Marmellata di cachi, ricetta economica e gustosa

Di seguito ecco la ricetta economica per preparare la marmellata di cachi: utilizzando questo frutto di stagione otterrete una confettura gustosa e economica, perfetta da consumare a colazione o a merenda e poco dolce, ideale dunque anche per chi non ama troppo le marmellate dal sapore troppo marcato.

Ecco gli ingredienti per preparare la marmellata di cachi:

2 chili cachi
500 grammi zucchero
1 stecca vaniglia
1 limone

Con questi quattro semplici ingredienti sarà possibile preparare una ottima marmellata di cachi a costo davvero ridotto (il che non guasta mai quando si parla di ricette). Intanto come prima cosa togliete dai cachi la polpa e frullatela bene fino a ottenere una poltiglia omogenea che andrete a mettere in una pentola di grandi dimensioni con il succo spremuto di un limone e la stecca di vaniglia.

MARMELLATA DI ZUCCA FATTA IN CASA, RICETTA ECONOMICA

Fate bollire per circa cinque minuti, quindi aggiungete lo zucchero (anche quello di canna va bene se lo preferite) e mescolate spesso fino a che la marmellata non raggiunge la densità da voi desiderata. Una volta ottenuta la densità che volete, spegnete la fiamma e mettete la marmellata di cachi ancora calda negli appositi vasetti di vetro, chiudendoli ermeticamente. Capovolgete i vasetti e, una volta raffreddati, raddrizzateli e conservateli in un luogo asciutto e lontano dalla luce.

La marmellata di cachi è pronta per essere gustata: in pochissimo tempo avrete ottenuto una confettura genuina e gustosa, adatta per grandie piccini: la spesa totale? Non più di 7-8 euro, ancora meno se avrete la fortuna di avere un albero di cachi in giardino o qualche vicino di casa che vi rifornisce!

Foto | Thinkstock

1 commento su “Marmellata di cachi, ricetta economica e gustosa”

  1. Domanda sulla marmellata di cahi con poco zuccero:
    1) quanto tempo mantiene in dispensa buia il barattolo chiuso?
    2) quanto invece mantiene in frigo il barattolo aperto?

    Rispondi

Lascia un commento