Swap party a Roma, non perdetevi quello dell’8 Marzo

Siete di Roma o dintorni? Se la risposta è si, che ne direste di onorare la Festa della donna con una bella abbuffata di shopping? Forse questa domanda potrà sembrarvi un pò strana considerata la natura del nostro blog tutta votata al risparmio. Nulla infatti rischia, per una donna, di rivelarsi più dispendioso dello shopping.

Certo, a meno che non si tratti di quel tipo di shopping a costo zero (o quasi) che è possibile fare durante uno swap party, ovvero un evento mondano in piena regola organizzato però con lo scopo di barattare vestiti, scarpe e accessori (ma non solo, come vedremo presto) fra i convenuti che desiderino sbarazzarsene magari perchè frutto di un acquisto incauto.

E se Milano sembra essersi già affermata come capitale delle feste del baratto anche a Roma comincia a muoversi qualcosa.

Voglia di cinema 2009, nel Lazio spettacoli a 2,50 euro

Anche quest’anno nel Lazio c’è “Voglia di cinema”. Sulla scia del grande successo riscosso negli anni passati torna infatti l’iniziativa realizzata dall’ANEC Lazio (Associazione Nazionale Esercenti Cinema) in collaborazione con la Regione, giunta ormai alla sua quarta edizione.

A far venire voglia di cinema ai cittadini laziali è sicuramente il costo del biglietto che nei 40 cinema aderenti al progetto è di soli 2,50 euro nelle giornate di Martedì e Mercoledì. Nella sola provincia di Roma si contano 15 sale che mettono a disposizione almeno uno schermo a coloro che, strangolati dalla crisi, hanno rinunciato da tempo alle gioie del grande schermo.

Da sempre infatti, il costo del biglietto per il cinema in Italia è fra i più elevati d’Europa, dettaglio questo che rende piuttosto difficoltosa la fruizione abituale da parte del grande pubblico di questa meravigliosa forma d’arte. Basti pensare che per una famiglia di quattro persone un pomeriggio al cinema può arrivare a costare anche 30 euro considerando il solo costo del biglietto.

Swap party, consigli pratici per una perfetta riuscita

La fantasia delle donne, si sa, non ha confini e niente può fermarne il volo, neppure la crisi economica e le ristrettezze alle quali costringe molte di noi. Basti pensare, in tempi in cui anche gli outlet sono diventati inavvicinabili, che pur di avere un capo nuovo e magari anche firmato (ma forse non è poi così importante) ci siamo inventate il dress crossing e lo swap party…non è meraviglioso?

Mentre a spiegarvi di cosa si tratta ci ha pensato Laura qualche post fa, oggi è mia intenzione darvi qualche suggerimento per dare vita ad uno swap party di successo. Ecco allora alcune regole d’oro cui attenersi scrupolosamente per rinnovare il guardaroba con brio:

  1. Superate il pudore (ammesso che si debba avere pudore nell’indossare abiti donati da altri!), il baratto è trendy!

8 marzo alla Pinacoteca di Siena: ingresso gratuito per le donne

 Comunemente definita Festa della Donna, la Giornata Internazionale della Donna (questo l’originario e meno noto nome della ricorrenza) è un giorno di celebrazione per le conquiste sociali, politiche ed economiche del sesso femminile. L’origine della Festa dell’8 Marzo risale al 1908, quando un gruppo di operaie di una industria tessile di New York scioperò come forma di protesta contro le condizioni in cui erano costrette a lavorare. Le donne continuarono a scioperare per alcuni giorni e l’8 Marzo la proprietà dell’azienda, indispettita, bloccò le uscite della fabbrica, impedendo alle operaie di uscire dalla stessa.

Purtroppo un incendio uccise 129 operaie. Successivamente questa data venne proposta come giornata di lotta internazionale, a favore delle donne, da Rosa Luxemburg, per ricordare questa tragedia e la forza di queste donne, desiderose solo di migliorare la loro condizione lavorativa.

Donne e under 14 gratis allo stadio di Sorrento

Perchè perchè? La domenica mi lasci sempre sola, per andare a vedere la partita di pallone perchè? Perchè?

