Buoni segnali dall’estero per acquisto di un Samsung Galaxy S24, dando in permuta il proprio vecchio smartphone. In teoria, i nuovi flagship Samsung Galaxy S24 e Galaxy S24+ partono rispettivamente da $ 799 e $ 999. In pratica potete preordinare il Galaxy S24 o S24+ e risparmiare sull’aggiornamento gratuito dello spazio di archiviazione. Inoltre, se sostituite un Galaxy S più vecchio con il modello 2024, potrete ottenere un forte sconto.
Occorre portare pazienza con gli Ecobonus 2024, in quanto lo sblocco dei fondi pare sia previsto solo a febbraio. Il Governo italiano ha annunciato l’arrivo di nuovi incentivi per l’acquisto di auto non inquinanti, che dovrebbero partire da febbraio 2024. I nuovi ecobonus saranno strutturati in tre fasce, a seconda delle emissioni di CO2 del veicolo.
Ci sono consigli alla portata di tutti su come risparmiare sui voli nel 2024. I voli aerei sono uno dei principali costi di una vacanza. Per questo motivo, è importante imparare a risparmiare sui biglietti aerei, soprattutto in un periodo in cui i prezzi sono in costante aumento.
Occorre analizzare più da vicino le principali aree di risparmio nel 2024. In un contesto economico in cui l’inflazione è destinata a rimanere elevata per tutto il 2024, è importante mettere in atto delle strategie di risparmio per tutelare il proprio potere d’acquisto.
Parentesi tencologica inevitabile in periodo natalizio, soprattutto per coloro che stanno pensando di acquistare un Samsung Galaxy S23 Ultra come regalo. I modelli di iPhone Pro Max di Apple sono solitamente i bestseller di ogni linea di iPhone e una delle migliori caratteristiche di questi modelli è la durata della batteria di lunga durata. I telefoni Samsung Galaxy S Ultra sono i diretti concorrenti degli iPhone Pro Max di Apple e, sebbene abbiano molte funzionalità sorprendenti, hanno offerto una durata della batteria deludente rispetto alla capacità della batteria.
Acquistare un Samsung Galaxy S23 conviene, grazie ad offerte Amazon che ormai si aggirano attorno ai 650 euro per i modelli base. Del resto, le ricerche di mercato sono molto chiare. Samsung sembra aver colpito i consumatori quest’anno, poiché le vendite della serie Galaxy S23 sono migliorate notevolmente rispetto alla serie Galaxy S22 lanciata l’anno scorso.
Il rapporto di una ricerca di mercato afferma che le vendite del Galaxy S23 sono state del 23% (enorme coincidenza, corrispondente alla cifra di 23 nel nome Galaxy S23) superiori a quelle del Galaxy S22. Dunque, le vendite del Samsung Galaxy S23 sono state superiori del 23% rispetto a Galaxy S22 nove mesi dopo il lancio.
Ancora niente da fare questo weekend con il cedolino NoiPA, al punto che ora come ora nessun docente sa quanto abbia guadagnato. Per non parlare della mancata erogazione degli stipendi, anche se alcune fonti poco fa hanno affermato che ad inizio settimana la situazione potrebbe sbloccarsi. Nella giornata di domenica 10 dicembre 2023, il sistema NoiPA, il portale che gestisce la retribuzione e la carriera dei dipendenti pubblici italiani, ha subito dei disservizi che hanno causato disagi a migliaia di utenti.
Come risparmiare in Italia nel 2024? Il 2024 sarà un anno difficile per le tasche degli italiani. L’inflazione, che ha già raggiunto il 7,5%, è destinata a salire ulteriormente, erodendo il potere d’acquisto dei salari. A questo si aggiunge l’aumento dei prezzi delle materie prime, che sta colpendo duramente le imprese e sta contribuendo a far crescere i costi per i consumatori.
In questo contesto, è importante adottare delle strategie per risparmiare. Ecco alcuni consigli utili.
Ci sono diverse offerte TIM che possiamo prendere in esame in questo particolare momento storico. In attesa del tanto atteso aggiornamento del listino a dicembre, visto che le varie compagnie telefoniche sono solite adottare un approccio un pochino più aggressivo in vista del periodo natalizio, è necessario analizzare più in profondità determinati piani che potrebbero fare la differenza agli occhi di chi intende legarsi alla stabilità di questo brand.
Cosa aspettarsi sui prezzi delle case nel 2024 in Italia? Il mercato immobiliare italiano ha registrato una forte crescita negli ultimi due anni, trainata dalla pandemia di COVID-19, che ha portato a un aumento della domanda di case da parte di famiglie e investitori. Tuttavia, secondo le previsioni delle principali società di consulenza, questa fase di crescita è destinata a terminare nel 2024, con un conseguente calo dei prezzi.
In tanti si chiedono come evolveranno le cose nei prossimi mesi coi prezzi delle auto nel 2024. I prezzi delle auto sono in costante aumento da diversi anni, e la tendenza non sembra destinata a fermarsi nel 2024. Secondo le stime di diversi analisti, i prezzi delle auto nuove dovrebbero aumentare di circa il 5% nel prossimo anno, mentre quelli delle auto usate dovrebbero crescere di circa il 10%.
Il conto corrente è la tipologia di conto bancario più comune in assoluto utilizzata sia da aziende che da soggetti privati. La principale motivazione del suo capillare utilizzo sta nel fatto che è uno strumento pratico e comodo per la gestione del denaro.
Attraverso un conto corrente bancario, infatti, si gestiscono diverse spese: le incombenze finanziarie quotidiane, quelle sporadiche, quelle con cadenza periodica (ovvero le spese di prima necessità che si sostengono quotidianamente), i pagamenti vari occasionali (come una spesa imprevista, un regalo, una multa, un bonifico per una vacanza) e anche gli addebiti periodici come le bollette di luce, gas, telefono o l’accredito dello stipendio o della pensione. Senza contare la possibilità di associarlo a carte didebito e di credito che consentono prelievi di contanti e pagamenti digitali nei negozi fisici e online.
Conviene rifornirsi ora in Italia, stando alle ultime previsioni sui prezzi della benzina. I costi in Italia sono in continuo aumento da diversi mesi, a causa di una serie di fattori, tra cui la guerra in Ucraina, la crisi energetica globale e l’inflazione. Al 11 ottobre 2023, il prezzo medio della benzina in Italia è di 2,25 euro al litro, con punte di 2,30 euro in alcune zone del Paese.
Ci sono alcune considerazioni da fare a proposito dell’iPhone 15 e del prezzo che è stato fissato da Apple per il lancio sul mercato, condendo il tutto anche con le previsioni sui prossimi mesi. Il prezzo dell’iPhone 15 è un argomento che ha suscitato molto interesse e speculazioni nel corso degli ultimi mesi. Inizialmente, si era ipotizzato che Apple avrebbe aumentato i prezzi dei modelli Pro e Pro Max di circa 100 o 200 dollari, rispetto ai modelli precedenti. Tuttavia, le informazioni ufficiali rilasciate da Apple il 12 settembre 2023 hanno smentito queste voci.