Se amate i carciofi e volete prepararli in modo veloce ed economico, ecco una ricetta che potrà fare felici tutti gli amanti di questo prodotto di stagione. La ricetta economica di oggi sono i carciofi ripieni, una preparazione veloce da eseguire e perfetta anche per i vegetariani.
carciofi
Ricette economiche con carciofi e patate
Il carciofo è un ortaggio che appartiene alla famiglia delle composite, dal fusto eretto che può raggiungere un metro d’altezza, i frutti possono essere con spine, senza spine e di piccolo formato. Alimento tonico e digestivo, contiene molto ferro, il carciofo che siamo abituati a consumare sulle nostre tavole deriva per selezione orticola dal cardo selvatico, dotato di una enorme quantità di spine. L’organo che trae maggior beneficio dalle proprietà del carciofo è il fegato: la cinarina, i cui benefici vengono disattivati dalla cottura (per questo motivo è meglio consumare il carciofo crudo), favorisce la diuresi e la secrezione biliare ed è quindi indicato per chi desidera aiutare il fegato. Nei pazienti con problemi epatici il carciofo provoca la rapida scomparsa dell’ittero, con forte diminuzione di sali e pigmenti biliari nelle urine e importante diminuzione della bilirubina e delle transaminasi nel sangue.
Ricette economiche con carciofi: bruschette e alla pizzaiola
Il carciofo é una pianta che deriva dal cardo selvatico ed è stata ottenuta con processi di selezione per mezzo di colture speciali. La parola carciofo nasce dall’arabo-spagnolo Hasufa, in spagnolo Alcachofa, ha origini mediorientali e la sua introduzione in Occidente avvenne ad opera degli Arabi che sbarcarono in Europa per mercanteggiare. Il Carciofo ha un’azione epatoprotettiva e favorente la digestione, migliora la composizione della bile, che si accompagna ad aumento della funzionalità del fegato.
Ricette economiche con polenta e carciofi
La ricetta è molto semplice ma gli accorgimenti per ottenere un buon risultato non sono pochi. Meglio cucinarla nel paiolo di rame non stagnato anche se si possono fare delle ottime polente anche con altri paioli o pentole. Occorrono tre decilitri di acqua per un etto di farina: far cadere a pioggia la farina in acqua bollente salata, lasciar passare alcuni minuti e vedere il grado di assorbimento quindi si aggiunge altra farina o la si lascia così, in base a come la preferiamo. Ecco oggi una semplice ricetta con la polenta e poi un’altra con i carciofi che si prestano bene ad accompagnare la prima.
Ricette economiche con i carciofi
In casa non avete più nulla? Guardate meglio in frigo e se vi sono rimasti anche alcuni carciofi o poco più, ecco due sempici e genuine ricette. Per pulire i carciofi utilizzare sempre un paio di guanti, altrimenti le mani diventeranno nere.
Carciofi alla romana
Ingredienti (4 persone)
* mezza tazza di acqua
* 8 carciofi
* aglio
* prezzemolo
* sale e pepe