Vacanze estive 2009, 6 italiani su 10 in ferie per una sola settimana

Nel 2009 solo 1 italiano su 10 andrà in ferie per un mese intero, mentre 6 su 10 si concederanno una settimana di riposo al massimo. A rivelarlo è l’associazione di consumatori Adoc che svela anche come le vacanze degli italiani oltre che più brevi si siano fatte, con la crisi, anche sempre meno “avventurose”.

La meta prescelta infatti si trova spesso molto vicina a casa e, se il mese più gettonato per le ferie resta Agosto (molti lavoratori infatti continuano a non avere scelta), si fa sempre più numeroso il numero di quelli che rimandano il sospirato riposo estivo a Settembre (+ 3%), mese in cui è notoriamente possibile risparmiare qualcosa su viaggio e soggiorno.

Vacanza a Riccione? Risparmia con Trenitalia

 Riccione: splendidà località balneare dove passare qualche giornata all’insegna del completo relax, respirare acqua viva di mare, abbronzarsi o giocare in spiaggia con amici a pallavolo. Purtroppo recarsi nella Riviera non è altrettanto semplice come immaginarla e spesso molti, a causa dei prezzi di aereo, treno o macchina non ci vanno, rintanandosi nella propria casa. Proprio per questo, Trenitalia in associazione agli Hotel della zona, hanno creato l’offerta “Riccione in Treno” che permette un notevole risparmio a tutti coloro che utilizzano il treno per recarsi nella località. 

Riccione in treno, vacanze low cost in Riviera

Se da tempo desiderate trascorrere le vostre vacanze in Riviera Romagnola quella di cui stiamo per parlarvi è decisamente l’occasione che aspettavate. Infatti, grazie ad un accordo stabilito tra l’Associazione Albergatori di Riccione, Trenitalia, Mirabilandia e l’Ente Fiera di Rimini, per tutto il 2009 chi viaggia in treno verso la Riviera Adriatica potrà usufruire di sconti e agevolazioni su viaggio e soggiorno. L’iniziativa , denominata Riccione in treno, prevede infatti il  rimborso del biglietto di sola andata per chi trascorre una settimana in uno dei tanti alberghi convenzionati e del biglietto di andata e ritorno per chi ne trascorre due. L’offerta è valida per chi viaggia su treni regionali, Intercity, Intercity plus ed Eurostar city.

Chi invece può concedersi un solo fine settimana a Riccione potrà comunque ottenere uno sconto del 10% sul soggiorno in albergo, sempre a patto di raggiungerla in treno. La promozione è valida fino alla fine del 2009 ed è consultabile sul sito www.riccioneintreno.it

Emirates Airline offre pernottamento gratuito a Dubai

 A partire dal 15 maggio 2009 e fino al prossimo 15 settembre, Emirates Airline offrirà a tutti coloro che intendono viaggiare in prima classe o in classe business un’imperdibile offerta: i passeggeri di Prima Classe avranno diritto a due notti di pernottamento gratuito, invece coloro che viaggiano in Business Class ad una notte gratuita (e da sogno aggiungiamo noi), colazione inclusa presso il The Address Downtown Burj Dubai. L’albergo si trova vicino all’edificio più alto del pianeta, il Burj Dubai, potrete quindi ammirarlo anche dai balconi dell’hotel. Ma se poco vi interessa un ammasso di cemento, seppur sia il più alto del mondo allora potrete approfittarne per scoprire le meraviglie di Dubai. Difatti l’offerta di Emirates non include solo il pernottamento, ma anche l’accesso ad alcune attrazioni di Dubai.

Umbria Family Free: Turismo a prezzi bassi

 Umbria Family free è una progetto proposto da Fiavet e Federalberghi che permette di visitare l’Umbria a dei prezzi davvero vantaggiosi. Presentato pochi giorni fa presso l’Enit sotto approvazione di Eugegno Mognami, con il coinvolgimento di molte strutture, Comuni ed Enti locali della Regione, mette a disposizione più di 60 strutture adibite, servizi locali, ed altro per un soggiorno che potrà essere svolto tra l’ultima settimana di agosto e la prima di settembre. La convenienza risiede nell’accesso gratuito a molti musei, parchi giochi, sconti per l’hotel (i bambini fino ai 14 anni non pagano nulla), e molto altro ancora.

