Videoconferenze e web per risparmiare in azienda

Risparmio sì, anche in azienda. Una voce che può voler dire, per le società, un vero e proprio picco: quella rappresentata dai viaggi di lavoro. Viaggi che spesso vanno al di là del monitoraggio della contabilità aziendale perché non si approfitta di semplici accorgimenti che, di certo, assicurano una parte di risparmio considerevole. E il bello è che questo particolare è noto e stranoto all’80% delle aziende europee: sanno che la voce “business travel” infierisce non poco su tempo e budget aziendale.

Secondo un articolo di oggi di Manager On line, i decision maker europei sanno che il tempo dei viaggi, in termini di costi e benefici, è per metà “buttato”: il 55% del tempo di un viaggio di lavoro è occupato da attività aziendale. Il resto vuol dire spostamenti e pernottamenti, dei quali, naturalmente (e fortunatamente, in termini di gestione “umana”), non si può fare a meno. Però fare qualcosa, in termini di risparmio aziendale in merito a questa voce di bilancio, si può – laddove possibile.

Festa della mamma: regali fai da te


La festa della mamma ha origini antichissime, poiché già gli antichi Greci dedicavano alle loro genitrici un giorno dell’anno, festeggiando la dea Giunone, madre degli dei e moglie gelosissima del padre degli dei (Zeus, che comunque ne dava motivo). Giunone era la personificazione della Madre Terra, protettrice della vegetazione e dell’agricoltura e veniva raffigurata come una matrona seduta in trono fra due leoni. Gli antichi romani, invece, usavano festeggiare per una settimana intera la divinità Cibele che simboleggiava madre festa-mammanatura e tutte le genitrici. La figura della mamma è dedicata alle rose, i fiori dell’amore ed è festeggiata proprio in questo mese perché è il mese dei fiori. Potete quindi regalarle dei cioccolatini (quelli della nostra Salvina sono eccezionali), delle rose e perchè no, qualcosa fatto con le vostre splendide manine.

8 marzo alla Pinacoteca di Siena: ingresso gratuito per le donne

 Comunemente definita Festa della Donna, la Giornata Internazionale della Donna (questo l’originario e meno noto nome della ricorrenza) è un giorno di celebrazione per le conquiste sociali, politiche ed economiche del sesso femminile. L’origine della Festa dell’8 Marzo risale al 1908, quando un gruppo di operaie di una industria tessile di New York scioperò come forma di protesta contro le condizioni in cui erano costrette a lavorare. Le donne continuarono a scioperare per alcuni giorni e l’8 Marzo la proprietà dell’azienda, indispettita, bloccò le uscite della fabbrica, impedendo alle operaie di uscire dalla stessa.

Purtroppo un incendio uccise 129 operaie. Successivamente questa data venne proposta come giornata di lotta internazionale, a favore delle donne, da Rosa Luxemburg, per ricordare questa tragedia e la forza di queste donne, desiderose solo di migliorare la loro condizione lavorativa.

Regali di Natale fai da te con fiori secchi

 Manca poco più di un mese al Natale, molti di voi non stanno ancora pensando a cosa regalare ad amici, parenti e conoscenti. La lista è veramente lunga e dobbiamo inventarci qualcosa per evitare di spendere la tredicesima su regali e regalini, sempre che la tredicesima basti perchè tra colleghi di lavoro, vicini di casa e amici di vecchia data, il “doppio stipendio” potrebbe essere liquidato in poco tempo.

Oggi ci occuperemo di come creare graditissimi pensierini soprattutto per le donne utilizzando il mondo dei fiori, sempre apprezzati dal gentilsesso.

Ora legale, ora solare, ora di scegliere cosa fa risparmiare

 Domenica scorsa, 26 ottobre, come ogni anno, siamo tornati all’ora solare spostando le lancette dei nostri orologi di 60 minuti indietro. Ciò per far coincidere gli orari lavorativi e scolastici con le ore di luce messe a disposizione dal Sole. Ma uscire dall’ora legale è vantaggioso solo per questo? O è anche un buon pretesto per poter risparmiare? E’ questa la riflessione che vi proponiamo oggi noi di Guadagno: è più conveniente l’ora solare o l’ora legale?

