auto

Come risparmiare per l’acquisto di un’auto nel 2024

In tanti cercano ogni giorno di capire come risparmiare per l’acquisto di un’auto nel 2024. Acquistare un’auto nel 2024 può essere un investimento importante, ma con un po’ di pianificazione e disciplina è possibile realizzare il tuo sogno. Ecco alcuni consigli per risparmiare per l’acquisto di un’auto.

come risparmiare per l’acquisto di un’auto

Ecobonus 2024: incentivi fino a 13.750 euro per l’acquisto di auto elettriche

Occorre portare pazienza con gli Ecobonus 2024, in quanto lo sblocco dei fondi pare sia previsto solo a febbraio. Il Governo italiano ha annunciato l’arrivo di nuovi incentivi per l’acquisto di auto non inquinanti, che dovrebbero partire da febbraio 2024. I nuovi ecobonus saranno strutturati in tre fasce, a seconda delle emissioni di CO2 del veicolo.

Ecobonus 2024

I prezzi delle auto nel 2024: ci sarà un risparmio in Italia?

In tanti si chiedono come evolveranno le cose nei prossimi mesi coi prezzi delle auto nel 2024. I prezzi delle auto sono in costante aumento da diversi anni, e la tendenza non sembra destinata a fermarsi nel 2024. Secondo le stime di diversi analisti, i prezzi delle auto nuove dovrebbero aumentare di circa il 5% nel prossimo anno, mentre quelli delle auto usate dovrebbero crescere di circa il 10%.

Bufala sui 73 gradi in Kuwait: le auto in Arabia Saudita non si sono sciolte per il caldo

Un modo per dopare il mercato delle auto, o più semplicemente una bufala quella relativa al caldo record coi 73 gradi in Kuwait. Difficile dirlo, ma affinché non ci siano alterazioni nella percezione di coloro che vogliono risparmiare con l’acquisto di una nuova vettura, è importante fermarsi un attimino e raccogliere le idee a proposito della notizia diventata virale proprio in queste ore con un video che ha fatto discutere.

73 gradi in Kuwait

Ecobonus, le auto che usufruiscono del bonus

 

Ancora pochi giorni a disposizione ed entreranno in vigore l’ecobonus e l’ecotassa: l’ecotassa scatterà ufficialmente da venerdì 1 marzo mentre l’ecobonus per le auto elettriche e le ibride arriverà a scaglioni e sarà valida per due anni, fino al 31 dicembre 2021. 

È previsto un bonus fino a 6.000 euro per chi acquista un’auto ecologica rottamando un vecchio veicolo e scatterà il malus fino a 2.500 euro per chi ne prenderà una considerata inquinante. 

Ecobonus 2019, le auto che rientrano nelle agevolazioni

Con l’introduzione dell’Ecobonus 2019  sarà molto più vantaggioso acquistare auto ibride ed elettriche potendo contare su uno sconto interessante. 

Il piano di incentivi varato dal Governo italiani tende a incentivare gli  italiani al acquistare modelli a emissioni zero o limitate con sconti variabili: si parte da 1.500 euro, ma senza rottamazione per arrivare a 2.500 euro con la rottamazione per le auto ibride con emissioni di CO2 tra 21 e 70 g/Kg. 

Maggiore lo sconto sulle elettriche: in questo caso si parte da 4.000 euro senza rottamazione per arrivare a 6.000 euro con la vecchia auto da rottamare. Previsto però un limite sulle auto a zero emissioni il su costo massimo è previsto fino a 50.000 euro IVA esclusa pari a 61.000 euro di listino. 

Ivass, occhio alle polizze abbinate con l’auto

Se state pensando di cambiare auto e si acquistarne una nuova, allora è meglio essere particolarmente accorti. A mettere in allerta i consumatori è l’Ivass in un recente report sulle polizze assicurative che vengono vendute abbinate dai concessionari auto ai finanziamenti per poter acquistare i veicoli in promozione delle case automobilistiche. 

L’Ivass offre una serie di consigli per il consumatore prima di accettare un’offerta commerciale per acquistare un veicolo a rate spiegando che sono in corso una serie di interventi nei confronti di operatori per poter rimuovere le “criticità riscontrate”.

Auto, i controlli prima di mettersi in viaggio

Se siete in procinto di partire per le vacanze è bene accertarsi che la vostra auto sia in buone condizioni onde evitare spiacevoli inconvenienti nel corso del viaggio. Vediamo che cosa controllare prima di partire.

L’auto naturalmente deve viaggiare con i documenti in regola, ciò significa che dovrà avere la revisione in regola, l’assicurazione e il bollo pagato. 

Fai da te, come cambiare i tergicristalli dell’auto

 Fai da te, come cambiare i tergicristalli dell’auto? Si tratta di un’operazione di manutenzione tra le più comuni in assoluto per i proprietari di un’automobile. Spesso ci si rivolge a chi di mestiere, ma in realtà provvedere a sostituire da soli i tergicristalli dell’auto non è un’operazione particolarmente complicata.

Risparmiare in città usando biciclette o scooter, ecco quanto conviene

 Risparmiare in città usando biciclette o scooter: quanto conviene? La risposta, la potete immaginare: conviene moltissimo. Sono da poco stati diffusi i dati Eicma, e sono numeri che fanno davvero riflettere. Pensate che se anche solo il 15% di chi lavora e il 25% degli studenti andassero su due ruote, ogni anno risparmierebbero più di mezzo miliardo di euro.

Fiat lancia gli sconti per gli universitari più meritevoli

 Fiat, di recente molto interessata al mondo dei giovani e in particolare a quello degli studenti universitari, come testimonia la campagna Fiat Likes U di cui questa nuova iniziativa fa parte, lancia ora una serie di sconti per gli universitari più meritevoli, e si parla di finanziamenti con anticipo zero e tasso zero, nonché di sconti sul prezzo di listino delle vetture.