bollette telefoniche

Agcom, nuove diffide contro le fatturazioni scorrette

Scattano le nuove diffide dell’Agcom contro gli operatori di telecomunicazione in merito al famigerato ritorno alla fatturazione mensile delle bollette. Nonostante sia praticamente contro la legge, la cadenza di fatturazione 28 giorni, le compagnie telefoniche continuano a promuove piani tariffari con la fatturazione ogni quattro settimane.

Hanno 120 gironi per mettersi in regola, ma di fatto il ritorno alla fatturazione mensile deve essere effettuata entro il 5 aprile per cui risulta anche anomalo che continuino a pubblicizzare tariffe che nell’arco di due mesi sarebbero irregolari.

Bollette telefoniche ogni 28 giorni, come fare ricorso

Le compagnie telefoniche hanno ormai cambiato da qualche settimana a questa parte il modello di fatturazione che da mensile è passato alla cadenza di 28 giorni con notevole ripercussione sui consumatori che adesso si ritrovano a pagare le bollette ogni 4 settimane.

Il Codacons ha già calcolato che il rincaro per il cittadino si aggira intorno all‘8,6% in più ogni anno visto che di fatto la fatturazione è di 13 mensilità e non più di 12 con un mese in più di pagamenti.