Prima di tutto possiamo dirvi che il cambiamento orario, qualunque esso sia, non è affatto benefico per il vostro corpo. E’ uno stress che l’organismo deve affrontare perchè destabilizza i suoi processi endogeni. Ad affermarlo i ricercatori della Ludwig-Maximilian University di Monaco. Dopo uno studio approfondito hanno spiegato che l’uomo dispone di un orologio biologico interno, costituito da un complesso meccanismo che sincronizza le funzioni fisiologiche con l’ambiente esterno.

Anch’esso è suddiviso in 24 ore, durante le quali si svolge il ciclo circadiano, dipendente dall’alternarsi luce-buio esterno. Il cambio d’orario, e relativo cambio d’illuminazione, influisce su questa regolarità portando disagio e stress, difficilmente superabili dalla maggior parte delle persone.

Stampa online delle fotografie: Coop e Photobox a confronto

L’estate è tempo di vacanze e le vacanze sono un’ottima occasione per scattare belle foto.
Io l’anno scorso ne feci più di 200 e, tornato a casa, mi trovai di fronte al dubbio: le stampo tutte?
Da un normale fotografo il prezzo si aggira attorno ai 20 centesimi, io per l’esattezza le pagai 21 centesimi ciascuna.
Facendo un semplice conto vediamo che 200 foto sviluppate vengono a costare circa 40€.
Possiamo riuscire a risparmiare qualcosa?

Come preparare le bolle di sapone

Se c’era una cosa che volevo da piccolo quando andavo alle giostre, oltre allo zucchero filato immancabile compagno della mia gioventù, erano le bolle di sapone. Era divertentissimo riempire l’automobile di queste bolle, fino a quando i miei genitori non si esaurivano e mi toglievano il barattolo.

Se avessero saputo come preparare le bolle di sapone in casa senza comprale ogni volta avrebbero risparmiato un bel po di soldi. Grazie al metodo che vi illustrerò oggi vedremo come preparare il composto che serve per fare le bolle di sapone.

Guida del Gambero Rosso in formato low cost

Per tutti i lettori che amano il buon mangiare ma non vogliono spendere molto voglio segnalare la guida del Gambero Rosso in formato low cost, prezzo 9,90 euro, obbiettivo: conciliare buon mangiare a buoni prezzi. La versione pocket della guida segnala i migliori indirizzi per mangiare, spendendo un massimo di 30 euro a persona, sono oltre mille le segnalazioni.

Ne esce fuori una guida praticamente imbattibile, un vademecum essenziale per chi cerca un ottimo rapporto qualità prezzo. Vengono segnalate dalle trattorie più classiche ai nuovi wine bar che vanno tanto di moda adesso, troviamo inoltre paninerie, pizzerie e luoghi che soltanto gli abitanti del luogo conoscono. Davvero un must per chi vuole mangiare bene spendere poco e divertirsi.

Guida ad Emule: come scaricare gratis

Oggi ho preparato una piccola guida per scaricare e configurare un programma di peer to peer noto come Emule. Cercheremo di analizzare passo passo cosa fare per iniziare a scaricare anche noi, tralasciando le impostazioni più avanzate. Bene iniziamo.
Cosè il peer to peer?
Il peer to peer, noto anche con la sigla p2p, è una rete di computer che non possiede nodi gerarchizzati, potremo definirli dei capi come client o server. Ovvero cerchiamo di capire meglio, solitamente per scaricare un file dal web il computer A si collega al server e scarica, attraverso il peer to peer il computer A si collega al computer B per scaricare un determinato file. Ovviamente il processo è un filino più complicato, ma diciamo che ci basta sapere questo.

Emule???
Ora che abbiamo visto come funziona la rete peer to peer, dobbiamo scegliere il software che ci permette di accedervi, il più conosciuto è senza dubbio Emule. Ma e bene sapere che anche qui leggeremo ogni tanto la parola server, ma sappiate che questi non forniscono alcun file ed i download non vengono richiesti ai server, ma direttamente ad altri utenti. Esistono varie versioni di Emule, tutte sfruttano lo stesso cuore, ma ognuna ha le sue piccole peculiarità.

