chiamate

Skype introduce pubblicità per rimanere gratuito

 Skype è uno dei più diffisu servizi di messaggistica istantanea ma è, soprattutto, un interessante servizio che permette di effettuare e ricevere chiamate VoIP. Fin da quando è nato, Skype è rimasto assolutamente gratuito per le conversazioni verso altri utenti del servizio e continuerà ad esserlo, ma solo grazie alla pubblicità. Il ceo di Skype Josh Silverman ha affermato che l’azienda é intenzionata a portare le inserzioni promozionali sul suo software, allo scopo di ripagare i costi e poter continuare a consentirne l’uso gratuito agli utenti. Skype è il più grande Social Network ha quest’oggi un numero maggiore di utenti dello stesso Facebook (560 milioni di utenti registrati in tutto il mondo) ed ha annunciato di recente nuove tariffe per le chiamate ai fissi e cellulari.

“Pronto nonno”, Roma risponde agli anziani

Non è esattamente risparmio, ma è una bella iniziativa che speriamo funzioni. Il Comune di Roma dalla parte degli “over sessantacinque”: ecco “Pronto nonno”, il numero verde 800.147.741, attivo 24 ore su 24. All’altro capo del filo, un gruppo di contatto (Nucleo Sanitario della Protezione Civile) costituito da un medico, un infermiere e un volontario specializzato. Il loro compito consiste nel gestire le richieste telefoniche dei cittadini che abbiamo malesseri dovuti al caldo. Il gruppo è collegato direttamente con la SOS (Sala Operativa Sociale) del Comune, con quella della Protezione Civile romana e con le 5 Asl cittadine, in modo da dar vita ad una vera e propria rete di aiuto agli anziani.

Il servizio è attivo dall’inizio di questo mese: gli “over sessantacinque” a Roma hanno così la possibilità di avere accesso alle informazioni sulle iniziative ricreative, ma anche sui servizi di aiuto. E, soprattutto, potranno ricevere assistenza in caso di malore. Ad un primo colloquio telefonico seguirà, in caso di necessità, il trasporto eventuale dell’anziano in ospedale da parte del personale della protezione civile. Non solo: prima delle giornate più “calde” di questa estate romana già “rovente”, gli anziani riceveranno una telefonata. E “Pronto nonno” li informare degli imminenti picchi di caldo, con utili consigli per affrontarli al meglio e proteggerli.

Skype, risparmio in Voip anche per le vacanze

Skype, ovvero il Voip per risparmiare. Anche in vacanza e d’estate, se avete un Mac, un pc, l’iPhone, o, ovviamente, uno Skypephone. Perché in tempi estivi, una delle più preoccupanti voci di budget vacanze è proprio il telefono, e le chiamate per comunicare ade sempio con casa da lontano. Soprattutto dall’estero. Skype è il più celebre servizio di Voip, ovvero Voice over ip, e ha molte offerte vantaggiose.

Il servizio si basa sull’utilizzo della Rete, instradando le chiamate su Internet. E’ necessario un client che è possibile scaricare gratuitamente su Pc o Mac. Lo conosciamo tutti: chiamate gratis tra utenti Skype, chat, video chat e chiamate in voce da computer e computer. Non solo: è possibile, come noto, fare chiamate anche verso numeri fissi e cellulari.

Call center bloccati con Telecom Italia

Pronto? Parlo con il Sig. Palumbo? Buongiorno! Siamo della … e oggi abbiamo in servo per voi un’esclusiva promozione per l’acquisto di cuscini in piuma d’oca prodotti con… >>. Quante volte vi è capitato di ricevere una chiamata del genere? Sono sempre i soliti operatori telefonici di aziende che amano aggredire i poveri lavoratori con le loro offerte, promozioni e sconti. Stanchi di tutto questo? Allora gradirete molto questa notizia: dal 19 aprile è disponibile un numero verde per bloccare tutti quanti questi numeri indesiderati!

Dal primo luglio bollette telefoniche in chiaro

Novità in arrivo per le bollette telefoniche, infatti dal primo luglio tutti coloro che ricevono a casa la fatturazione dettagliate delle chiamate troveranno tutti i numeri in chiaro, quindi senza i fastidiosi asterischi. Ad annunciarlo è il presidente dell’Autorità garante per la tutela dei dati personali, Francesco Pizzetti, che nella giornata di ieri ha autorizzato le varie compagnie telefoniche ad emettere fatture dettagliate senza il mascheramento delle ultime tre cifre dei numeri chiamati, come accade attualmente.

Anche se chi vuole potrà ancora ricevere le bollette con le tre ultime cifre oscurate, ma questa sarà una richiesta che andrà fatta espressamente al proprio gestore. Il provvedimento spiega l’Autorità:

tiene conto delle esigenze, più volte manifestate in questi anni da alcuni abbonati, di poter verificare più agevolmente l’esattezza degli addebiti e le chiamate effettuate

. Infatti attualmente si possono conoscere i numeri completi solo per eventuali contestazioni di addebiti.