Chi potrebbe dimenticare le famose strofe della celeberrima canzone dell’intramontabile Rita Pavone. A quale uomo non é mai capitato di litigare con la moglie o fidanzata perchè piazzati davanti alla tv per tutta la durata delle partite? Ancor peggio se la domenica per voi é irrinunciabile andare allo stadio, mentre lasciate a casa la donzella con un diavolo per capello che già pensa alla vendetta da consumare in serata…

La Pantera Rosa 2: in Piazza Grande del Soratte Outlet Shopping -Roma- é gratis

 Solo tre anni fa aveva incassato 160 milioni di dollari, in uscita nei nostri cinema il prossimo 6 marzo, il film diretto dall’olandese Harald Zwart e che vede protagonisti Steve Martin, Jean Reno, Andy Garcia, Alfred Molina, John Cleese e Emily Mortimer. Che ne direste di andare al cinema e passare una piacevole serata in compagnia del vostro amato o dei vostri simpatici amici? Se siete lettori assidui del nostro blog, sicuramente attenti risparmiatori e sapete che andare al cinema costa non pochissimo. Il costo dei biglietti del cinema spazia dai 4 euro ai 7 euro (costi che variano in base al cinema e al giorno di proiezione), ciò significa che se siete una normale famiglia composta da quattro persone spenderete dai 16 euro fino ai 28.

Natale in agriturismo: buon cibo e risparmio

 Ieri vi abbiamo dato la felice notizia che a capodanno ed anche a Natale i ristoranti non solo saranno aperti (soprattutto a Natale, per compensare le perdite di questi mesi dovutre alla crisi) ma si gusterà buon cibo a prezzi più ridotti. Ma non saranno i ristoranti i vincitori delle vacanze. Secondo un’indagine di Confesercenti-Swg sulle vacanze di Natale, a vincere su tutti gli altri tipi di vacanza per queste feste è l’agriturismo, che riscuote successo. Negli ultimi dieci anni è quasi raddoppiato il numero di agriturismi (+ 82,3%) che crescono in complesso da 9.700 a 17.700 unità, sulla base dei dati Istat; nella conduzione delle aziende agrituristiche aumenta la presenza femminile con il 65,1% delle aziende (11.538 unità) che viene gestito da uomini e il restante 34,9% (6.182 unità) da donne.

Adoc, il decalogo per risparmiare sulle vacanze

Anche se, secondo le stime dell’Adoc, quest’anno il 66% degli italiani trascorrerà le feste in casa, non poteva mancare sul nostro blog l’utilissimo decalogo (sempre dell’Adoc) per risparmiare sulle vacanze, dedicato ai fortunati che potranno invece godersi qualche giorno di svago e riposo lontani dalle mura domestiche.

Se siete tra questi, beati voi, seguitate dunque a leggere:

1. Budget: per evitare sprechi di denaro è consigliabile fissare un tetto di spesa massimo per le vacanze e valutare attentamente ogni singola voce di budget, come dire, non partite sprovveduti!

2. Last minute: ricordate che approfittare delle care, vecchie offerte last minute può farvi risparmiare fino al 30%;

Youtube: tra poco film e serie televisive su internet

 Esce un bel film al cinema e si desidera tanto andare a visionarlo. Stare seduti su una comoda poltrona, con pop corn e bibita gassata, compagno e bimbi al seguito oppure le gioviali compagnie per i ragazzi. Il cinema è sicuramente un luogo di attrazione, un posto magico, dove i più piccoli guardano l’enorme schermo quasi a bocca aperta per tentare di scoprire il mistero di quello schermo così grande ed i suoni così precisi e quasi naturali. Elettrizzante sicuramente, motivo di svago dopo una settimana passata a sgobbare al lavoro, interessante per chi fa del cinema un modo per vedere film che rappresentano altre culture, ma non disdegnamo certo anche chi vede i comici, i cartoni (pur non essendo più di tenera età), i thriller, i film d’azione, i gialli…Cosa c’è di più raccapricciante che vedere la fanciulla strangolata dal mostro e sentire le urla proprio dietro le spalle a distanza d’uomo?

Sicuramente entusiasmante, meno il prezzo di ingresso: esso si aggira attorno ai 6 euro a persone, per cui se siete una famiglia medio italiana, composta da quattro persone, il costo per quel paio d’ore rilassanti (o quasi, bambini permettendo) si aggira attorno ai 24 euro.

Trucchi e abiti per Halloween: il vestito da strega fatto da sè

 La notte delle streghe si avvicina, potevamo lasciarvi in balia di banali maschere artificiali e trucchi sintetici ad Halloween? Assolutamente no, ecco il consiglio per un make-up fai-da-te per una notte del 31 ottobre veramente “magica”.

Gli occorrenti:

crema protettiva (molto densa, es. viso per pelli secche, per le mani, o meglio ancora per i neonati) mezzo cucchiaino da tè
– amido (di quello cosmetico, mezzo cucchiaio da tè)
– acqua (1 cucchiaio da tè)
– colorante alimentare (qualche goccia) del colore che preferite, meglio se verde.

