Dolci di Carnevale, le zeppole con la crema

Per Carnevale volete preparare dei dolci davvero invitanti? Si chiamano zeppole, ma naturalmente ciò dipende dalla zona d’Italia in cui vi trovate. Possono avere tanti nomi differenti, ma la base è quella: sono dolci buonissimi che si preparano soprattutto a Carnevale, almeno dalle mie parti! Se pensate a quanto costa un dolce simile, con ripieno di crema pasticcera o chantilly (che ha in aggiunta la panna montata alla semplice crema), vi assicuro che questa ricetta è da considerarsi molto economica, ed inoltre, la bella figura che farete, non ha prezzo! Ecco ciò che ci serve per preparare 22-23 zeppole di Carnevale:

per l’impasto

  • mezzo litro di acqua
  • 50gr di burro
  • 250 gr di farina
  • 7 uova intere

Procedimento

Fate bollire l’acqua con il burro, quando questo sarà sciolto, togliete il pentolino dal fuoco e aggiungete il composto a tutta la farina che avrete precedentemente versato in una terrina, e girate velocemente per evitare che si formino dei grumi. Otterrete una palla, che dovrete staccare e lasciar raffreddare. Dovete, poi, aggiungere un uovo alla volta, girando il composto, e alla fine, mettete la pasta ottenuta in una sacca per i dolci e, sulla teglia da forno, date la forma di una ciambella, non troppo grande, perchè poi cresceranno, oppure di un bignè, come più preferite. Infornate a 180 gradi per circa mezz’ora, o comunque fino a quando non saranno dorate (dipende molto dal forno, perciò è bene che vi regoliate ad occhio).

Per la crema

  • 1 litro di latte
  • 6 tuorli d’uovo
  • 12 cucchiai di zucchero
  • 6 cucchiai di farina

Mettete in una pentola il latte e riscaldatelo sul fuoco, non troppo alto, senza portarlo ad ebollizione. Nel frattempo, in una ciotola, unite zucchero e i tuorli d’uovo, mescolate, ed infine mettete la farina, un cucchiaio per volta, amalgamando bene. Il composto ottenuto dovrete aggiungerlo al latte sul gas per poi continuare a girare, a  fiamma bassa, finchè non otterrete un composto cremoso. Togliete dal fuoco e lasciatelo raffreddare: una volta fredda, mette la crema nella sacca per i dolci  e riempite le vostre zeppole.

Per le decorazioni

  • ciliege candite
  • zucchero a velo

Fate sulla zeppola un ciuffetto di crema e guarnite con una ciliegia candida. Spolverate, poi, con lo zucchero a velo. Un dolcissimo Carnevale a tutti, e fateci sapere se avete gradito questa ricetta!

2 commenti su “Dolci di Carnevale, le zeppole con la crema”

Lascia un commento