Per gli amici torinesi, dal prossimo 9 agosto fino al 21 dello stesso mese, vi sarà la sospensione della Zona a Traffico Limitato (Ztl) Centrale e dei parcheggi a pagamento. La notizia è stata diffusa dall’Amministrazione del Comune di Torino che, oltre a ciò, sottolinea come dallo scorso 12 luglio 2010, al fine di sorvegliare gli accessi alla Ztl Centrale, ci siano anche 37 telecamere che elevano le contravvenzioni. La nuova Ztl a Torino è attiva in tutti i giorni feriali, dal lunedì al venerdì dalle ore 7,30 e fino alle ore 10,30. Dal 9 agosto saranno quindi sospese le limitazioni previste per la Ztl e la sosta a pagamento nelle “zone blu” fino al 21 agosto 2010 incluso, con la sola esclusione dei parcheggi a barriera e quelli in strutture dove la sosta rimarrà comunque a pagamento anche nei giorni sopra indicati.
comune di torino
Bonus giovani, come mandare i bamboccioni fuori di casa
Ci viene naturale ricordare Tanguy, il film francese del 2001 che narra la storia di un ventottenne intellettualmente dotato che non intende andarsene da casa, per parlare del bonus pensato dal Comune di Torino per mandare fuori di casa gli under 30. L’era dei bamboccioni è finita? Cerchiamo di analizzare più profondamente l’iniziativa.
Il prestito che il Comune di Torino vuole elargire è di 3.500 euro da restituire, in tre anni, senza interessi. Viene dato ai giovani tra i 20 e i 30 anni (secondo alcuni dati a Torino il 77,5% dei giovani tra 20 e 30 anni risiede nella casa dei suoi genitori) per aiutarli a pagare l’affitto e uscire dalla casa dei propri genitori. Definito già come rimedio anti bamboccioni, il fondo rotativo partirà il 7 settembre.
“Commercio amico”, a Torino dal 14 al 29 Novembre
In questi tempi di crisi nera fioriscono in tutta Italia le iniziative promosse da Associazioni di categoria e amministrazioni comunali a beneficio dei cittadini-consumatori nel tentativo di dar loro una mano nel difficile compito di arrivare a fine mese.
Iniziative delle quali siamo felici di darvi notizia ogni qual volta se ne presenti l’occasione. Dopo avervi parlato di “Oibò” la campagna di contenimento prezzi promossa dal comune di Bologna, oggi ci spostiamo in Piemonte, precisamente a Torino e provincia, per parlarvi di una proposta analoga.
Nel capoluogo piemontese è partita lo scorso Venerdì 14 Novembre 2008 “Commercio Amico”, l’iniziativa di Ascom Torino, patrocinata dall’Assessorato al commercio del comune, grazie alla quale sarà possibile acquistare presso una moltitudine di esercizi commerciali un menu completo per soli sei euro.
Sono infatti circa 300 i punti vendita aderenti fra gastronomie, alimentari, ortofrutta, mini-market Crai e persino bancarelle nei mercati rionali. Vediamo alcune delle combinazioni in offerta: