cessione del quinto

Estinzione anticipata della cessione del quinto: rimborsabilità dei costi accessori

La cessione del quinto è una modalità di finanziamento che ho ottenuto negli anni un notevole successo grazie soprattutto al fatto che si tratta di un’operazione vantaggiosa sia per la parte richiedente che per quella finanziante. In sostanza le due parti, ossia una banca o una finanziaria e un dipendente pubblico o un pensionato) stipulano un accordo che permette al finanziatore di prelevare una quota dello stipendio o della pensione del richiedente, direttamente dall’ente presso cui lo stesso svolge il proprio lavoro o presso l’ente previdenziale.  

Quando i risparmi non sono sufficienti: il prestito delega

 Tempo fa avevamo trattato la cessione del quinto dello stipendio: prestito che permette di ottenere del denaro non avendo tantissime garanzie se non quella del proprio reddito. può succedere però di necessitare di ulteriori risorse. Quel quinto di stipendio lo si potrà far passare ad una frazione maggiore. Esiste infatti il prestito delega. Tale forma di finanziamento viene quindi applicata quando c’è già un debito che grava sulla busta paga o quando si necessita di cifre più alte.

Il prestito delega è regolato dalla legge 180 del 05.01.1950 e dal DPR 895 del 28.07.1950 e successive modifiche. Il prestito delega è una forma di prestito personale riservata ai dipendenti di enti statali convenzionati, ai dipendenti parastatali (enti locali, aziende parastatali, A.S.L., ecc) e ai dipendenti privati.

Cessione del quinto dello stipendio: di cosa si tratta e chi può chiederlo

 Chiedere un prestito. Questa l’ultima spiaggia su cui approdano molti italiani, soprattutto in questo periodo postvacanza, dopo un estate in cui, dopo le fatiche invernali, giustamente, avete lasciato andare un pò la mano, viaggiando, spendendo e spandendo. Arriva settembre, l’estate se ne và, ma arrivano nuove spese. Questo è il periodo in cui tutti più o meno, acquistiamo qualcosa: un letto nuovo in lattice completo di doghe ortopediche, una stanza nuova, un’automobile e quindi assicurazione..

Il prestito, infatti in senso generale, è un indebitamento compiuto al fine di poter acquistare dei beni o servizi utili a migliorare o a completare la propria vita. Oggi chiariremo il significato della cessione del quinto dello stipendio, termini che negli anni hanno assunto sempre più centralità nella vita quotidiana spinti dalle maggiori necessità che il vivere moderno comporta.