La cecina è una ricetta facile da realizzare e davvero molto economica: solo 2 euro saranno infatti sufficienti per prepararla. E’ questo un piatto che va benissimo in inverno, quando il freddo ci invoglia a mangiare qualcosa di caldo, ma è ottimo anche in estate: la cecina è molto gustosa anche se consumata a temperatura ambiente con un pizzico di pepe e via. Quali ingredienti servono per prepararla?
ceci
10 incredibili proprietà dei legumi
Ceci, fagioli, lenticchie ovvero i legumi che sono molto economici e fanno benissimo. Molte infatti sono le loro proprietà benefiche ed ecco perché questi alimenti non dovrebbero mai mancare in una dieta bilanciata che mira alla salute dell’organismo e al risparmio in cucina. Ecco 10 incredibili proprietà dei legumi per convincersi che mangiarli è davvero un ottimo modo per restare in forma in modo naturale e senza spendere troppi soldi.
Hummus di ceci, ricetta economica a 3 euro
L’hummus di ceci è una salsa tipica orientale che molti di noi italiani conoscono e gradiscono: ma come si prepara in casa? Vi sveliamo la ricetta economica per una salsa gustosa e appetitosa, ideale da utilizzare come antipasto. Pochi gli ingredienti che occorrono e tutti rigorosamente low cost.
Le proprietà dei ceci, i legumi che fanno risparmiare
I ceci sono uno degli alimenti che non dovrebbero mai mancare sulle nostre tavole. Le proprietà di questi legumi sono moltissime: i ceci, per esempio, hanno proprietà nutritive che possono sopperire al consumo di carne perché particolarmente ricchi di proteine. Sono molto economici e anche questo aspetto non è da sottovalutare. Vediamo nel dettaglio quali sono le principali proprietà dei ceci.
Ricette economiche: una pasta e ceci speciale
La pianta del cece proviene dall’Oriente ed è coltivata da secoli in tutti i paesi del bacino mediterraneo. Legume conosciuto e molto utilizzato dagli antichi Romani, anche oggi sono presenti nell’alimentazione umana essendo un’ottima fonte nutritiva. La pianta ha un fusto peloso e foglioline dentate, i fiori sono solitari a volte bianchi, rosa o rossi. Come anche altri legumi, fagioli e lenticchie, i ceci sono ricchi di fibre ma anche di proteine, calcio.