bambini

Bimbi in vacanza: tutte le precauzioni

L’estate è sicuramente la stagione preferita dai bambini, visto che possono divertirsi grazie alle belle giornate al mare e non solo: tra parchi divertimento e lunghe passeggiate, l’aria estiva è

Torino: il corso per diventare buoni genitori

 Inizierà nel mese di maggio un corso di formazione molto interessante tutto dedicato ai futuri mamma e papù che vogliano imparare i segreti dell’educazione per i loro bimbi. Dopo il successo degli appuntamenti dedicati alla depressione post-parto, l’Asl To1 organizza ora un corso che servirà a tutti i futuri genitori e che potrebber forse diventare permanente. Il corso, nato grazie al coordinamento tra la dottoressa Luisella Gioppato, psicologa e psicoterapeuta, e lo psichiatra Giampiero De Marzi, affronterà il rapporto tra il genitore il bambino in ogni occasione di crescita illustrando i problemi principali e offrendo consigli semplici ma importanti ed utili, soprattutto a chi è alle prime armi.

In Piemonte Cota propone pannolini gratis per tutti

Quando l’economia va male e la gente si preoccupa del proprio futuro – ha dichiarato Andrew Cherlin, insegnate di sociologia alla John Hopkins University -, la tendenza è di rinviare nuove nascite. E’ successo nella Grande Depressione degli Anni Trenta, e lo stiamo vedendo nella Grande Recessione di oggi.

Nascono sempre meno bambini soprattutto al Nord, crescere un figlio costa troppo: pannolini, latte, per non parlare di quando il cucciolo cresce, libri, giochi, divertimenti… Certo, per i figli si fa sempre tutto e di più, ma prima di dare alla luce un pargolo gli italiani ci pensano una, due, dieci volte. Lo ha sottolineato il governatore del Piemonte, il leghista Roberto Cota.

Scuola, pubblicità ingannevole e scelta dello zaino

L’apertura delle scuole è vicina, e già da tempo la tv è inondata di pubblicità relative tutto l’occorrente per gli alunni più piccini. Molte pubblicità sono però ingannevoli, poiché i bambini, guardando spot in cui un astuccio si muove da solo, sono indotti a credere che questi oggetti vivano di vita propria.  Il Codacons ha chiesto l’intervento dell’Antitrust suggerendo di sospendere le pubblicità che giocano con la buona fede del piccolo consumatore. Molti zaini sponsorizzati, come tutto il necessario per la scuola, non contribuiscono poi a far risparmiare un genitore: il prezzo dei prodotti che ogni giorno passano in tv fanno aumentare la spesa per l’anno scolastico ben del 40%. Per non parlare inoltre della salute dei bambini. Il consiglio che giunge dal Codacons è difatti quello di non affidarsi alla pubblicità e alla moda, bensì alle caratteristiche che ogni zaino deve possedere.

Il decalogo per difendersi dal caldo improvviso

 Dopo un inizio di estate altalenante ecco arrivare la grande e improvvisa ondata di caldo.  Il cambio repentino delle temperature, che porterà a raggiungere anche il 40 gradi,  può causare dei malesseri se non si prendono le dovute cautele. Per questo, l’Unione Nazionale Consumatori (UNC) ha redatto, come ogni anno, un pratico ed utile decalogo di trucchi e consigli per affrontare la calura estiva.

Nasko, 5 milioni per non abortire

 Nasko è il provvedimento sperimentale della Regione Lombardia che intende fornire alle donne che rinunciano all’aborto (per problemi economici) un assegno mensile di 250 euro per 18 mesi per un totale di 4.500 euro. Facendo i conti, con Nasko, si potranno sostenere circa mille mamme per 1 anno e mezzo.

MammaFit: sconto per le mamme con passeggino

 Fare ginnastica con il passeggino può diventare buna buona abitudine per ritrovare, anche se si ha con sé un piccolo pargolo, la forma perduta con la gravidanza. L’associazione MammaFit di Bergamo, propone uno sconto di 50 euro, con un pagamento totale di 130 euro per un corso bisettimanale, alle prime cinquanta mamme che si iscriveranno.

