capodanno

Yamamay, sconti e spedizione gratuita a Capodanno

Yamamay festeggia il Capodanno con la spedizione gratuita: acquistando direttamente online (qui) è possibile poter spaziare fra le proposte del brand e usufruire della spedizione gratuita risparmiando i 5 euro della spedizione che vengono generalmente applicati per ogni acquisto. 

La spedizione gratuita viene caricata automaticamente nel momento in cui si effettuato acquisti superiori ai 50 euro, ma in occasione del Capodanno ogni acquisto online viene praticamente regalato. La spedizione è gratuita su tutto il territorio italiano e per fare shopping online non dovrete fare altro che scegliere il prodotto di vostro gradimento e poi selezionare la taglia inserendo i prodotti scelti all’interno del carrello. 

Tim, le offerte proposte per Natale e Capodanno

Ancora pochi giorni a disposizione per poter attivare le promozioni pensate per le feste da Tim: che cosa offre l’operatore telefonico? Giga illimitati e flessibilità, fra i vantaggi offerti.

Eccole nel dettaglio. 

Offerte Supergiga: arrivano 20GB al mese a soli 9,99 euro oppure in alternativa 40GB al mese a 11,98 euro. 

Su Tim Party i Giga diventano illimitati per 1 mese e anche con la promozione Supergiga 20GB è possibile in qualsiasi momento raddoppiare i Giga con soli Euro 1,99 in più. 

Chi aderisce alle offerte Supergiga ottiene uno sconto di 50 sull’acquisto di un modem Wi-Fi rispetto al prezzo di listino e i clienti Tim da oltre 1 anno potranno avere a disposizione i migliori modelli di smartphone rateizzati a partire da 5 Euro/mese. 

Capodanno 2013, divertirsi risparmiando a Bari e Udine

 Il Capodanno 2013 si avvicina e sono sempre di più le comitive che spulciano tra le tante offerte, occasioni e prospettive nelle rispettive città per divertirsi il 31 dicembre. Qui noi vi presentiamo un paio di opportunità, a Bari e Udine, per divertirsi alla grande ma avendo sempre un occhio di riguardo per il risparmio.

Cenone di Capodanno take away, la tendenza del risparmio

 Siamo nel pieno di grandi abbuffate, ci si prepara a cenoni e pranzi. Con il Capodanno alle porte il pensiero del cenone è diventato ormai un chiodo fisso. Cenone di Capodanno al ristorante o in casa nostra? Entrambi. Ma come é possibile? Ebbene si, gli italiani non rinunciano alle prelibatezze da ristorante, e non sono pochi coloro che in questi giorni di festa desiderano rilazzarsi e non assolutamente piazzarsi davanti ai fornelli a cucinare per cinque, dieci o venti persone. Ma il ristorante si sa, costa troppo e per la cena di capodanno i prezzi lievitano. La soluzione? Il take away. Cenone di Capodanno all’insegna della tradizione e del risparmio. Quest’anno si pensa a pranzo e cena d’asporto, soluzione che piace per economicità e comodità. E’ quanto emerge da un’indagine condotta da Confesercenti Bergamo tra i ristoratori.

Risparmiare sul cenone di Natale con frutta di stagione

Per risparmiare sulla frutta da servire a cena per questo Natale 2010 è necessario seguire piccoli accorgimenti. Tutti sanno che ogni periodo ha i suoi frutti, e per tale motivo è sempre bene utilizzare la frutta di stagione, e non solo per una questione economica. A farne le spese è ad esempio l’ambiente; comprare la frutta che viene da lontano contribuisce ad inquinarlo per colpa del petrolio bruciato per affrontare lunghi viaggi e giungere fino a noi, producendo enormi quantità di gas ad effetto serra. In tanti, troppi, vogliono esagerare a Natale, presentando prodotti fuori stagione con la convinzione di fare cosa gradita e bella figura con gli invitati, mentre tutto ciò concorre soltanto ad inquinare l’ambiente, a svuotare i nostri portafogli e a fare un danno serio alla salute. Negli ultimi 10 anni, infatti, in Italia si è verificato un incremento della domanda di frutta straniera fuori stagione.

Per Natale Ryanair offre voli scontati

 Avete già deciso dove passare le vacanze di Natale? Se fate parte di quella categoria di benestanti che anche in tempi di crisi possono permettersi di viaggiare, vi esprimiamo tutta la nostra invidia, se invece quest’anno avete meno quattrini del previsto… potete partire lo stesso! Per queste vacanze di Natale, ci sono davvero tante promozioni per trovare voli a prezzi interessanti. Ancora una volta è Ryanair ad offrire voli super scontati per le vostre vacanze: voli a 6 euro per diverse città europee, prenotabili già dal 19 novembre, fino a domenica 28 novembre, quindi entro questa mezzanotte. Sarà dunque possibile trovare dei voli a prezzi bassissimi per viaggiare in Italia e in Europa a prezzi concorrenziali. Il periodo valido per usufruire dei voli low cost sarà dal 3 dicembre 2010 al 28 febbraio 2011, quindi possiamo anche partire a ridosso del Natale o del capodanno.