Ingresso musei gratis per under 26 in Francia

 Avete deciso per Pasqua di regalavi una supervacanza? Le belle giornate si fanno avanti e, lavoro e crisi permettendo, avete deciso di partire. Dove? Se siete degli under 26 noi vi proponiamo la Francia. L’intramontabile fascino francesce stavolta però é accomppagnato da una splendida iniziativa che si terrà nel Paese a partire dal 4 aprile. Per gli under 26 francesi ed europei accesso gratuito alle collezioni permanenti dei 50 musei statali e ai monumenti nazionali. Ne capite ben poco d’arte? Partite con il vostro insegnante, per il quale l’ingresso sarà anche gratuito (per tutti gli insegnanti di primo e secondo grado della scuola pubblica). L’operazione costera’ circa 30 mln di euro l’anno di cui 22 finanziati dal ministero della cultura, gli altri da quello dell’istruzione.

Vacanze di Pasqua, gli italiani minacciano ancora di restarsene a casa

Ci risiamo. Torna il solito ritornello che accompagna ormai tutte le festività: 2 italiani su tre resteranno a casa per le vacanze. Stavolta è il turno di quelle pasquali.

E i fortunati (pochi a quanto sembra) che partiranno, staranno via solo per un breve periodo che si annuncia all’insegna del relax e molto probabilmente sarà pagato a rate.

Questi i risultati di un sondaggio dell’Adoc secondo cui il 76% (il 5% in più rispetto all’anno scorso) degli italiani rinuncerà alle vacanze di pasqua, nonostante il calo del costo del carburante abbia fatto scendere il costo di un week-end del 2,7%.

A risentirne chiaramente uno dei settori trainanti dell’economia del Belpaese, il turismo, che accuserà il colpo del calo del numero dei soggiorni, che si riduce del 3%, oltre che di quello della loro durata. Il 58% di coloro che partiranno infatti dormirà fuori solo una notte, mentre l’8% lo farà per tre notti.

Singapore Airlines: sconti ed alberghi gratis

 Oggi parliamo di voli. Lo sapevate che grazie ai nuovi pacchetti SIA Holidays e SilkAir Holidays, offerti dalla Singapore Airlines, i passeggeri possono ottenere interessanti sconti sulle visite alle attrazioni turistiche presenti nello Stato e dormire gratis per una notte in un albergo? Davvero una proposta molto interessante. Ecco perchè.

Dentista a prezzi agevolati per soggetti in difficoltà e donne in gravidanza

 L’accordo di collaborazione siglato tra il ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche sociali, l’Associazione nazionale dentisti italiani (Andi) e l’Associazione odontoiatri cattolici italiani (Oci), ha lo scopo di garantire cure odontoiatriche a prezzi agevolati ad alcune categorie sensibili: soggetti meno abbienti e donne in gravidanza. L’accordo mira alla prevenzione patologie del cavo orale: la carie (che sicuramente molti di voi lettori hanno avuto modo, purtroppo, di conoscere), la malattia parodontale e l’edentulismo. Le prestazioni che saranno scontate sono: l’ablazione del tartaro, la sigillatura dei solchi, l’estrazione di denti compromessi e non recuperabili, l’installazione di protesi parziali e totali.

Beneficeranno quindi i soggetti meno abbienti e il criterio di riferimento sarà: essere titolari di Social card, essere isoggetti con una dichiarazione Isee non superiore a 8mila euro, oppure con una dichiarazione Isee non superiore a 10mila euro ma aventi diritto all’esenzione totale per età, per patologie croniche o invalidanti, con invalidità al 100% o con gravi handicap.

Lavorare in Australia: un sogno che può diventare realtà

 Abbiamo, in un recente post, parlato di viaggi, vacanze, lavoro, studio: Australia. Visto il desiderio di alcuni nostri lettori di ottenere maggiori informazioni al riguardo, ecco un altro post sul vecchio continente (pur essendo il più antico, l’Australia é però stato l’ultimo continente ad essere popolato dall’uomo, circa 40.000 anni fa). In questo splendido Paese c’è veramente tutto: animali che noi possiamo vedere solo nei documentari o nei cartoni come Koala, canguri, coccodrilli. Il Nord é l’area tra le più belle e selvagge del paese, con micro-variazioni climatiche ed ecosistemi che vanno dal deserto alla foresta sub-tropicale. Nel New South Wales potrete vedere i contrasti del paese: pecore e grattacieli, spiagge e deserti, spiagge popolate e zone deserte…Sicuramente un viaggio in Australia é tra i più affascinanti che si possano organizzare. E per chi decide di rimanerci per lavorare?