L’offerta è sostenuta dall’ Assessorato Ambiente, Ecologia, opere del verde del Comune di Bergamo che con Bébé confort, azienda leader nel settore della puericultura, ha progettato un corso di ginnastica che si svolgerà nel Parco Turani di Bergamo. Le lezioni di ginnastica hanno l’obiettivo di offrire un’occasione di complicità tra mamma e bambino. Il corso è di 10 settimane con una frequenza bisettimanale della durata di 60 minuti a lezione. MammaFit è un’Associazione Culturale Sportivo Dilettantistica, affiliata al Centro Sportivo Italiano e riconosciuta dal CONI  la cui missione è quella di aiutare e sostenere le mamme nel delicato periodo post-parto, creando spazi e attività ludico-sportive per mamme e bambini, soprattutto nella fascia 0-3 anni.

Consigli per realizzare inviti di compleanno per bambini

 Il compleanno di vostro figlio sta arrivando e dovete assolutamente festeggiare con i suoi amichetti?Se volete rendere questo giorno speciale, potete iniziare personalizzando, quanto più possibile, tutto ciò che riguarderà addobbi, festoni e, soprattutto, inviti. Scegliendo insieme colori e tipo di carta, potrete divertirvi a creare dei biglietti d’auguri divertenti e unici, con un occhio al portafoglio.

Natale 2009: attenzione ai giocattoli

Con l’avvicinarsi del Natale sono molti i genitori che cominciano a chiedersi cosa regalare ai figli. E come ben sappiamo oggetto dei desideri dei più piccoli sono soprattutto i giocattoli. Giocattoli che purtroppo molto spesso vengono contraffatti e di conseguenza diventano non sicuri.

Pensate che la Camera di Commercio di Milano in sei anni ha effettuato più di 2000 controlli per controllare la sicurezza dei prodotti immessi sul mercato; 250 hanno riguardato proprio i giocattoli e ci sono state 18 sanzioni. I prodotti a rischio sono comunque sia un fenomeni che riguarda tutta l’Europa ed appunto soprattutto i più piccoli.

Nei prossimi giorni all’interno del sito della Camera di Commercio di Milano sarà disponibile (chi è interessato potrà scaricarlo gratuitamente) una Guida Bimbi Sicuri: un opuscolo sulla sicurezza dei prodotti destinati ai bambini (giocattoli, luci di Natale ma anche abbigliamento ed attrezzature sportive). La stessa Camera di Commercio di Milano ha realizzato anche un misuratore pericolosità del giocattolo contro il rischio di soffocamento.

Latte crudo per risparmiare, ma ricordate di bollirlo

 William Campbell Douglas, stimato medico americano e autorità riconosciuta nel campo dei latticinispiega:

Oggi la più grave perdita agricola è dovuta all’insensata distruzione del latte fresco attraverso la pastorizzazione, l’ultra-pastorizzazione (Uht) e adesso l’ultra-pastorizzazione ad alta temperatura, che trasforma un grande alimento in una bevanda bianca all’aroma di latte, nutriente più o meno come il latte di magnesia (lassativo usato nei medicinali).

Avete mai provato il latte crudo? Se avete meno di mezzo secolo sulle spalle forse non sapete nemmeno cos’è. E’ il latte appena munto così come la mucca lo ha fatto. Niente pastorizzazioni, sterilizzazioni, centrifugazioni ed ogni altro processo industriale. Da pochi anni in Italia si vedono dei dispencer che lo distribuiscono sfuso. Si tratta quindi di latte biologico, che però costa 1 euro esatto al litro contro gli 1,30 del latte convenzionale e gli 1,50-2 euro di quello biologico dei supermercati.

