bagaglio a mano

Ryanair, dal 1 novembre le nuove regole del bagaglio a mano

Entreranno in vigore il prossimo 1 novembre le nuove regole dei bagagli di Ryanair: la compagnia aerea irlandese low cost ha scatenato non pochi malumori, ma non ha fatto retromarcia confermando i trolley diventano a pagamento. 

A partire dal 1 novembre non sarà più possibile portare in cabina trolley di dimensione ridotte gratuitamente neppure imbarcandolo in stiva: praticamente sarà sempre obbligatorio pagare un supplemento eccezione fatta per i voli che sono stati prenotati prima del 31 agosto. 

Aereo, bagaglio più pesante con le proposte Alitalia

 In tanti, leggendo questa notizia, probabilmente tireranno un sospiro di sollievo e diranno “era ora”. La compagnia aerea Alitalia ha difatti annunciato che i suoi passeggeri potranno finalmente usufruire di criteri più elastici in merito al peso del bagaglio a mano e per quelli da imbarcare. Alitalia si è  adeguata all’Europa attraverso le nuove condizioni introdotte, portando da 5 ad 8 chili il peso massimo per il bagaglio a mano e da 20 a 23 chili quello per l’imbarco gratuito. Quest’ultimo è valevole per i passeggeri di economy/classica.  I passeggeri di classica plus (la premium economy dei voli alitalia di lungo raggio) hanno invece diritto all’imbarco gratuito di 2 bagagli del peso massimo di 23 chili ciascuno. I passeggeri di “ottima” e di “magnifica” possono, invece, imbarcare gratuitamente fino a 3 bagagli del peso massimo sempre di 23 chili ciascuno.