Il Visto di Lavoro per l’Australia come per qualsiasi altro Paese del mondo industrializzato non è nè facile da ottenere nè immediato. Per informarvi sulla regolamentazione in materia potete collegarvi sul sito del Governo australiano.

MobiExplore: guida turistica gratuita per cellulari

 Certo quando ci rechiamo in viaggio una cosa di cui non possiamo fare a meno é certamente una cartina geografica. Ci sediamo sulla nostra comoda poltrona e dopo esserci collegati al servizio di Google Maps, andiamo a cercare quella che sarà la città dove andremo a rilassarci, soli o in compagnia. In questo caso sarà quindi necessario munirsi di carta e penna e con attenzione segnare i posti principali, i monumenti che interessano. Oggi le cose cambiano: dopo il debutto in Inghilterra nell’ottobre 2008, ora é disponibile anche in Italia. Lo scorso anno dopo un mese erano già 100 mila gli iscritti inglesi. Gian-Luca Cioletti, responsabile business development EMEA di Nokia (azienda sin dall’inizio entusiasta di questo prodotto) afferma :

Gideon Multimedia è da tempo uno dei protagonisti più innovativi sul fronte della tecnologia Flash LiteLe applicazioni e i servizi finora implementati dall’azienda regalano nuove e concrete opportunità di business a tutti gli attori mobile presenti sul mercato.

B&B day: paghi una notte e l’altra è gratis

 Nato come turismo low cost, il B&B ora rappresenta un segmento specifico del mercato che molti ormai preferiscono alle costose e fredde stanze di un albergo. Cresce quindi la formula bed and breakfast, preferita in maggioranza dal turismo giovanile. Per chi ha deciso di passare il primo week end di marzo a girovagare tra le più belle località d’Italia, ecco un’ottima occasione: il B&B Day 2009, in calendario i prossimi 7 e 8 marzo negli oltre 2.500 bed and breakfast italiani che hanno aderito all’iniziativa.

Do cosa si tratta e qual’è il risparmio? A chi prenota almeno un pernottamento, gratis il secondo. Nel weekend a cavallo del 7 e 8 marzo, una notte è quindi gratis per chi ne prenota almeno un’altra.

Week end in Emilia con “Bologna passe par tout”

 Avete un week end libero? Siamo in pieno inverno e forse mete che abbiano mare e spiagge non vi allettano tanto. Allora perchè non optare per una delle tante belle città che il Belpaese offre? Dobbiamo però sottolineare che un week end a Roma, Venezia, Firenze abbia dei costi da non sottovalutare. Avete pensato ad una passeggiata a Piazza Maggiore, la Basilica di San Francesco, un giro al museo Carducci, per non parlare dei Portici? Tutto questo potete trovarlo a Bologna.

Probabilmente molti di voi lettori obietteranno che anche a Bologna sia piuttosto dispendioso fare un week end. Invece ecco la novità: Bologna Incoming Tour Operator in collaborazione con Ascom Bologna e Federalberghi propone “Bologna PasseParTout“, il nuovo prodotto rivolto ai turisti. Quali vantaggi? Riduzioni e sconti nei negozi, nei centri benessere e alle mostre in programma al Mambo, ma anche tante agevolazioni in occasione di eventi e manifestazioni. Il coupon sarà distribuito gratuitamente ai visitatori alloggiati in tutti gli hotel aderenti Ascom, Federalberghi, Cst e Bologna Incoming.

Germanwings: più conveniente per le famiglie

 Per le vacanze estive avete in programma un bel viaggetto insieme alla vostra famiglia? Allora dovrete sicuramente portarvi appresso una miriade di bagagli: la borsa “speciale” di vostra moglie, la vostra personale e soprattutto tutti quelli dei vostri bambini (ricordiamo anche il passeggino). Germanwings, una conosciutissima compagnia aerea low-cost, ha deciso di permettere l’imbarco di più bagagli per ogni bambino con età al di sotto dei due anni. In questo modo il vantaggio consiste nel fatto che i bimbi, che non usufruiscono di un posto a sedere, viaggiano ad un prezzo forfetario di 15 euro a tratta e, oltre a ciò, il peso consentito del bagaglio (del bambino in questione), aumenta a 20 Kg.