Capodanno con l’aperitivo lungo

Manca pochissimo al cenone di Capodanno eppure a quanto sembra ci sarà un cambiamento nelle scelte degli italiani; secondo la Adoc infatti chi mangerà fuori al posto del ristorante opterà per pub, pizzerie o per un “aperitivo lungo”.

Questo per una spesa media di circa euro 15,00 a persona; sempre l’Adoc stima che per il 31 dicembre il 40% dei ristoranti sarà vuoto.

Come vi avevo anticipato qui, inoltre molti resteranno a casa.

Capodanno rincari per i cenoni e si preferisce restare a casa

 Addentriamoci nel discorso Capodanno e spesa per il cenone. Secondo quanto contenuto all’interno del sito Adoc sono in aumento le persone che decideranno di trascorrere il Capodanno negli agriturismi e a casa propria; questo perché i costi per i veglioni e le cene fuori sono aumentati del 4%.
Carlo Pileri, Presidente dell’Adoc ha affermato

i rincari dei costi dei veglioni, +4,1%, e dei cenoni nei ristoranti, +3,8%, spingono i consumatori a rifugiarsi dentro casa o a preferire gli agriturismi, le cui presenze quest’anno cresceranno del 2%. favoriti dal fatto che il costo, quest’anno di 130 euro a persona, è distribuito su tre giorni, e allo stesso tempo è un mini viaggio. Cresce anche il numero di quanti passeranno il Capodanno a casa (+3%), per un totale del 37%, economicamente più abbordabile del ristorante, dato che si spenderanno in media 158 euro per una tavolata di 8 persone. Praticamente 20 euro per persona, contro i 109 euro medi di spesa in un locale

Risparmio a Capodanno: è possibile

 Il Natale è appena passato e già si pensa a come trascorrere il Capodanno ed io non moltissimo le feste che stanno assumendo ogni anno una veste sempre più (e forse, solamente) consumistica. Proprio l’altro giorno in un bar della mia città ho notato una locandina con un favoloso menu a base di pesce per il 31 dicembre alla modica cifra di euro 100,00. Cifra che agli amanti del pesce potrà sembrare anche irrisoria; ma che, almeno per me non lo è. Eppure le prenotazioni per questo cenone pare stiano andando alla grande.

Italy hotels: il nuovo portale per le vacanze di Natale

 Se siete in procinto di organizzare le vacanze di Natale o quelle di Capodanno vi segnalo la nascita di un nuovo portale on line, Italy Hotels, nato proprio per far fronte alle crescenti richieste dei consumatori che sempre più si affidano ad Internet quando si tratta di organizzare un viaggio oppure una vacanza. Qualche dato: la scorsa estate quasi il 30% della popolazione si è affidata proprio al web per reperire informazioni turistiche (anche se ancora il 28% della popolazione non sa usare il web).

Vodafone: le offerte di Natale

 Arriva capodanno e con esso gli auguri per un anno sempre migliore… Amici, parenti, a quante persone invierete il messaggino? Vodafone lancia,per i messaggeri accaniti: Christmas Card Parole (con una Card gratis da regalare), Christmas Card Messaggi (300 Sms gratis verso tutti) e Christmas Pack (che comprende anche una donazione a favore dell’associazione Salvabebe-Salvamamme tramite la Fondazione Vodafone).

Christmas Card Parole: chiamate tanti numeri Vodafone? E’ l’offerta che fa per voi! Con soli 5 euro mensili, prevede la restituzione della somma spesa per chiamare tutti i numeri in Italia e dall’Europa tramite 10 euro di ricarica omaggio ogni 10 euro di telefonate fatte (limite massimo di 250 euro al mese). In più una card gratis da regalare! Attivandola si riceve un codice promozionale per attivare gratuitamente la stessa offerta su un altro numero telefonico. Dura 30 giorni dall’attivazione fino a al 18 gennaio 2010 e non è rinnovabile.

A Capodanno le lenticchie sono d’obbligo: ricetta economica e veloce

 Arriva l’ultimo dell’anno e mentre alcuni cercheranno di evitare lo zampone o il cotechino perchè veramente troppo grassi, non potremo certo dire di no alle lenticchie. In dialetto tali legumi sono chiamati — a seconda delle varie località — lintìcchia, unticcia, lenti. Immeritatamente poco amate, poco gradite se non il giorno di attesa del Capodanno quando è tradizione comune il mangiarne. Simbolo di ricchezza, abbondanza e prosperità, ecco perchè si pensa di iniziare l’anno con un bel piatto di questi legumi.

Più rinomate le lenticchie di Antillo, Chiaramonte, Gangi, Marianopoli, Resultano, Roccella Valdemone, S. Domenico Vittoria. Le più comuni sono le piccole lenticchie dell’isola d’Ustica. questo legume contiene la più alta percentuale di proteine su qualsiasi altro (25%).

Ecco un’ottima e semplice ricetta, che potrete conservare non solo per l’ultimo dell’anno, ma anche per quei giorni in cui non avrete fatto la spesa e avrete da parte in dispensa la vostra bustina di lenticchie, pronta ad essere preparata fumante da portare sulle vostre tavole. Ecco perchè in questa ricetta vi aggiungiamo un pò di riso.