Musei Vaticani, ingresso gratuito il 30 dicembre

Ultimo appuntamento dell’anno per poter approfittare dell’ingresso gratuito ai Musei Vaticani di Roma che cade domenica 30 dicembre: vi attendono l’Appartamento Borgia affrescato da Pinturicchio, le meravigliose Stanze di Raffaello, la bellezza della Cappella Sistina con i magnifici affreschi di Michelangelo e non solo. 

Anche in occasione dell’ultima domenica del mese di dicembre è previsto l’ingresso gratuito ai Musei Vaticani anche se si tratta di un ingresso gratuito limitato e valido solo ed esclusivamente per la mattinata e nel periodo che va dalle 9 alle ore 14 e senza la possibilità di poter effettuare la prenotazione.

Netflix, come ricevere tre mesi in omaggio con Tre Italia

Tre mesi gratuiti di Netflix, il servizio di streaming più diffuso in Italia: come ottenergli? Si tratta di una promozione riservata solo ed esclusivamente ai clienti di Tre.

La compagnia telefonica ha deciso di regalare un abbonamento standard di Netflix alla propria clientela, ma vediamo come ottenere mesi di abbonamento in omaggio. 

Per usufruire della promozione, gli utenti di Tre Italia, dovranno avere prima attivato un’abbonamento 3Fiber: l’abbonamento dovrà essere stato sottoscritto nel lasso di tempo che va dal 24 aprile al 28 luglio 2018.

Alitalia, biglietti con lo sconto del 20% fino a oggi

C’è tempo fino alla mezzanotte di oggi, 27 dicembre, per poter approfittare della promozione lanciata da Alitalia: la compagnia aerea offre la possibilità di poter acquistare fino a oggi dei biglietti in promozione con lo sconto del 20% per volare in Europa, Nord Africa e Medio Oriente. 

L’offerta è valida per acquisti effettuati su alitalia.com dalle 00:00 del 24 dicembre alle 23:59 del 27 dicembre 2018.

Per poter prenotare i viaggio è sufficiente cercare il volo (direttamente al link diretto) e al momento dell’acquisto inserire il codice NATALE20. 

Bioparco, promo pinguini di Natale a 8 Euro per tutti!

Arriva la promo Pinguini a Natale: l’appuntamento è fissato al Bioparco di Roma per poter trascorrere una giornata in famiglia insieme ai bambini. 

E la promozione è molto interessante: si chiama 8 euro per tutti, ma vediamo come funziona. 

Acquistando solo ed esclusivamente il biglietto on line, sarà possibile usufruire dell’ingresso a soli 8 Euro (al posto dei consueti 13 euro): il prezzo di ingresso è valido sa per gli adulti che per i bambini. 

Ricordate che il biglietto è valido per le 24 ore successive al momento dell’acquisto. 

Italo e il Natale, buone feste con gli sconti fino al -50%

Auguri Buone feste da Italo Treno: anche in occasione del Natale tornano gli sconti e Italo proroga la sua promo delle feste. 

Per l’occasione Italo Treno offre ancora biglietti con sconti sostanziosi che possono arrivare al fino al -50%: per approfittare delle promozioni di Natale è necessario effettuare l’acquisto entro e non oltre le ore 15 di giovedì 27 dicembre. 

Al momento dell’acquisto dovrete inserire il codice NATALE. 

Natale, guida alle decorazioni per la casa

Come decorare la casa con stile a Natale senza dimenticare gli addobbi e le luci? Il segreto è di non esagerare riuscendo a ottenere un mix adeguato e le dritte arrivano dalla mini-guida stilata dalla piattaforma Houzz leader nella ristrutturazione e nel design della casa

  1. Minimalismo: quello che vale per la moda, vale anche per le decorazioni di Natale. Meglio puntare all’essenziale senza esagerare: meglio scegliere pochi addobbi, eleganti e non troppo vistosi che possano riflettere anche la nostra personalità. Meglio invece tenersi alla larga da luci di diversi genere e di diverso colore per non cadere nell’effetto luna park.

Decorazioni di Natale in sicurezza, il vademecum

Come ricreare tutta la serenità dell’atmosfera natalizia senza correre rischi per la sicurezza in casa?

Non c’è nulla di meglio che scegliere i giusti addobbi di Natale per ricreare una bella atmosfera, ma attenzione perché il rischio incendio non è poi così remoto. Meglio allora godersi le feste di Natale in tutta sicurezza, per i bambini, per gli animali domestici e anche per gli adulti. Meglio scegliere addobbi non di vetro e in ogni caso collocare quelli che potrebbero essere più pericolosi nei punti più alti dell’albero che dovrà essere collocato in modo molto stabile alla sua base. Attenzione particolare deve essere riservata alle luci. 

