Risparmiare sull’uovo di Pasqua, ecco qualche alternativa

Se anche voi, come me, avete un piccolo esercito di nipoti ai quali non avete ancora smesso di regalare l’uovo di Pasqua (anche se hanno passato la ventina!) questo post vi interesserà di sicuro.

So molto bene infatti che, per quanto amiate la rumorosa e festante prole delle vostre sorelle, o fratelli, già tremate al pensiero di dover spendere almeno 60 euro per allietare la loro Pasqua con le tradizionali uova di cioccolata, soprattutto in questi tempi di crisi nera.

Per questo motivo ho pensato che fosse una buona idea postare la ricetta per fare le uova di pasqua in casa. Con un pò di cura e attenzione il risultato è garantito e il risparmio è assicurato.

Vediamo come si fa:

Ricetta per fare l’uovo di Pasqua in casa

Ingredienti

  • 300 grammi di cioccolato fondente.

Occorrente

  • un pentolino piuttosto largo
  • una ciotola non troppo profonda dai bordi larghi (ma di diametro leggermente inferiore a quello del pentolino)
  • due stampi per uova in plastica semi rigida di altezza 16 cm
  • una teglia da forno grande.

Procedimento

  1. Fate bollire un pò di acqua dentro al pentolino.
  2. Mettete il cioccolato in pezzi dentro alla ciotola, quindi posizionatela dentro al pentolino (a fuoco spento) in modo che poggi sui bordi e coprite con un piatto o un coperchio.
  3. Fate attenzione che il fondo della ciotola non finisca immerso dentro l’acqua e lasciate che il cioccolato si sciolga lentamente (dovrebbe metterci circa 10 minuti).
  4. Una volta che si sarà ben sciolto mescolate e spalmate il cioccolato all’interno degli stampi aiutandovi con una spatola. Lasciate raffreddare e poi riponete dentro al frigo per circa mezz’ora.
  5. Ripetete questa operazione altre due volte, in modo che il vostro uovo di Pasqua risulti abbastanza spesso.
  6. Quando le due metà dell’uovo si saranno indurite staccatele dagli stampi facendo molta attenzione a non romperle e pareggiatene i bordi con un coltello dalla lama sottile.
  7. A questo punto poggiatele sul fondo di una teglia che avrete fatto scaldare precedentemente in forno, in modo da fare sciogliere leggermente il cioccolato sul bordo ed unitele esercitando una leggerissima pressione.

Infine, regalate l’uovo, magari ben avvolto dentro a della carta stagnola, ai vostri nipotini e pretendete che ciascuno di loro ve ne faccia assaggiare almeno un pezzetto!

6 commenti su “Risparmiare sull’uovo di Pasqua, ecco qualche alternativa”

  1. Nei negozi specializzati..sai quelli che vendono preparati per pasticcerie spesso sono aperti anche a privati cittadini. O credo, anche nei negozi di casalinghi ben forniti.

    Rispondi
  2. Pingback: Christ, evento gratuito al Festival di Pasqua - Guadagno Risparmiando

Lascia un commento