Kena Mobile, ancora disponibile la Kena Summer

Avevano annunciato che sarebbe stata disponibile solo ed esclusivamente per altri 100mila clienti: evidentemente o il numero non è stato ancora raggiunto oppure l’azienda ha deciso di prorogare l’offerta come viene confermato direttamente dal sito (qui i dettagli).

Di fatto Kena Mobile rende ancora disponibile la sua migliore promozione Kena Summer che può essere attivata senza alcun vincolo, offrendo 1500 minuti effettivi al mese verso tutti i numeri nazionali, 30 sms al mese verso tutti i numeri nazionali e 50 Giga al mese di traffico dati e a soli 6,90 euro al mese. 

Antitrust, l’istruttoria contro Sky e DAZN

Dalle minacce si è passati effettivamente ai fatti: l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha avviato due procedimenti istruttori per presunte pratiche commerciali scorrette e possibili violazioni dei diritti dei consumatori nei confronti di SKY e DAZN in merito alla commercializzazione dei pacchetti delle partite di calcio per la stagione 2018/2019.

I procedimenti sono stati avviati su segnalazione di singoli consumatori e di alcune Associazioni di consumatori in merito ai disservizi, segnale in ritardo, interruzioni e immagini sgranate, che gli utenti hanno riscontrato fin dalle prime giornate di campionato. 

Domenica al Museo, ingresso gratuito il 2 settembre 2018

Il Ministro Bonisoli era stato chiaro: quella di agosto sarebbe stato l’ultima prima domenica gratuita nei musei italiani come previsto dall’iniziativa Domenica al Museo lanciata , dal luglio del 2014 dal Ministro Franceschini. Un’iniziativa che ha conquistato mese dopo mese i turisti accogliendo oltre 10 milioni di visitatori nei soli musei statali.

Bonisoli aveva dichiarato di voler abolire l’ingresso gratuito “obbligatorio” rimettendo alla discrezione dei musei di gestire gli ingressi gratuiti onde evitare anche i consueti affollamenti.

Benzina e gasolio, tornano gli aumenti

Si riaffacciano gli aumenti di benzina e gasolio: dopo qualche settimana di tregua i prezzi dei carburanti tornano a salire in seguito al rialzo delle quotazioni internazionali dei prodotti raffinati che sono aumentate. 

I maggiori incrementi di prezzo poi si registrano sopratutto in merito al gasolio come messo in evidenza dalla dalla rilevazione di Staffetta Quotidiana. 

Da stamane Eni, IP, Italiana Petroli e Tamoil hanno aumentato di un centesimo al litro i prezzi consigliati di benzina e gasolio. 

DAZN, come risolvere i problemi di visibilità

Il campionato di calcio è cominciato da sole due settimane a ha fatto il suo debutto DAZN, il nuovo servizio di streaming che per le prossime tre stagioni si è aggiudicato la possibilità di poter vedere 3 partite su 10 per ogni turno di campionato.

Ma nonostante i prezzi competitivi (9.90 euro al mese) le polemiche non sono mancate: il servizio funziona malissimo e gli utenti si lamentano soprattutto per segnale in ritardo, interruzioni e immagini sgranate.

Dopo i problemi dell’esordio, le stesse problematiche si sono ripresentate anche nel corso del secondo turno di campionato.

Amazon Italia, la Consegna Oggi arriva anche a Roma

Dopo Milano arriva anche Roma: la Consegna Oggi di Amazon Italia sbarca anche nella Capitale e consente ai clienti di Amazon Prime di poter ricevere tempestivamente in giornata oltre 1 milione di prodotti.

Il servizio funziona esattamente come per la città di Milano: è attivo dal lunedì al venerdì ed è attivo per ordini dal valore minimo di 29 euro. 

Al di sotto di questo valore minimo dell’ordine, l’opzione di consegna in giornata resta disponibile, ma dietro un costo di 6,99 euro per i clienti Prime e di un costo pari a 8,99 euro per i non clienti Prime. 

Ryanair cambia ancora, trolley a pagamento

Ryanair cambia per l’ennesima volta la sua politica sui bagagli: i trolley diventano a pagamenti.

A partire dal 1 novembre non sarà più possibile poter trolley di dimensione ridotte gratuitamente neppure imbarcandolo in stiva: si interviene su quello che era stato cambiato qualche mese fa quando si consentiva il viaggio cn il trolley a bordo pagando un supplemento priority. 

Per tutti gli altri era confermato l’imbarco in stiva gratuito. A partire dal primo novembre sarà sempre obbligatorio pagare un supplemento: la regola verrà applicata anche per le prenotazioni effettuate dal primo settembre in poi.

