bricolage

Giornata Mondiale del Fai Da Te, vinci 1000 euro con ManoMano

In occasione della prima edizione italiana della Giornata Mondiale del Fai Da Te, che si celebrerà il prossimo 24 maggio, Manomano – il più grande eCommerce di prodotti per il fai da te e il giardinaggio in Europa – lancia una lodevole inziativa mettendo in palio un buono da 1000 euro come primo premio attraverso il concorso “ManoMano ti aiuta a realizzare i tuoi progetti fai da te”, per realizzare i migliori e più divertenti progetti di fai da te.

Hai un orto in terrazzo? Risparmia sui vasi con il Garden Box

Siete appassionati di giardinaggio? Sapete usare trapano e sparapunti? Bene. Se avete risposto di si alla seconda domanda continuate a leggere, altrimenti procuratevi prima un amico o un conoscente che sappia farlo e che vi debba un favore (o che abbia un cuore d’oro). Detto questo, oggi vi presentiamo una valida alternativa ai vasi da giardino: il garden box.

Il garden box non è altro che un contenitore rettangolare di legno, creato su misura ma in genere piuttosto capiente, che si presta particolarmente per la coltivazione del vostro orto in terrazzo e permette di risparmiare un bel pò di soldi sull’acquisto dei vasi. Se siete esperti di giardinaggio o se state pensando di tentare la produzione domestica di qualche ortaggio e avete fatto un giro nei vari garden center avrete infatti senz’altro notato che il loro prezzo non è proprio bassissimo.

Risparmiare con il bricolage ed il fai da te

Ci mandi un commento chi non ha mai avuto a che fare nella sua vita con idraulici, imbianchini, falegnami, elettricisti, muratori e sopratutto con le loro tariffe da emiri arabi o peggio. Facciamo un po i conti, dipingere una stanza può costare 400 euro, tirare su un muretto 1000 euro, installare e collegare un lampadario 100 euro, riparare un lavandino gocciolante 80 euro, scartavetrare e riverniciare una persiana 300 euro. Chi come il sottoscritto è un imbranato totale e appunto non è in grado di fare dei semplici lavori di manutenzione in casa può arrivare a spendere intorno ai 1.500-2.000 euro all’anno.

Ma ovviamente con volontà e costanza si può apprendere qualsiasi mestiere, certo sopratutto all’inizio non bisognerà abbattersi ma pian piano i risultati arriveranno. Inoltre è scientificamente provato che il bricolage ed i lavori di casa sono un ottimo antistress, se presi nel verso giusto, aiutano ad uscire dalla routine quotidiana. Se riuscite almeno a distinguere qual’è il manico del cacciavite e come si avvitano le viti, potete consultare uno dei molti siti web dedicati al bricolage e dal fai da te, con delle dettagliate spiegazioni, immagini, consigli per qualsiasi problema domestico.

Alcuni consigli per risparmiare sul matrimonio

Il matrimonio è per tutti ovviamente una data importantissima, sia se venite piantati sull’altare sia se l’altro partner risponde si lo voglio alla fatidica domanda del prete. Ma molte coppie spesso non si sposano per una questione economica, infatti il matrimonio al giorno d’oggi costa davvero molto, e non tutte le giovani coppie possono permetterselo. Quindi oggi vogliamo darvi dei consigli per un matrimonio al risparmio, senza però dover perdere in stile.

  • Limitare i piccoli dettagli di cui nessuno si ricorderà mai. I coni per il riso sono carini, ma prettamente inutili.
  • Girate sempre, internet è un buon punto di partenza per incominciare a cercare buone idee per le bomboniere o articoli di cartoleria. eBay è il sito che vi consiglio.
  • Ovviamente tenete più basso possibile il numero degli invitati.
  • Risparmiate sull’automobile. Un amico che vi fa da autista si trova, e poi arrivare in Smart, piuttosto che in 500 o in vespa ha la sua particolarità.

Ristrutturare i nostri mobili

Quanti di voi hanno mobili antichi, magari risalenti al dopoguerra, in condizioni disastrose, inutilizzati e in attesa di essere “buttati”? Penso che la risposta sia molti, per questo oggi vi voglio dare alcuni suggerimenti, per restaurare un antico mobile. Senza spendere un capitale e senza dover essere restauratori di professione. Allora ci servono:

  • Ovviamente il mobile da restaurare
  • Sverniciatore
  • Mascherina di protezione
  • Guanti in lattice
  • Carta vetrata di varie misure
  • Cementite
  • Colore, a nostra scelta, dipende da come lo vogliamo questo mobile
  • Carta per découpage pittorico
  • Forbici per découpage
  • Colla per carta découpage
  • Pennelli
  • Tamponcino in spugna
  • Lacca di finitura
  • Vernice all’acqua azzurra

Bricolage e fai da te, antistress per risparmiare

Tutti abbiamo avuto a che fare nella vita con idraulici, imbianchini, falegnami, elettricisti, muratori e sappiamo benissimo che le loro tariffe sono da collasso cardiaco.
Dipingere una stanza può costare 400 euro, tirare su un muretto 1000 euro, installare e collegare un lampadario 100 euro, riparare un lavandino gocciolante 80 euro, scartavetrare e riverniciare una persiana 300 euro. E’ appurato che chi non è in grado di fare semplici lavori di manutenzione in casa può spendere anche 1.500-2.000 euro in più all’anno.

Nessuno nasce imparato“, recita un vecchio detto, ma con voglia e costanza si può apprendere qualunque mestiere; certo, all’inizio bisognerà mettere in conto qualche errore, ma con il tempo e la pazienza i risultati arriveranno.
Inoltre, il bricolage ed i lavori di casa sono un ottimo antistress, se presi nel verso giusto, ed aiutano ad uscire dalla routine quotidiana.
Ok, ma come faccio ad imparare? Chi mi insegna i trucchi del mestiere?