È stata varata una nuova proroga per la sospensione del pagamento delle rate del mutuo per le famiglie italiane che sono in uno stato economico difficile. La nuova intesa sottoscritta dall’ABI e dalle associazioni dei consumatori ha stabilito che il termine per la presentazione delle domande è il 31 luglio prossimo. L’accordo ripresenta ciò che era stato stabilito nel luglio del 2011, quando era stata proposta la seconda proroga semestrale.
associazioni dei consumatori
Rimborso dell’Iva sulla tassa rifiuti, la petizione di Altroconsumo
Sono già migliaia i consumatori che hanno sottoscritto la loro adesione online alla richiesta dell’associazione Altroconsumo per far avere ai cittadini il rimborso dell’imposta sul valore aggiunto (Iva) corrisposta negli ultimi dieci anni sulle bollette riguardanti la tassa sui rifiuti.
Con la nostra petizione – spiega l’associazione Altroconsumo – chiediamo che il Governo prenda una decisione definitiva, in linea con la sentenza della Corte Costituzionale, e che ai contribuenti venga rimborsata l’Iva pagata negli anni passati. Lo scorso gennaio abbiamo scritto al Ministro Tremonti chiedendo la modifica del testo unico dell’Iva e di convertire in credito d’imposta (da usare in compensazione di altri tributi da pagare) quanto fin’ora indebitamente pagato. Non abbiamo ricevuto alcuna risposta.
PosteMobile, al via la procedura di conciliazione con i clienti
Buone notizie per i clienti di PosteMobile che potranno usufruire del semplice e gratuito strumento di conciliazione in caso di controversie. Nel corso dell’annuale incontro con le Associazioni dei Consumatori, infatti, Massimo Sami, l’Amministratore Delegato di Poste Italiane, ha comunicato la disponibilità di PosteMobile alla Procedura di Conciliazione con i clienti.
I delegati di 18 Associazioni dei consumatori hanno così sottoscritto una dichiarazione collettiva che rappresenterà il Regolamento della Procedura di Conciliazione a cui avranno la possibilità di far appello i consumatori che abbiano firmato con PosteMobile (l’operatore di telefonia mobile di Poste Italiane) un particolare contratto per l’attivazione di una SIM.
Enel, da luglio si risparmia sulla bolletta
Risparmiare sulla bolletta è possibile!
Dal 1° luglio 2010, infatti, partiranno i prezzi biorari sull’elettricità, prezzi stabiliti dall’Autorità per l’energia.
Sarà possibile spendere meno dalle 19:00 alle 8:00 dei giorni feriali e per tutta la giornata nei weekend e nei festivi.
La nuova tariffa verrà applicata automaticamente ai quei clienti dotati di un contatore elettrico nuovo tipo e che non hanno scelto alcun fornitore nel mercato libero.
È necessario ingegnarsi, però, per avere un reale risparmio energetico, perchè altrimenti si rischia di pagare di più nelle fasce biorarie rispetto a quelle monorarie.
Cellulari, number portability in tre giorni
Cellulari: quanto avete tribolato per coronare la vostra richiesta di Mobile Number Portability? La portabilità, croce e delizia delle compagnie telefoniche, ovvero la possibilità di cambiare gestore mantenendo il vostro numero. E ora arriva una rivoluzionaria sentenza del Consiglio di Stato, che ne annulla un’altra del Tar e che si pone decisamente dalla parte dei consumatori.
L’utente di telefonia mobile, sentenzia il Consiglio di Stato, potrà cambiare operatore in tre giorni conservando il proprio numero. La sentenza annulla una precedente decisione del Tribunale amministrativo del Lazio. Il Tar, infatti, a giugno aveva bloccato la delibera dell’Autorità garante delle comunicazioni, l’Agcom, che sanciva la possibilità per l’utente di passare il proprio numero da un operatore all’altro nell’arco di non più di 72 ore.