biblioteca

Gli editori regalano libri ai cittadini abruzzesi

 Per le popolazioni colpite dal terremoto in Abruzzo in arrivo oltre 25 mila libri. Sono stati inviati dagli editori italiani per mostrare la propria vicinanza ai terremotati. L’Associazione Italiana Editori (Aie) ha chiesto a tutta l’editoria italiana di regalare libri di ogni genere e argomento ai cittadini abruzzesi. La richiesta ha avuto largo successo e oltre 50 editori hanno inviato le loro opere al Centro per il libro e la lettura del ministero per i Beni e le attività culturali. La prima donazione, di 8000 volumi é per la tendopoli di Piànola e arriverà il 27 luglio, grazie alla collaborazione del Circolo Arci Querencia, della libreria Punto Einaudi dell’Aquila e della Protezione Civile. Saranno libri per bambini e ragazzi.

In seguito una seconda donazione servirà a costituire una biblioteca per bambini che verrà allestita all’interno di un prefabbricato, messo a disposizione dal Lions Club New Century dell’Aquila, insieme ai Lions Club di Brunico, Lodi Host, Fontainebleau-Moret (Francia), Konstanz (Germania), Korttrijk (Belgio). Si occuperà della gestione l’Associazione del bambino in ospedale e il Lions Club New Century dell’Aquila.

A Torino consulenza notarile gratis

 Quando si acquista casa e si richiede un mutuo occorre valutare anche i costi notarili che incidono un bel pò sulle tasche dei consumatori. Il cittadino che acquista un immobile necessita di verifiche eseguite con la massima professionalità: deve essere sicuro che il soggetto che si presenta come venditore è sotto tutti gli aspetti il vero proprietario, che tutti i precedenti passaggi di proprietà sono regolari e che l’immobile è libero da ipoteche o altri vincoli. Gli onorari notarili per i due atti (atto di compravendita e atto di mutuo) e le imposte dovute allo Stato (registro – iva e imposte fisse) variano a seconda del tipo di atto, dell’importo dell’ipoteca e dell’ente erogante.

Risparmiare sui libri recandosi in un luogo sconosciuto: la Biblioteca

I libri sono essenziali per la cultura di ogni persona, sia i più grandi classici sia l’ultimo best-seller in classifica. Anche chi mette piede in libreria una volta ogni tanto si sarà accorto che il prezzo dei libri è aumentato molto ed attualmente il livello dei prezzi è davvero scandaloso, considerando che la cultura e la possibilità di acculturarsi dovrebbe essere gratuita.

Ma c’è una soluzione a tutto ciò, non gratuita perché comunque viene pagata con le nostre tasse, a volte dimenticata ovvero la biblioteca pubblica. Se siamo fortunati all’interno di questa potremo trovare praticamente tutto quello che ci serve, incluse riviste, dvd e cd musicali. La furbata sta nel cercare il libro in questione tra tutte le biblioteche del comune, ma come possiamo fare senza dover girare da un posto all’altro?