Ed ecco il vademecum di Consumatori sulla sicurezza per l’acquisto delle luci di Natale anche se siete in procinto di acquistare qualche ultimo pezzo di ricambio. 

Prestazioni veterinarie gratuite a Roma, come funziona la richiesta

Prende il via nella città di Roma il nuovo servizio di erogazione di prestazioni sanitarie di base: si tratta di servizi che verranno forniti a privati cittadini e alle associazioni, ma solo fino ad esaurimento dei fondi disponibili. 

Meglio affrettarsi allora per poter usufruire delle iniziative lanciate in un progetto che punta a contrastare “il randagismo di ritorno”. 

L’iniziativa del Comune di Roma si rivolge a tutti i gatti delle Colonie Feline riconosciute dalle Asl, agli animali delle strutture private convenzionate con Roma Capitale, agli animali d’affezione accuditi da enti e associazioni per la tutela animale (qui nel dettaglio sono disponibili tutte le informazioni). 

Italo per Natale, buone feste con gli sconti fino al -50%

Buone feste da Italo Treno: arrivano gli sconti con le promozioni di Italo anche in occasione del Natale. 

Per l’occasione Italo Treno offre dei biglietti con lo sconto che può arrivare fino al -50%: per approfittare delle promozioni di Natale dovrete affrettatevi fino che i biglietti possono essere acquistati entro e non oltre le ore 15 di lunedì 24 gennaio, giorno della Vigilia. utilizzando al momento dell’acquisto il codice NATALE.

 

I biglietti con lo sconto sono validi per poter effettuare viaggi dal 10 GENNAIO  al 28 FEBBRAIO potendo usufruire di sconti che possono arrivare anche al -50%. 

Poste Italiane, il vademecum contro le truffe

Phishing, smishing e vishing sono solo alcune delle truffe in cui è possibile imbattersi nel momento in cui si utilizzano i servizi internet o si naviga con le app. Ma non è detto che sia necessario rinunciare ai servizi online, ma è necessario agire con prudenza per evitare truffe di ogni genere.

La più diffusa delle truffe sembra essere proprio il phishing che funziona tramite l’invio di false mail da parte di Poste Italiane e che invita l’utente a cliccare su un link falso. Se la truffa avviene via messaggio sci trovano di fronte a un tentativo di smishing, se avviene telefonicamente prende il nome di vishing.

Milano, sterilizzazione gratuita degli animali domestici

Ancora un paio di settimane di tempo per poter usufruire della sterilizzazione gratuita degli animali domestici, cani e gatti: l’iniziativa lanciata dal Comune di Milano è valida entro il 31 dicembre 2018.

L’iniziativa si rivolge solo ed esclusivamente ai cittadini che abbiano reddito basso ed è stata proposta per poter aiutare le fasce più deboli della popolazione: il finanziamento della Regione Lombardia garantisce un risparmio che va dai 60 ai 250 euro in base all’età e al sesso dell’animale da sterilizzare. 

Reddito di Cittadinanza, occhio alla truffa IMPS

Dovrebbe partire nel marzo del 2019 e garantire un sostegno economico di 780 euro al mese a chi è senza lavoro: per il momento il reddito di cittadinanza sembra essere ancora un miraggio, ma è anche vero continua a scatenare interesse in tutta Italia. 

Per il momento le domande non sono ancora partire, ma tutti ci sperano e la truffa potrebbe essere dietro l’angolo. Una finta truffa, ma senza danni per gli utenti, è stata messa in piedi dalla Ars digitalia, agenzia di comunicazione specializzata nella creazione di applicazioni web che ha creato un falso sito IMPS dedicato al reddito di cittadinanza. 

Il risultato? 

Esenzione del canone Rai, quando inviare la richiesta

È fissata al 31 gennaio 2018 la scadenza per l’invio del modello di non detenzione dell’apparecchio televisivo per richiedere l’esenzione dal pagamento del canone tv. Il modello dovrà essere inviato all’Agenzia delle Entrate: è disponibile online sui siti internet dell’Agenzia delle Entrate www.agenziaentrate.gov.it e sulla sezione Rai www.canone.rai.it.

La dichiarazione di non esenzione andrebbe inviata inviata entro il 31 gennaio 2018, ma in realtà il Fisco stesso ricorda che è meglio affrettarsi e inviare la dichiarazione entro il 20  dicembre: solo in questo modo è possibile evitare di ritrovarsi fin da gennaio l’addebito in bolletta.