Ricette economiche con i funghi: carpaccio di champignon

I funghi sono una pietanza assolutamente autunnale e possono essere cucinati in tantissimi modi… oppure possono essere non cucinati. Quella che vi proponiamo oggi è la ricetta del carpaccio di champignon, velocissima da preparare e gustosa, magari come contorno o aperitivo.

I vegetariani e i vegani saranno lieti di assaporarlo anche come un vero e proprio pasto, come si prepara il carpaccio di champignon? Gli ingredienti sono semplicissimi e la spesa è davvero minima, per almeno 4 persone occorrono:

4 o 5 funghi champignon grandi e ben puliti

olio

sale

pepe

Pulite bene e attentamente i funghi, tagliateli a fette sottili e poi disponetele su un piatto o un vassoio, leggermente sovrapposte, cospargetele di olio e poi spolverate con sale e pepe a piacere. In aggiunta, se vi piace, potrete tritare anche del prezzemolo.

2 commenti su “Ricette economiche con i funghi: carpaccio di champignon”

  1. Attenzione: se non ci si spruzza spra un po’ di limone i funghi diventano scuri in pochissimo tempo.
    Suggerisco invece di tenere in marinata (olio, limone e prezzemolo tritato) i funghi champignon fatti a fettine fini per un’ora o due, e pio mangiarli come contorno o su un crostino: il loro sapore sarà ancora più esaltato. Questi crostini (su pane abbrustolito) sono un’ottimo antipasto, d’effetto, facile e a basso costo.

    Rispondi

Lascia un commento