Samsung richiama delle lavatrici difettose

Questa mattina domenicale volevo segnalarvi velocemente una piccola news che potrebbe tornare utile a tutti coloro che hanno acquistato una lavatrice Samsung Electronics. Infatti quest’ultima ha comunicato l’avvio di una campagna di richiamo per un tipo di lavatrice con un difetto di fabbricazione che potrebbe causare un surriscaldamento atipico del cavo elettrico di alimentazione della resistenza.

È quanto scrive l’azienda in un’inserzione a mezzo stampa. La campagna di richiamo volontario riguarda le lavatrici modello Q1235V* (codici modello Q1235VGW/XET, Q1235VGW1/XET e Q1235VGW1-XET) acquistate successivamente al 1° ottobre 2003.

Condòmini morosi. I “regolari” non sono più costretti a pagare per loro

I condòmini morosi non possono più far ricadere le proprie colpe su quelli in regola con i pagamenti verso terzi. A stabilirlo la sentenza 9148, emessa lo scorso Aprile dalla Corte di Cassazione. D’ora in poi gli inadempienti dovranno assumersi la responsabilità del mancato pagamento della propria quota condominiale e saranno i soli a dover rispondere di eventuali spese aggiuntive e a rischiare di vedersi pignorata la casa.

Ma le buone notizie non finiscono qui: infatti la sentenza in questione è stata emessa dalla Cassazione a Sezioni unite e non può quindi essere più rimessa in discussione. Tramonta dunque in modo definitivo l’applicazione del principio della responsabilità solidale ai debiti condominiali, che consentiva ai creditori (ditte edili, portiere, fornitori) di rivalersi su tutto il condominio per ottenere il pagamento delle somme dovute e chiedere al giudice di pignorare uno qualsiasi degli appartamenti condominiali per saldare il debito.

Domani check-up gratuiti delle auto nelle principali piazze italiane

Volevo segnalarvi che domani partirà nelle principali piazze italiane la campagna informativa lanciata da Confartigianato sulla sicurezza stradale. Sono previsti dei check up gratuiti. Autoriparatori, autotrasportatori, costruttori edili e imprese della metalmeccanica saranno impegnati nei prossimi mesi in un programma di informazione che vuole diffondere la cultura della sicurezza stradale puntando su infrastrutture, automezzi e risorse umane.

Si parte dunque con “100 Piazze per l’Ambiente e la Sicurezza Stradale“. Nelle principali città d’Italia gli autoriparatori di Confartigianato saranno a disposizione per effettuare controlli gratuiti delle automobili, verificare il rispetto dei limiti delle emissioni inquinanti e fare un check up dello stato generale delle vetture – come condizione di freni e luci e stato di usura di pneumatici. La campagna prosegue a luglio quando verrà distribuito un decalogo sui controlli indispensabili per la manutenzione di un’auto che deve viaggiare in condizioni di sicurezza. E a settembre sono in calendario un seminario informativo su “Cantiere stradali, segnaletica e sicurezza” e un convegno sulla sicurezza stradale.

Sicurezza alimentare al centro dell’incontro con Meglena Kuneva

Ruolo delle regioni nella tutela dei diritti dei consumatori e gli utenti, le esperienze più significative portate avanti dalle associazioni di tutela, sicurezza dei prodotti alimentari e non. Questi i temi al cento dell’incontro che si è svolto oggi a Firenze tra il Commissario europeo per la difesa dei consumatori, Meglena Kuneva e i rappresentanti delle associazioni della Toscana e delle altre Regioni italiane, del Consiglio nazionale consumatori utenti, delle organizzazioni regionali di tutela dei consumatori e delle Camere di commercio.

Come detto tra i temi, anche la sicurezza alimentare. In particolare la Kuneva si è trovata d’accordo con la proposta tutta italiana di inserire l’indicazione dell’origine nelle etichette dei prodotti alimentari. “Condividiamo l’approccio europeo alla tutela collettiva manifestato a Firenze dalla Commissaria europea alla tutela dei consumatori, Meglena Kuneva”.