a controllare. Il caldo non fa male e se proprio dobbiamo apriamo un pò le finestre
b) Regoliamo meglio i caloriferi nei diversi ambienti e acquistiamo termostati regolatori per aprire e chiudere i caloriferi nei diversi ambienti
c) Siamo disposti a mettere i doppi vetri, a cambiare tutti i caloriferi, aumentarne la superficie radiante e diminuire la temperatura dell’acqua calda: solo cosi avremo più risparmio e comfort