Per chi volesse provare a fare uso di portali di car sharing, ovvero di portali web che combinano persone che devono spostarsi in auto al fine di abbattere i costi di spostamento tramite la condivisione dei posti vuoti nelle vetture, può guardare a Bringme Social Carpooling come a un punto di riferimento nel panorama italiano. Il funzionamento del sito non è troppo dissimile da quello del famoso Blablacar.
car sharing in italia
Blablacar.it: car sharing in Italia e all’estero
Se volete visitare una città europea e risparmiare sul mezzo di trasporto condividendo i costi legati al viaggio, il sito Blablacar.it vi dà la possibilità di muovervi a un costo ridotto e, perché no, conoscere persone nuove e nuovi compagni di avventura.
Risparmiare sulla benzina. Proviamo con il car sharing

Avete mai pensato di ridurre le spese per l’auto, prima fra tutte quella sul carburante, semplicemente rinunciando ad acquistarne una? No, non è il caldo che ci da alla testa. Diciamo sul serio. Se siete fra quelli che utilizzano l’automobile solo di tanto in tanto e per fare dei brevi tragitti, ma non vogliono rinunciare ad avere un mezzo a propria disposizione, il car sharing può fare per voi.
Si tratta di un servizio che permette di usufruire, in qualunque momento del giorno e della notte, di un’automobile scelta in base alle proprie esigenze da un parco auto che offre diverse tipologie di autovetture. I vantaggi? Annullamento dei costi fissi (assicurazione, bollo) e variabili (carburante e manutenzione) legati al possesso di un’automobile. Vediamo di capirne di più.