carte di credito

Come bloccare una carta di credito, la lista dei numeri verdi

 Come bloccare una carta di credito in caso di furto o smarrimento? La procedura è semplice, ma per agire con velocità fondamentale avere a portata di mano il numero verde cui telefonare per mettere in atto il blocco della carta (prevenendo eventuali furti). Presentiamo quindi una lista dei numeri verdi relativi alle maggiori compagnie di carte di credito.

Bancomat, lo sportello più vicino si trova con PattiChiari

Spesso ci si trova fuori città e ci troviamo dinanzi la necessità di prelevare qualche soldino, ma il più delle volte non sappiamo dove poter trovare lo sportello bancomat più vicino a noi. Per sapere dove trovarlo è stato creato Faro, il servizio che consente di conoscere gratuitamente, 24 ore su 24, ovunque ci si trovi, via telefono o via Internet, lo sportello Bancomat più vicino perfettamente funzionante, la mappa della zona e il percorso più breve per raggiungerlo, a piedi o in auto, grazie ad un’idea del Consorzio PattiChiari. Grazie al servizio Faro sarà possibile  trovare lo sportello Atm più vicino, ma anche quello della propria banca nel caso in cui fossimo in possesso di una carta di debito per la quale vengono applicate delle commissioni per i prelievi da altre banche.

Acquisti online, pagare con PayPal anche senza account

 Con il programma Guest Payments anche chi non è il titolare di un account PayPal e non vuole crearsene uno potrà fare acquisti online. Il servizio Guest Payments PayPal permetterà, in particolare, di servirsi della propria carta di credito (per ora i circuiti ammessi sono solo quelli di Visa e di Mastercard) per pagare un conto per mezzo di PayPal, senza registrarsi alla piattaforma.

La procedura di registrazione a PayPal (abbastanza complessa tanto da indurre spesso l’utente ad abbandonare il sistema senza procedere all’acquisto) ha molte volte costituito un ostacolo per gli utenti meno abituati ad usufruire di servizi per i pagamenti on line. Con Guest Payments PayPal questo problema dovrebbe essere risolto.

Le carte di credito prepagate più convenienti per i giovani

 Niente banconote in vacanza per non rischiare di perdere o farsi derubare. Gli italiani preferiscono le carte di credito e il pagamento elettronico sempre più agevole e semplice da utilizzare. Anche i giovani, attenti e più aggiornati degli adulti si armeranno di carte prepagate per fronteggiare, senza il rischio di portarsi soldi, i viaggi all’estero o in Italia. Ma quali sono le carte più convenienti per i ragazzi?

Secondo Supermoney, da una ricerca effettuata dall’Osservatorio Help Consumatori, la carta prepagata più adatta e conveniente per i giovani è la IW Bag di IWBank (disponibile solo per chi possiede un conto corrente IWBank). La carta è legata al circuito VISA Electron, ha una commissione di ricarica di 0,75 euro e permette di ritirare fino ad un massimo di 500 euro al giorno., Non a rischio di frode in quanto non è collegata a conto corrente, la IW Bag può essere ricaricata sino a 3mila euro. Non ce lo auguriamo ma in caso di smarrimento o furto è possibile ottenere il risarcimento.

Carte revolving, il Sole 24 ore mette in guardia dagli interessi

Probabilmente anche voi avete dentro al portafogli una carta revolving mai utilizzata. Forse nei periodi di magra, come questo, avete avuto la tentazione di farvi ricorso per fare un acquisto che rimandate da molto tempo, ma avete preferito evitare. Bravi! Pare che abbiate fatto bene.

Proprio ieri infatti l’autorevole quotidiano Il sole 24 ore metteva in guardia dagli elevati tassi di interesse che le caratterizzano. Le carte revolving, per chi non lo sapesse, sono quelle carte di credito al consumo che permettono di usufruire di una determinata somma di denaro per fare acquisti o prelievi in contante rimborsabili in “comode” rate. Man mano che questa viene utilizzata la disponibilità di denaro diminuisce per essere ripristinata via via che il titolare rimborsa le suddette rate. Sembra bello no?

Carte prepagate e revolving tutta una truffa!

Attenzione alle truffe e agli alti costi che si celano dietro carte prepagate e revolving, questo in sostanza la denuncia dell’associazione Altroconsumo, che continua dicendo: “si rivelano essere veri e propri prestiti da rimborsare a rate con tassi di interesse alti”, tutta questo nell’ambito della campagna “Più informati, meno spennati“. L’associazione ha fatto un confronto delle condizioni economiche e giuridiche delle carte prepagate, carte revolving e carte di credito più diffuse. Stando ai risultati le carte prepagate sono molto care e poco sicure.

Infatti possiamo leggere nella nota che le banche: “applicano alte commissioni sui costi di ricarica e di prelevamento di contante, in più, in caso di smarrimento o furto della carta, la responsabilità ricade in molti casi tutta sul titolare”. Le prepagate risultano invece vantaggiose per chi fa acquisti on line se non è titolare di una carta di credito e per i giovani che vanno all’estero. Per quanto riguarda le carte revolving, queste sono veri e propri finanziamenti con tassi di interesse altissimi e sono quindi da evitare.

Carte di credito, un mercato a basso rischio in Italia

Il mercato delle carte di credito in Italia è solido e presenta una bassa rischiosità, non sono quindi previsti ritardi nei pagamenti e d’insolvenze che si sono manifestate negli Stati Uniti. Questo dipende dalla scarsa propensione ad indebitarsi di noi italiani, tanto è vero che nella diffusione delle carte di credito in Italia nel 2007, cosi come era accaduto nel 2006 ha fatto registrare in particolare l’esplosione di quelle prepagate, che hanno avuto un successo che non ha pari in Europa.

Questo successo si registra sopratutto presso il pubblico dei giovani, sopratutto perché non è richiesta l’apertura di un conto corrente. Anche se, la Penisola si caratterizza per un inferiore utilizzazione degli strumenti di pagamento alternativi al contante.