Musei Vaticani, ingresso gratuito il 26 agosto

Si rinnova anche in occasione dell’ultima domenica di agosto, il consueto ingresso gratuito ai Musei Vaticani: l’appuntamento è fissato in occasione di domenica 26 agosto. 

L’ingresso gratuito, come sempre, sarà consentito solo ed esclusivamente per la mattinata e nel lasso di tempo che va dalle 9 alle ore 14 e senza la possibilità di poter effettuare la prenotazione.

L’ultimo ingresso consentito ai visitatori nella giornata è fissato per le ore 12.30 e l’uscita dalle sale è prevista trenta minuti prima della chiusura dei Musei, in pratica alle ore 13.30: l’ingresso si trova in Viale Vaticano a Roma.

Italo Treno, ancora sconti fino al 40% sui biglietti

Le vacanze continuano con Italo Treno: se l’azienda offre promozioni settimanali, è chiaro che gli sconti appaiono ancor più appetibili anche nelle ultime settimane estive. Stavolta Italo propone l’acquisto di biglietti scontati fino al 40% sul prezzo effettivo.

Per poter usufruire della promozione è necessario effettuare l’acquisto entro e non oltre entro le ore 15 di lunedì 27 agosto, ma come sempre la disponibilità è limitata: approfittate della promozione per viaggiare fra il 4 settembre e il 30 novembre. 

Trenitalia, come attivare l’Offerta Insieme

È ancora attiva l’Offerta Insieme, la più conveniente delle promozioni di Trenitalia per poter viaggiare in gruppo risparmiando: si tratta infatti di una promozione molto vantaggiosa per chi intenda viaggiare in gruppi  che siano oltre quelli di una tradizionale coppia.

Ma come funziona l’offerta?

Offerta Insieme offre la possibilità a gruppi composti da 2 a 5 persone di ottenere il 30% di sconto sul prezzo del biglietto Base: l’offerta in questione è valida su tutti i treni nazionali (Frecciarossa, Frecciargento, Frecciabianca, Intercity e ICN), in 1^ e in 2^ classe, nei livelli di servizio Business, Premium e Standard, nelle cuccette e nei vagoni letto anche se vengono esclusi i treni Regionali, il livello di servizio Executive, le vetture Excelsior e la prenotazione del posto nei salottini.

DAZN, come vedere il calcio con la tv in streaming

Il calcio come lo vuoi vedere. Questo il claim di DAZN, il nuovo servizio di tv in streaming che consente di poter vedere il calcio, la serie A e la serie B del campionato italiano, ma non solo.

Il primo mese è gratuito e a partire dal mese successivo il costo è do 9.99 al mese e inoltre è possibile poter disdire in qualsiasi momento senza nessun tipo di vincoli. Vediamo come funziona il nuovo servizio di DAZN e quanto possa essere conveniente.

Agenzia delle Entrata, allerta per la truffa del rimborso canone tv

Nuova truffa che circola via mail a proposito di un fantomatico rimborso da parte dell’Agenzia delle Entrate: il presunto (e finto) rimborso sarebbe relativo al canone tv e si tratterebbe ovviamente di una truffa che viaggia via mail da parte di una (falsa) Agenzia delle Entrate.

A lanciare l’allerta è l’amministrazione che informa sulle segnalazioni di false  e-mail che sembrano, almeno apparentemente, provenire dall’assistenza servizi telematici dell’Agenzia: si tratta invece di un indirizzo contraffatto in alcun modo non riconducibile alle Entrate.

Autostrade, le tratte con pedaggio gratuito sulla rete genovese

Autostrade per l’Italia comunica che a partire dalle ore 11 di oggi non verrà chiesto il pagamento del pedaggio sulla rete genovese, come annunciato nella conferenza stampa di sabato 18 agosto. Il transito in autostrada diventa gratuito per chi viaggia sui seguenti percorsi e viceversa: Genova Ovest – Genova Bolzaneto,   Genova Pra’ – Genova Aeroporto,    Genova Pra’ – Genova Pegli,  Genova Pegli – Genova Aeroporto. Inoltre, con una semplice dichiarazione (recandosi presso i Punto Blu di Genova Ovest e Genova Sampierdarena, oppure scrivendo a [email protected]) coloro che hanno pagato il pedaggio sulle stesse tratte a partire dal 14 agosto potranno chiederne il rimborso. Ai possessori di Telepass i transiti a partire dal 14 agosto sulle tratte in questione non verranno fatturati, senza che ci sia bisogno di alcuna azione da parte loro. 

Questa la nota da parte di Autostrade che conferma la sospensione dei pagamenti sulla rete autostradale genovese, l’A10. Una svolta che si conferma come l’ennesima gaffe da parte di Autostrade visto che la sospensione del pagamento era stata annunciata nel corso della conferenza stampa che si era tenuta lo scorso sabato 18 agosto e che non era stata effettivamente applicata.