Risparmiare su vino e aperitivi: consigli per una serata tra amici gradevole ed economica

Le nostre ricette economiche vi hanno già fatto venire voglia di organizzare una bella cena per i vostri amici? Bene, ne siamo contenti. Se è così, dopo le ricette di primi e secondi piatti facili da preparare con una spesa minima per gli ingredienti, oggi vogliamo  darvi qualche suggerimento per risparmiare su vino e aperitivi, elementi immancabili in qualunque cena tra amici che si rispetti.

Gli aperitivi

Al posto delle tradizionali e costose bibite, spesso gassate, zuccherate e non prive di coloranti, vi consigliamo di servire come aperitivo del vino alla salvia, un’originale bevanda per la quale vi basterà una bottiglia di vino rosè, tre rametti di salvia e qualche scorzetta di limone. Introducete dentro alla bottiglia di vino le foglie di salvia ben lavate e asciugate e lasciare riposare per circa 10 ore dopo aver richiuso bene. Quindi mettete il vino in freezer circa un’ora prima di servire dentro a bicchieri rigorosamente di vetro e ricordatevi di introdurre le scorzette di limone come tocco finale.

Primi piatti economici. Le ricette di Guadagnorisparmiando

Quante volte avete pensato di organizzare una bella cena per gli amici più cari ma avete dovuto abbandonare i vostri propositi dopo aver dato un’occhiata alla dispensa e avere realizzato che la fine del mese è ancora troppo lontana per sbilanciarsi? Le ristrettezze che il caro vita ci impone infatti rischiano di rendere sempre più rare le occasioni conviviali e sempre più raramente le nostre tavole sono rallegrate da chiacchere e risate in compagnia.

Ma non rattristatevi troppo, non tutto è perduto, soprattutto se siete lettori affezionati di Guadagnorisparmiando. Anche darvi qualche consiglio per risparmiare in cucina rientra fra le nostre priorità. Per questo motivo oggi vogliamo darvi la ricetta per un ottimo primo piatto facile e veloce da cucinare, per la cui preparazione non vi occorrono che pochi semplici ingredienti e grazie al quale potrete “sfamare” anche dieci persone senza fare la magra figura di portare in tavola un piatto di spaghetti scotto e scondito.

Viaggiare in Europa. Week-end low cost nelle capitali più belle

Se siete intenzionati a concedervi una, seppur breve, vacanza in Europa ci sono buone notizie per voi. E’ appena uscito infatti il nuovo catalogo “Low cost holidays” del tour operator Cocktail nato nel 1991 e specializzato in viaggi e vacanze in tutta Europa. Il catalogo potete trovarlo nelle agenzie di viaggi in versione cartacea oppure consultarlo on line comodamente da casa.

La notizia veramente buona è che non si tratta di offerte Last Minute, poichè tutte sono valide fino al prossimo Ottobre 2008. Cocktail ha infatti messo a punto un tariffario dedicato a chi vuole trascorrere un week-end nelle più belle capitali europee, comprensivo di volo e albergo, che rimane in vigore per un intero semestre, fatti salvi, purtroppo, eventuali necessari adeguamenti di tariffa legati al costo del carburante.

Un estate al mare? Si, ma con i diritti del bagnante

L’estate è ormai alle porte e noi di Guadagnorisparmiando vi abbiamo già parlato degli aumenti in arrivo per lettini e sdraio all’interno degli stabilimenti balneari. Oggi vogliamo darvi invece qualche indicazione su come difendersi dal caro spiaggia. E, poichè far valere i nostri diritti e difenderci da chi vuole approfittare della nostra sprovvedutezza è un ottimo metodo per risparmiare, lo facciamo presentandovi il vademecum per i diritti del bagnante, diffuso da Adiconsum già lo scorso anno:

  • L’accesso alla spiaggia è libero e gratuito. È fatto obbligo agli stabilimenti di consentire il transito alla battigia. L’impedimento o la richiesta di un costo rappresenta una violazione della legge e va denunciato alle Autorità.
  • La battigia, cioè la striscia di sabbia di 5 metri da dove arriva l’onda, è al servizio di tutti. La battigia è un’area esclusa dalla concessione. Il concessionario non può quindi vantare alcun diritto su di essa. Tutti vi possono fare il bagno, appoggiare gli abiti, stendersi. Non vi possono essere collocati oggetti ingombranti quali ombrelloni, sdraio, ecc., poiché deve essere garantito il passaggio.