commercianti

Consigli per gestire un bar di successo

Quando si decide di aprire un bar non si sta semplicemente realizzando un sogno come un altro, né si sta scegliendo una via facile per guadagnare. Al contrario, aprire e gestire un bar comporta delle difficoltà, delle rinunce e soprattutto delle conoscenze con l’obiettivo di ritrovarsi a capo di un bar di successo.

bar di successo

Codacons: commercianti abbassate i prezzi!

 Secondo lo studio reso noto nei giorni scorsi dalla Confcommercio i consumi quest’anno caleranno dell’1,9%, mentre nel 2008 sono calati soltanto dell’1%. Codacons non rimane impassibile di fronte a questi dati e chiede ai commercianti di abbassare i prezzi per permettere a tutti di acquistare, anche in periodo di crisi. Codacons quindi invita Confcommercio a trarre le dovute conseguenze dalla situazione emersa. Se la domanda è in calo, i commercianti farebbero bene a mettere un freno all’aumento dei prezzi.

Per il Codacons, dopo gli aumenti ininterrotti dal 2002 ad oggi, ci sarebbe spazio per un calo immediato dei prezzi di almeno il 20%. Solo con una consistente riduzione dei prezzi, infatti, i consumi potrebbero risalire e la gente ritornare a fare acquisti.

A Brescia corsi di formazione gratuita per commercianti

 Il comune di Brescia, la camera di Commercio, Industria, Agricoltura ed Artigianato di Brescia e le associazioni di categoria Ascom e Confesercenti hanno organizzato corsi di formazione professionale destinati a imprenditori del comune di Brescia e loro collaboratori. L’iniziativa sarà svolta in collaborazione con la Scuola superiore del commercio e del turismo.

Il corso ha la finalità di offrire ai partecipanti la possibilità di acquisire nuove conoscenze e di aggiornare quelle già possedute, in maniera totalmente gratuita. Le tematiche affrontate saranno:

Creazione progetti condivisi di sviluppo commerciale

Parte il bonus per la sicurezza

Ci eravamo occupati dell’argomento già qualche tempo fa, e adesso vogliamo riproporvelo in quanto sta per partire l’iniziativa, che permetterà ad i commercianti e tabaccai di richiedere il bonus sicurezza. Infatti dalle ore 10 del 28 aprile si potranno presentare on-line all’Agenzia delle entrate le varie domande per poter sfruttare il credito d’imposta previsto dalla Finanziaria 2008.

L’incentivo è previsto per commercianti (dettaglio e ingrosso), tabaccai, bar e ristoranti ed è pari all’80% delle spese affrontate nel triennio 2008-2010, per prevenire furti, rapine e altri atti illeciti da parte di terzi, compresa l’installazione di sistemi di videosorveglianza e Pos (bancomat). Per le imprese commerciali il bonus non può superare, nel triennio, 3.000 euro per ciascun beneficiario.

Agevolazioni per i commercianti che acquistano un antifurto

Buone notizie per i commercianti che si accingono ad acquistare un impianto d’allarme o che stanno ponderando l’acquisto, sono previste agevolazioni fiscali. Questo è quanto emerge dai decreti del ministero dell’Economia, il tutto per favorire l’adozione volte a prevenire il rischio di furti, rapine ed altri atti illeciti.

Le due agevolazioni sono dirette ai tabaccai e alle piccole imprese commerciali che svolgono attività di vendita al dettaglio e all’ingrosso nonché di somministrazione di alimenti e bevande. E’ possibile avere il credito d’imposta per le spese effettuate nel triennio 2008 – 2010, per la prima installazione, nel luogo di esercizio dell’attività, di impianti e attrezzature di sicurezza, comprese quelle sostenute per l’adozione di sistemi di pagamento con moneta elettronica.
preload imagepreload image