La pianta di bambù ha origini antiche ed è sempre bellissima. Molto usata per arredare le dimore, necessita di cure altrimenti si sciupa e voi avrete inutilmente speso soldi per niente. Come coltivare la pianta di bambù e come curarla per vederla durare nel tempo?
coltivare
Orto sul balcone, cosa seminare a Luglio
Orto sul balcone, cosa seminare a Luglio? Vediamo nel dettaglio quali sono le semine e le altre operazioni importanti da compiere a luglio per il proprio orto sul balcone, tenendo conto che si tratta di un mese per certi versi cruciale, l’ultimo utile per portare avanti tutta una serie di colture, nel caso non siano ancora state iniziate.
Come risparmiare acqua nell’orto
Vi proponiamo oggi alcuni semplici consigli su come risparmiare acqua nell’orto. Dalla pacciamatura costo zero al contrasto alle erbe infestanti, senza naturalmente dimenticare lo sfruttamento dell’acqua piovana.
Come coltivare le cipolle sul balcone
Sono uno degli ortaggi più usati nella nostra cucina, sono amate o odiate, certo sconsigliate se dobbiamo presentarci a un appuntamento importante, ma non possono perennemente mancare nella nostra dieta. La cipolla è il bulbo di una pianta erbacea biennale o triennale, appartenente alla famiglia delle Liliaceae, originaria dell’Asia occidentale, utilizzata come aromatizzante nei condimenti ma anche come pianta per consumo diretto, nonostante il tipico aroma, causato da composti solforati che sono responsabili anche dell’effetto lacrimogeno. Protagoniste indiscusse della nostra cucina, non manca giorno che al mercato non le acquistiamo, proprio per questo abbiamo pensato di coltivarle direttamente da noi, anche se non abbiamo a disposizione un giradino: piantiamole sul balcone.
Coltivare il pomodoro in giardino
Il pomodoro è un caratteristico della cucina mediterranea che si può consumare sia crudo, sia cotto, Ne esistono numerose varietà, tutte sono ricche di vitamine A e C, ma contengono anche buone quantità di vitamina B, potassio, fosforo e magnesio. Hanno una forte azione antiossidante e proteggono dalle infezioni. nel pomodoro é presente un tipo di betacarotene dalle proprietà antiossidanti e anti invecchiamento. Nel pomodoro c’è un pigmento, il licopene, che è considerato un ottimo agente anticancro.