Davide Oldani, 40 anni, milanese. Il suo ristorante, il D’O (una ex trattoria per camionisti che oggi vanta una stella Michelin) a San Pietro all’Olmo, frazione di Cornaredo in provincia di Milano. Lo chef rivela i motivi del suo successo:
Non critico chi pratica prezzi alti ma io non lo faccio. La clientela è preparata, conosce la qualità dei cibi e sa qual è il prezzo giusto. L’epoca dello spendere facile al ristorante è finita.
Piatti tipici e alimenti di stagione. questi sono gli ingredienti per mantenere i prezzi a prezzi bassi. E in Italia pare seguano bene questi princìpi. È quanto afferma, ad esempio, Mark Bittman dalla sua rubrica di viaggi, sulle autorevoli colonne del New York Times. Ebbene sì, più accreditati giornali stranieri affermano che in Italia, più che altrove, è possibile mangiare bene spendendo poco, addirittura meno di 10 euro.
Ecco, per esempio, cos’ha scritto Mark Bittman nella sua rubrica di viaggi sul New York Times a proposito di Pepi, locale triestino: