Cambiano gli artisti ma l’evento, ovviamente, resta. Il grande concerto gratuito di capodanno a Roma, ai Fori Imperiali, vedrà salire sul palco un trio di grandi autori del tutto inedito: Pino Daniele, Mario Biondi e J-Ax, per una nottata di fine anno all’insegna della grande musica e del risparmio.
concerto
Roma, il concerto di Vinicio Capossela del 20 dicembre costa solo 5 €
Vinicio Capossela, l’amatissimo cantautore italiano sempre più apprezzato anche in funzione delle sue performance dal vivo, sempre assolutamente sui generis, con scenografie performance e siparietti intelligenti e d’effetto, arriva a Roma, e il concerto del 20 dicembre 2012 a Forte Prenestino costerà una cifra irrisoria: solo 5 euro.
Home Festival, grande musica gratis a Treviso dal 6 al 9 settembre
A Treviso dal 6 al 9 settembre 2012 si terrà il grande Home Festival con tantissima musica dal vivo gratis. Il programma presenta gruppi di punta del panorama musicale italiano e internazionale, dagli Afterhours ai Subsonica, dagli Africa Unite ai Meganoidi, passando per Roy Paci, Skaj e il sempre più amato gruppo rock italiano Il Teatro degli Orrori.
Meganoidi, grande concerto gratuito l’1 settembre a Bologna
La band dei Meganoidi si esibirà in un grande concerto gratuito l’1 settembre a Bologna, al Parco Nord in via Stalingrado 83. L’inizio del concerto dell’amatissima band ligure, tra i pionieri dello ska in Italia, è fissato per le ore 22.30.
Notte della Taranta, grande concerto finale gratuito il 25 agosto
La Notte della Taranta è ormai diventata una manifestazione di interesse internazionale. Il 25 agosto la grande rassegna musicale salentina organizza la sua ultima serata, con il grande concerto finale gratuito di Goran Bregovic. Un vero must per tutti gli abitanti della zona e per i tantissimi turisti ancora presenti nel sud della Puglia.
Etruria Eco Festival, grande concerto gratis il 18 agosto a Cerveteri
Il 18 agosto 2012, nella penultima giornata dell’Etruria Eco Festival, si terrà un grande concerto gratuito a Cerveteri, la Radio Rock Night che, a partire dalle 21.00, unirà diversi gruppi italiani per una serata assolutamente imperdibile a costo assolutamente nullo, sotto le note dei Majakovich, dei Muro del Canto, dei sempre più noti e amati Bud Spencer Blues Explosion.
Gianni Morandi in concerto gratis
Senza nulla togliere agli artisti del momento, ma come si possono paragonare le voci degli anni 50, 60 e 70 a quelle di oggi? Certo anche attualmente i talenti non mancano, ma come dimenticare il ritornello che strimpella “fatti mandare dalla mamma” oppure “andavo a 100” all’ora? Se avete nostalgia di quei romantici scatenati anni 60 allora non dovete assolutamente perdere questo appuntamento che vi farà sicuramente emozionare. Gianni Morandi torna sul grande schermo nel film ‘Padroni di casa’, di Edoardo Gabbriellini, le cui riprese sono appena cominciate sull’appennino tosco-emiliano.
Italia Wave Love Festival: promozioni per chi viaggia in treno
Buone notizie per chi sognava di fare parte del grande evento musicale organizzato a Lecce dal 14 al 17 luglio, l’Italia Wave Love Festival, il grande concerto dedicato a tutti gli amanti della musica a cielo aperto. Per facilitare gli spostamenti dei viaggiatori più lontani, Trenitalia lancia promozioni e sconti tutti da non perdere dedicati a chi sceglie Lecce come destinazione.
Torino: il concerto di Elisa a prezzo speciale!
Se siete di Torino e siete fans della cantante italiana Elisa, ora in concerto con il nuovo tour teatrale partito lo scorso 4 aprile, non perdete l’occasione lampo lanciata da TicketOne, il circuito dedicato alla vendita on line di biglietti ed ingressi per eventi culturali, musicali e mostre d’arte. La cantante, che ha iniziato un tour di 50 date lungo tutto il territorio italiano, attraversa il nostro paese per la presentazione del disco “Ivy”, l’ultimo album di Elisa e nuovo progetto discografico che vede di nuovo la brava interprete e mamma sui palchi italiani.
Nucleare: a Roma evento gratuito di Greenpeace per dire “no”
Greenpeace riapre la campagna No Nucleare con Nuclear Emergency, una serata-evento gratuita per l’ambiente. Il concerto gratuito fonderà letture, video, comicità per scongiurare il rischio di un futuro radioattivo. Durante “Nuclear emergency”, l’evento di Greenpeace “contro il nucleare” si esibiranno artisti e personaggi celebri quali Diego Parassole, Teresa De Sio, Giovanni Soldini, i Tetes de Bois e gli “Artisti contro il nucleare” (Piotta e Adriano Bono & Torpedo Sound Machine).
A Pisa concerto gratuito dei Wailers
Nato il 6 Febbraio 1945 a Nine Miles, nel distretto di St. Ann, Giamaica. Figlio di Sinclair Marley ufficiale della marina inglese e di Cedella “Ciddy” Malcom, donna giamaicana che viveva a Rhoden Hall. Poco dopo la nascita di Bob i genitori si lasciarono e alcuni anni più tardi Bob e sua madre si trasferirono a Trench Town (nella zona ovest di Kingston), perchè sua madre stava cercando lavoro. Così inizia la storia di Bob Marley, circondato dalla violenza e dalla criminalità del ghetto di Trench Town dove la musica era quasi una luce tra le tenebre.
Bob Marley amava la musica di Fats Domino e Ray Charles che solitamente ascoltava. In quel periodo i musicisti giamaicani stavano lavorando ad un proprio stile musicale: lo ska, una musica che divenne molto popolare in Giamaica. A sedici anni Bob registrò un album. Judge Not e One Cup of Coffee sono i primi singoli di Marley, registrati nel 1962 e passati quasi inosservati dal pubblico. Nel 1963 Bob Marley, Bunny Livingston, Peter McIntosh, Junior Braithwaite, Beverley Kelso e Cherry Smith fondano il gruppo ska e rocksteady The Teenagers, nome che cambierà più volte fino a diventare The Wailers.