baratto

Fiera del baratto e dell’usato, 25/26 Aprile 2009

Per amore o per necessità siete tornati al baratto o, più semplicemente, siete sempre stati appassionati di usato, antichità e memorabilia? Allora non potete perdervi l’evento che stiamo per segnalarvi, tanto più che, per fortuna, si svolge in un week-end festivo e in una località bellissima.

Si terrà infatti il 25/26 Aprile 2009, alla Mostra d’oltremare di Napoli, la ventiseiesima edizione della “Fiera del Baratto e dell’Usato”, organizzata dall’associazione Bidonville, della quale vi avevamo già parlato qualche tempo fa.

Alla manifestazione, che non manca mai di riscuotere un grande successo, saranno presenti almeno 700 espositori tra esercizi commerciali, aziende e privati cittadini.

La Fiera infatti è divisa in diverse aree tematiche: i settori Artiginato, Collezionismo, Modernariato e Antiquariato cui vanno ad aggiungersi l’area cosiddetta “Di tutto, di più” che vede la presenza dei privati cittadini che intendono sbarazzarsi e trarre profitto, seppur minimo, da vecchi oggetti e ricordi finora serbati in cantine e soffitte, e l’area dedicata alle aziende che si occupano di ambiente, consumo etico e prodotti eco-compatibili.

Swap party a Milano, è il momento del design

Se abbiamo stuzzicato la vostra curiosità raccontandovi degli swap party di Milano organizzati da Atelier del riciclo, tutti dedicati allo scambio di abiti e accessori, forse vi farà piacere apprendere che è previsto a breve un altro appuntamento mondano con il baratto: stavolta è il turno degli oggetti di design e per la casa.

L’evento si terrà Mercoledì 1 Aprile 2009 dalle 19 alle 23 alla Triennale Bovisa in via Raffaele Lambruschini 31, sempre a Milano.

Anche stavolta la festa dello scambio promette di essere divertente oltre che fruttuosa: l’happy hour e un concerto dal vivo di musica jazz allieteranno ulteriormente la serata degli swappers che potranno anche godere di una mostra di recycled art e green design.

Ma c’è dell’altro: nel corso della serata esperti di bioarchitettura offriranno consulenze assolutamente gratuite a chi voglia trovare soluzioni ecologiche e di gran gusto per la propria casa.

Swap party, consigli pratici per una perfetta riuscita

La fantasia delle donne, si sa, non ha confini e niente può fermarne il volo, neppure la crisi economica e le ristrettezze alle quali costringe molte di noi. Basti pensare, in tempi in cui anche gli outlet sono diventati inavvicinabili, che pur di avere un capo nuovo e magari anche firmato (ma forse non è poi così importante) ci siamo inventate il dress crossing e lo swap party…non è meraviglioso?

Mentre a spiegarvi di cosa si tratta ci ha pensato Laura qualche post fa, oggi è mia intenzione darvi qualche suggerimento per dare vita ad uno swap party di successo. Ecco allora alcune regole d’oro cui attenersi scrupolosamente per rinnovare il guardaroba con brio:

  1. Superate il pudore (ammesso che si debba avere pudore nell’indossare abiti donati da altri!), il baratto è trendy!

Dopo il vestito-party ora veri e propri mercati

 Abbiamo già parlato in un precedente post come sia diffusa negli Stati Uniti d’America l’usanza di organizzare dei simpatici party dove si invitano le amiche più intime ed organizzare un vero e proprio scambio d’abiti. La camicia vecchia non piace più? La vostra dieta ha finalmente fatto effetto e quella bellissima gonna quando la indossate è ben due taglie più grande? E magari l’avete usata solo un paio di volte. niente paura, non sono soldi buttati, quella stessa gonna può far gola alle vostre amiche. Così si organizzano veri e propri incontri a casa propria dove scambiarsi (a costo zero!) vestiti ancora in buono o ottimo stato.