Come essiccare i fiori, decorare il soggiorno in economia

Se siete alla ricerca di qualcosa di originale per abbellire un angolo della vostra casa che merita di essere valorizzato ma non potete o non volete spendere molto, perchè realizzare voi stessi una composizione di fiori secchiEssiccare i fiori è molto semplice e divertente e, con un pò di pratica, “rischiate” anche di ottenere risultati esteticamente molto validi. Basta conoscere qualche piccolo trucco…è il gioco è fatto!

Sapevate ad esempio che non tutti i fori sono adatti ad essere essiccati? A prestarsi meglio a questo impiego sono infatti rose, margherite, ortensie, peonie, mimose, rami di alloro, lavanda, edera e acanto, mentre è meglio evitare l’essiccazione di fiori dotati di petali troppo carnosi, come lilium e tulipani.

Tenete presente anche che esistono diverse tecniche per essiccare i fiori, e che ciascuna di esse è più adatta ad alcuni piuttosto che ad altri di questi:  mentre rose e ortensie possono infatti essere essiccate semplicemente raccolte in mazzi e appese a testa in giù in un luogo fresco e asciutto (ma arieggiato), girasoli, margherite e lavanda vanno posti, ben distanziati l’uno dell’altro, su un piano orizzontale adagiati su un foglio di giornale.

Il processo di essiccazione può anche essere agevolato usando sabbia o detersivo per bucato in polvere, sostanze che aiutano anche a mantenere più brillante il colore dei fiori, che vanno comunque essiccati ancora freschi. Basta procurarsi una scatola piuttosto capiente (dipende dalla quantità di fiori che volete usare) e cospargerne il fondo con il materiale prescelto. Quindi adagiarvi i fiori e ricoprirli con un altro sottile strato di sabbia o detersivo.

Lasciate i fiori a riposare dentro la scatola, posta su un mobile alto,  per 2-3 settimane. Una volta trascorso questo tempo spolverate i fiori con un pennello morbido e usateli come meglio credete. I fiori secchi possono benissimo essere sistemati dentro a un vaso o raccolti in composizioni usando dei vecchi bigodini legati insieme.

2 commenti su “Come essiccare i fiori, decorare il soggiorno in economia”

  1. wow era tempo che cercavo una spiegazione su come essicare i fiori, io volevo farne un centrotavola, una cosa semplice da regalare ad un’amica che inaugura casa…. mi stavo chiedendo… lo stesso procedimento vale anche per le foglie decorative?

    Rispondi

Lascia un commento

preload imagepreload image