Risparmiare sui pannolini utilizzando EcoBimbi

Convincere i genovesi all’uso del pannolino ecologico, che fa risparmiare ed evita di aumentare il problema spazzatura. Questa la scommessa di Ecobimbi, che dopo Reggio Emilia, accetta la sfida anche nel capoluogo ligure. Non dovrebbero avere molti problemi perché è risaputo che i genovesi sono attenti alla qualità della vita e al loro portafoglio.

Ecobimbi è attualmente l’unica azienda che produce e distribuisce un pannolino ecologico italiano al 100 per cento. Questo è composto da due parti, all’esterno c’è la mutandina impermeabile e traspirante, all’interno cotone naturale al 100 per cento.

Vacanza a Riccione? Treno rimborsato!

Volevo segnalare l’ottima iniziativa del comune di Riccione e Trenitalia. Infatti tutti coloro che hanno in programma di passare almeno una settimana delle proprie vacanze a Riccione, è previsto il rimborso del biglietto di andata del treno, ovviamente solo se si prenota con alberghi che aderiscono all’iniziativa, ci sono alberghi per tutte le tasche, da una a quattro stelle.

Chi decide di fermarsi per due settimane avrà rimborsato anche il biglietto di ritorno in treno. Potete ordinare il biglietto normalmente, attraverso il sito di Trenitalia, o nelle biglietterie, e poi presentare in albergo, la ricevuta di pagamento o il biglietto stesso.

Tutte le novità della dichiarazione dei redditi 2008: dal modello unico ai nuovi bonus

Si chiama Pronto Unico Web il nuovo modello di dichiarazione dei redditi presentato dall’Agenzia delle Entrate, da compilare e inviare on line entro il 31 Luglio 2008. Il nuovo modulo è riservato solo alle persone fisiche non soggette agli studi di settore, che non devono presentare il modello Iva e che non hanno redditi da partecipazione.

Pronto unico web è disponibile gratuitamente sul sito Internet dell’Agenzia delle Entrate e sarà in parte precompilato con alcuni dati relativi alle dichiarazioni degli anni precedenti. Naturalmente i dati in questione potranno essere confermati o modificati.

Ma vediamo adesso le maggiori novità per il 2008:

il Tagesmutter o nido famiglia. Un ottimo metodo per risparmiare un pò sugli asili nido

Se siete mamme lavoratrici e vivete in città come Roma, Trento, Milano e Verona ci sono ottime notizie per voi: anche nel nostro paese, così tristemente distratto rispetto alle esigenze delle donne che pur avendo famiglia non vogliono, o non possono, rinunciare al proprio lavoro, sono arrivati i Tagesmutter (“mamma di giorno”), ovvero gli asili nido domiciliari. Si tratta di una consuetudine piuttosto diffusa nei paesi del Nord-Europa che, oltre a rappresentare un’ottima soluzione per le mamme che non sanno a chi affidare i propri piccoli mentre sono a lavoro, costituisce un’opportunità per le donne in cerca di un’occupazione che permetta loro di conciliare lavoro e famiglia.

I Tagesmutter sono veri e propri asili nido casalinghi dove, dopo aver seguito un breve corso di formazione e una volta ottenuti i permessi necessari, una mamma può occuparsi, in casa propria, di alcuni bambini fra 0 e 3 anni (fino a 5, inclusi i propri figli) a un costo nettamente inferiore rispetto a quello richiesto dai nido privati. A Milano, ad esempio, il costo è di 5,50 euro l’ora, 3 dei quali finanziati dal comune. Le famiglie italiane spendono mediamente 290 euro al mese per mandare i propri figli al nido, data la scarsità di strutture pubbliche disponibili dalle quali rimangono tagliati fuori moltissimi bambini. Molte madri sono costrette così a lasciare il lavoro, dal momento che lo stipendio non basta a volte neppure per coprire la retta mensile (che si aggira anche intorno alle 500 euro in alcune città del Nord-Italia) e il nostro paese certo non si distingue per numero di madri-lavoratrici.