Visite gratuite il 21 maggio per la Giornata del Mal di Testa

 Sabato 21 maggio 2011 si effettueranno controlli gratuiti per celebrare la Giornata del Mal di Testa. L’iniziativa, intitolata Dai un calcio al mal di testa e portata avanti dalla SISC, Società Italiana per lo Studio delle Cefalee, si pone l’obiettivo di educare i cittadini innanzitutto sulla terapia di prevenzione, inoltre si vuole indirizzare tutti coloro che soffrono particolarmente di questo disturbo ad un corretto “monitoraggio” della cefalea per scovare i rimedi giusti che variano da caso a caso. Le città italiane che si sono organizzate per la campagna di visite gratuite ed informazione sono 35;  i controlli saranno effettuati nelle piazze, nei centri commerciali, nelle strutture sanitarie pubbliche e presso gli studi medici specializzati, dove persone qualificate metteranno a disposizione del cittadino il loro tempo e la loro professionalità in nome di questa campagna.

Il mal di testa è un disturbo che colpisce indistintamente donne e uomini, adulti e bambini, e spesso rischia di comprometterne la qualità della vita; il dolore della cefalea può essere di così forte intensità da portare vomito e nausea anche per intere giornate, e proprio per tale ragione, il materiale informativo che verrà distribuito nella giornata di domani servirà per indirizzare le persone, che soffrono di cefalee complesse, verso i centri specializzati diffusi su tutto il territorio nazionale, i centri accreditati dalla SISC, ed inoltre verrà consegnata la carta dei diritti del paziente e l’attività delle associazioni di pazienti “cefalgici”. Quest’anno, particolare attenzione è rivolta al mal di testa di bambini e ragazzi, e la giornata della cefalea servirà a far capire ai genitori quali siano i sintomi che possono destare “allarme” e richiedano un controllo medico immediato.

Bisogna prestare attenzione a fattori quali un risveglio notturno causato dal forte dolore, o un episodio di trauma cranico, anche se lieve o che magari sia passato quasi inosservato, o addirittura a destare sospetti può essere un mutamento della personalità o del comportamento. Da considerare sono naturalmente anche episodi di vomito senza che ci sia un mal di testa o un dolore che non scompare nonostante l’uso di medicinali specifici. Per avere ulteriori informazioni, e per sapere soprattutto quali siano le città interessate dall’iniziativa, potete visitare il sito della SISC, mentre a questo link trovate la locandina della manifestazione. Soprattutto per i vostri bambini, approfittate di questa giornata di visite gratuite.

1 commento su “Visite gratuite il 21 maggio per la Giornata del Mal di Testa”

Lascia un commento