Avanza la rete wifi gratuita nel capoluogo lombardo, attivate 500 antenne comunali che garantiranno la connessione wireless gratuita in 258 luoghi della città di Milano distribuiti entro le nove zone della metropoli, in centro come in periferia. 300 mb di traffico gratuito per tutti ogni giorno con connessione a banda larga, con possibilità di restare collegati in seguito navigando a velocità ridotta.
comune di milano
Milano, spiaggia gratis per il beach volley e il beach soccer
A Milano coloro che non hanno voluto o non hanno potuto lasciare la città per andare in vacanza altrove potranno divertirsi con amici e amiche giocando gratis a beach volley e a beach soccer al Maracanà in via del Ricordo 58 nel capoluogo lombardo, in uno spazio allestito dal Comune di Milano (Consiglio di Zona 2) in collaborazione con Agrisport.
Bikesharing in promozione a Milano per chi si abbona a luglio 2012
Il servizio di bikesharing BikeMi, a Milano, potrà essere acquistato in promozione da chiunque sottoscriva l’abbonamento nel mese di luglio 2012. L’offerta è valida per abbonamenti annuali e fornisce, con la formula del rimborso, uno sconto di 10 euro sul totale, garantendo l’abbonamento al costo di 26 euro anziché 36 euro.
Possibile richiedere la dote scolastica anche via telefono
Ma voi sapevate che esiste la dote scuola? Se eravate tra coloro che ignoravano questa possibilità sappiate che da sabato è possibile farne richiesta anche per telefono. Infatti il comune di Milano ha reso noto che dal dal 24 maggio le famiglie milanesi potranno richiedere i contributi regionali per l’istruzione dei propri figli telefonando all’Infoline 02.02.02, in funzione 24 ore su 24, tutti i giorni della settimana.
Ma che cos’è la dote scolastica? E’ in sostanza l’evoluzione del cosiddetto buono regionale per l’educazione, un aiuto da parte della regione Lombardia per l’istruzione dei propri figli. Il contributo – spiega il Comune – affianca gli alunni lombardi fin dai primi passi del loro percorso educativo, favorisce la libertà di scelta scolastica, supporta i ragazzi meritevoli con difficoltà economiche e sostiene i giovani disabili“.