Il peltro è una lega di stagno, piombo, antimonio, rame e bismuto in quantità variabili. Il peltro migliore risulta quello in cui sia presente una piccola quantità di piombo. Ad alcuni piace che il peltro sia lucente quasi come l’argento, altri, invece, preferiscono conservare la patina grigio scuro, specie per gli oggetti antichi, e la cosa rende ancora più bello l’oggetto, donandogli quell’aria di “vissuto”. Oltre ad essere spolverato, il peltro necessita di essere lavato svariate volte nell’arco dell’anno, ma senza dover ricorrere a cure particolari o prodotti costosi. Normalmente, per mantenere lucidi gli oggetti in peltro, basta una semplice pulizia con sapone di marsiglia. Per preservarli, invece, dalla polvere e per conferire loro un aspetto sempre splendente, si possono utilizzare acqua calda e sapone, sciacquando poi con acqua distillata.