Capodanno 2011 all’insegna della buona musica italiana e senza spendere un euro. Come ogni anno, sono tanti i concerti gratuiti organizzati nelle piazze d’Italia per brindare all’inizio del nuovo anno. Solo la regione Sardegna proporrà ben 5 concerti, ed uno di questi vedrà protagonista Mango, uno dei cantautori più apprezzati del panorama musicale nostrano. Il cantante lucano si esibirà a Cagliari, in via Roma. Nelle piazze della città si svolgeranno invece rassegne di musica dance e latino americane. Ad Oristano si darà spazio e voce a Marco Carta, vincitore memorabile del programma Amici, che ha deciso di festeggiare con i suoi corregionali, a partire dalle 21,30, l’arrivo del 2011. Dopo la mezzanotte, sullo stesso palco saliranno gli Asilo Republic, cover band di Vasco Rossi.
Capodanno 2011
Offerte last minute in montagna per Capodanno 2011
Capodanno 2011 in montagna all’insegna del risparmio: è questo ciò che sperano milioni di italiani per la notte di San Silvestro. Le offerte last minute per i soliti indecisi ci sono, eccome! Le Dolomiti sono lì ad attendervi, con disponibilità anche per il 31 dicembre 2010, nonostante le richieste numerose, perchè il pienone si avrà dal 2 al 9 gennaio 2011, per cui potrete trascorrere un bel capodanno dove preferite. Ogni struttura prepara il proprio veglione, così come si stanno organizzando fiaccolate notturne sulle piste da sci, feste di piazza con musica, danza, giochi, panettone e brindisi di mezzanotte. I prezzi per questo capodanno sono stati pensati per far risparmiare le famiglie che magari hanno trascorso il Natale a casa ed ora hanno bisogno di un po’ di svago. I pacchetti vacanza propongono last minute in albergo o bed&breakfast per una settimana o solo per un week-end. Due notti più il cenone vi costeranno mediamente 200 euro a testa.
Tassa di soggiorno a Roma da Capodanno 2011
Tassa di soggiorno a Roma per i turisti. Dal 1 gennaio 2011, cioè dal giorno di capodanno, i non residenti nella capitale pagheranno da 1 a tre euro in più per ogni notte di soggiorno nella città. E’ quanto stabilito qualche giorno fa dal Comune di Roma, che ha varato il regolamento definitivo inserendolo nella linea dettata da una legge nazionale, la numero 122/2010. Una forte preoccupazione per la tassa di soggiorno a Roma giunge, di logica, dalla Federalberghi, temendo una drastica riduzione delle prenotazioni. Secondo l’Adoc, si tratta di una tassa dannosa per il turismo che invece di essere rilanciato viene, in questo modo, “affossato”. Secondo il sindaco Alemanno, invece, la tassa di soggiorno non causerà alcuna ripercussione negativa, dal momento che si tratta di un aumento impercettibile che non puo’ in alcun modo colpire o ridurre la voglia di visitare Roma.
Capodanno 2011, offerte viaggi e concerti gratuiti
In web cominciano ad essere presenti le prime offerte low cost per il Capodanno 2011. Se volete concedervi una meritata vacanza, sappiate che trovate sin d’ora delle ottime occasioni. Le città italiane ed europee sono le mete più gettonate; ogni anno sono numerose le promozioni per i voli aerei o le feste di piazza gratuite a cui poter partecipare e dove divertirsi di sicuro. I tour operator fanno a gara nel proporre le migliori offerte per un bel viaggio nella capitale europea che più vi piace, e per cui potete prenotare un posto a partire da 350 euro. Nella classifica delle città più desiderate il primo posto va di diritto alla bella Parigi, che nel periodo di Capodanno offre ai suoi cittadini e turisti uno spettacolo di straordinaria bellezza, tra fuochi d’artificio, feste stupende e luci che donano un ulteriore fascino alla città dell’amore e del romanticismo.