canone

Conto corrente Unicredit Genius Club per la famiglia

 Il conto corrente è uno strumento bancario utilizzato sia da soggetti privati che dalle aziende, ormai quindi conosciuto da tutti. Mentre i privati e le famiglie lo utilizzano soprattutto per l’accredito dello stipendio, l’addebito delle utenze e per depositare i risparmi, per le imprese rappresenta il canale dove far defluire incassi e pagamenti ed é quindi sempre in “movimento”. Spesso i conti correnti on line, diffusissimi in questo periodo, sono gratuiti (o quasi) permettono di effettuare operazioni allo sportello, ma a pagamento. I conti correnti tradizionali invece diventano costosi per coloro che di operazioni allo sportello ne usufruiscono piuttosto frequentemente.

Leasing: un risparmio per lo spirito imprenditoriale

  Avete deciso di iniziare un’attività economica per vostro conto? O ne avete una già avviata ma avete necessità di una rimodernizzazione dei macchinari? Le alternative che si presentano ad un soggetto economico che vuole entrare in possesso di un bene strumentale alla propria attività sono più di una:

1) acquistare il bene e pagarlo interamente

2) affittarlo

3) chiedere un prestito per acquistarlo

Il leasing presenta sia i vantaggi del finanziamento che quelli del noleggio, in quanto consente di poter disporre di beni senza bisogno di immobilizzare la somma di denaro necessaria per acquistarli.

Guida alle detrazioni e non solo da parte dell’Agenzia delle Entrate

Voglio segnalarvi un altra guida pubblicata dall’Agenzia delle Entrate, intitolata Nuove agevolazioni fiscali per la famiglia. I temi trattati sono molti, si va dalle detrazioni Irpef, alla detrazioni sulla casa. Più in generale si può dire che questo documento è una guida per le agevolazioni disponibili per noi contribuenti.

Osservati speciali, le novità inserite nell’ultima finanziaria, ovvero, detrazioni per affitto, per le famiglie numerose, ristrutturazione edilizia, riqualificazione energetica, etc. Volevo segnalarvi in particolare alcune detrazioni della quale ci siamo occupati poco su questo blog, mi riferisco alla detrazione per la sostituzione di frigoriferi. Infatti tutti coloro che acquisteranno un frigorifero, congelatore, o tutt’e due di classe energetica A+ avranno diritto alla detrazione del 20 per cento fino ad un massimo di 200 euro, ovvero dobbiamo acquistare un apparecchio che costa al massimo 1000 euro.

Alcune riflessioni sul canone RAI

Anche quest’anno la RAI sta chiedendo il pagamento del canone anche a chi non ha il televisore e vede i programmi attraverso computer e tvfonini (a patto che si dimostri che in effetti si vedono programmi RAI), questa richiesta è purtroppo legittimata per colpa del decreto del 1938 che impone il pagamento del canone a “chiunque detenga uno o più apparecchi atti od adattabili alla ricezione delle radioaudizioni”.

Il nuovo governo dovrà intervenire subito con una moratoria sul pagamento del canone per questi nuovi dispositivi. La cosa migliore sarebbe la completa abolizione del canone, destinando, a copertura del servizio, parte o tutta l’Iva versata sull’acquisto degli apparecchi atti a ricevere il segnale televisivo. In questo modo si finanzierebbe il servizio senza coinvolgere chi non ne usufruisce.

Come affittare e trovare casa senza agenzia immobiliare

Al giorno d’oggi trovare un appartamento in affitto senza rivolgersi ad un agenzia immobiliare è diventato piuttosto difficile.
Da anni ormai il mercato è “controllato” da una moltitudine di intermediari che, per il solo fatto di farvi vedere la casa e firmare un paio di fogli, chiedono provvigioni assolutamente ingiustificabili: si parla infatti di una mensilità o addirittura il 10% dell’affitto annuale.
Di fatto, su un appartamento da 1000€ al mese l’agenzia incassa 1000€-1200€ dall’inquilino ed altrettanto dal proprietario dell’immobile. In molti ci chiedono come si possa evitare questo salasso. Ecco alcuni semplici consigli: