Italy&Usa Alba Music Festival

Prenderà il via il prossimo giovedì 21 Maggio 2009 ad Alba (CN) la sesta edizione di Italy&Usa Alba Music Festival. La manifestazione, nata dal sodalizio culturale fra la città piemontese (CN) e lo statunitense St. Mary’s College of Maryland (Washington DC), aprirà al pubblico alle ore 21 all’Auditorium della Fondazione Ferrero con il concerto inaugurale del giovane violoncellista Istvàn Vàrdai e si concluderà domenica 31 Maggio alla chiesa di San Domenico con lo spettacolo “Danze e metamorfosi”.

Dieci giorni di concerti gratuiti di musica lirica, classica, jazz e sperimentale, performances in cui forme d’arte diverse si incontrano, laboratori didattici e un ricco ventaglio di “eventi collaterali”. Fra questi è assolutamente da non perdere l’incontro con il pianista statunitense Brian Ganz, che si terrà venerdì 22 Maggio alle 10.30 alla chiesa di Santa Caterina, mentre fra le mostre in programma spicca quella dedicata al fotografo genovese Bruno Murialdo che verrà inaugurata venerdì 22 Maggio alle 18 alla chiesa di San Domenico. Imperdibile, stavolta fra gli eventi didattici, anche il seminario di composizione con il compositore David Froom.

Sport gratis on line su Rojadirecta

Se siete appassionati di sport e vivete costantemente alla ricerca di un modo per seguire tutte le gare e le partite giocate in ogni dove, possibilmente senza spendere un centesimo, questo post di sicuro fa per voi. Oggi infatti vi parleremo di un sito spagnolo che permette di seguire gratis tutti gli sport su internet (calcio, ciclismo, basket, tennis, hockey, football, cricket, golf ecc.): Rojadirecta.com.

Il sito naturalmente è in lingua originale, ma, anche dato l’argomento, è di facilissima consultazione: la sezione con il palinsesto completo e i link alla programmazione in streaming è ben visibile in home page insieme al motore di ricerca per gli eventi che non sono subito disponibili. Inoltre Su Rojadirecta, oltre allo sport in streaming on line gratis  è possibile visionare e scaricare, sempre gratuitamente, i video delle migliori partite e competizioni sportive anch’essi ben visibili accanto al palinsesto. 

Risparmiare sull’arte? Musei on line e ingressi gratuiti

 Chissà quanti sono i nostri lettori che amano l’arte, la bellezza in tutte le sue forme e soprattutto quanti sono coloro che visitano abitualmente (almeno una volta al mese) un museo? Purtroppo la maggior parte dei musei hanno l’ingresso a pagamento, le cifre partono dai 6 fino a raggiungere i 15 euro. Il mondo di internet non smette di stupirci anche in questo campo a aumentano le “visite virtuali” nei musei: il 51,9 per cento dei musei italiani é su internet e la a percentuale dei musei sul web risulta oggi quasi quadruplicata rispetto agli anni novanta. I dati emergono dall’ottavo rapporto “Galassia Web. La Cultura nella rete”: un settore che ha superato i 5 miliardi di euro a livello globale e conta quasi 700 milioni di consumatori di servizi internet proprio nel settore cultura e turismo.

MotechEco, evento gratuito dal 14 al 16 Maggio 2009

Parte oggi, giovedì 14 Maggio 2009, la seconda edizione di MotechEco, la rassegna dedicata alla mobilità sostenibile aperta al pubblico fino al 16 Maggio al Palazzo dei congressi di Roma. L’area espositiva di oltre 4000 metri quadrati ospiterà seminari, workshop, convegni in una suggestiva cornice costituita da un progetto architettonico che altro non è se non la riproduzione in scala ridotta di una città molto più a misura d’uomo delle nostre con aree verdi, servizi culturali e ludici. E se la prima edizione era tutta centrata sull’importantissimo tema dell’impatto ambientale dei mezzi di trasporto, l’edizione 2009 lascia invece maggiore spazio al tema del risparmio energetico.

I visitatori potranno anche ammirare l’esposizione di auto elettriche e a metano e prototipi ad idrogeno con emissioni 0. Ma non solo, MotechEco si propone come un vero e proprio eco-show, come lo definiscono gli organizzatori, con test drive, percorsi didattici, spazi ricreativi per i più piccoli e spettacoli dal vivo. All’interno infatti troverete allestiti la Galleria delle tecnologie, pensata per offrire agli studenti uno spazio informativo e didattico e  MotechEco-landia una riproduzione a misura di bimbo di un centro urbano dotato di segnaletica, che i bambini potranno percorrere con delle macchine elettriche, un parco giochi urbano e dei simulatori di guida.

A Pisa concerto gratuito dei Wailers

 Nato il 6 Febbraio 1945 a Nine Miles, nel distretto di St. Ann, Giamaica. Figlio di Sinclair Marley ufficiale della marina inglese e di Cedella “Ciddy” Malcom, donna giamaicana che viveva a Rhoden Hall. Poco dopo la nascita di Bob i genitori si lasciarono e alcuni anni più tardi Bob e sua madre si trasferirono a Trench Town (nella zona ovest di Kingston), perchè sua madre stava cercando lavoro. Così inizia la storia di Bob Marley, circondato dalla violenza e dalla criminalità del ghetto di Trench Town dove la musica era quasi una luce tra le tenebre.

Bob Marley amava la musica di Fats Domino e Ray Charles che solitamente ascoltava. In quel periodo i musicisti giamaicani stavano lavorando ad un proprio stile musicale: lo ska, una musica che divenne molto popolare in Giamaica. A sedici anni Bob registrò un album. Judge Not e One Cup of Coffee sono i primi singoli di Marley, registrati nel 1962 e passati quasi inosservati dal pubblico. Nel 1963 Bob Marley, Bunny Livingston, Peter McIntosh, Junior Braithwaite, Beverley Kelso e Cherry Smith fondano il gruppo ska e rocksteady The Teenagers, nome che cambierà più volte fino a diventare The Wailers.

Gratis a Modena il kit “Bicisicura”

 A Milano spariscono quasi 10 mila bici all’ anno. la Fiab parla di 390 mila in tutta la Lombardia. Molte sono rubate, smontate e spedite chissà dove. Nessuno ne denuncia la scomparsa. Le denunce sono veramente poche: vigili, polizia e carabinieri dicono che quasi la metà delle bici rubate vengono recuperate. La cosa difficile sta nel dimostrare chi sia il proprietario. L’ anno scorso il Comune ha venduto all’incanto i mezzi recuperati, proprio perchè spesso non sapendo di chi siano i mezzi lo Stato finisce per venderli.

Nella provincia di Bergamo i bimbi non pagano il gelato.

 Gelati gelati gelati! grida l’apetta con a bordo il simpatico garzone che al mare rinfresca le nostre gole seccate dal sole e dalla salsedine. Il buon gelato italiano esiste ancora e i maestri gelatieri ci tengono a farlo sapere. Ritorna infatti «Gelateria di fiducia», la campagna di promozione del Comitato gelatieri bergamaschi aderente ad Ascom Bergamo. Ogni anno l’iniziativa raccoglie gli esercizi della provincia che assicurano la freschezza e la salubrità del prodotto.

Ben 27 le gelaterie bergamasche che hanno aderito alla manifestazione. La campagna inizierà con la bella stagione, precisamente il 20 aprile e si concluderà ad ottobre. Lo slogan? “Ti puoi fidare. In gelateria chi ti vende il gelato è lo stesso che lo produce.” Il testimonial dell’evento? Emilio Consonni, vicepresidente del Gruppo e titolare della gelateria La Gabbia di Capriate, ritratto nella locandina che a partire dai prossimi giorni vedremo sulle vetrine di tutte le gelaterie aderenti.

Io e Marley: cani gratis al cinema

 Il miglior amico dell’uomo ora potrete portarverlo anche al cinema. Non tutti i cinema, ma se abitate in Puglia potrete apprezzare la singolare iniziativa lanciata da una catena di sale cinematografiche di Foggia in occasione della proiezione di “Io e Marley” il film che vede protagonisti un labrador, Owen Wilson e Jennifer Aniston. Gli spettatori potranno portare con sè i amici ed assistere con esso al film. Naturalmente i cani non pagheranno il biglietto per la proiezione. Il biglietto per gli amici a quattro zambe sarà gratis in tutte le sale del circuito Cicolella, per tutto il periodo della programmazione del film.

Farmer’s market a Roma, torna l’appuntamento al Testaccio

Torna a Roma il prossimo week end (Sabato 4 e Domenica 5 Aprile 2009) l’appuntamento con il risparmio e, stavolta, con la solidarietà al “Roma Farmer’s Market” all’ex mattatoio del Testaccio. Dopo il successo delle due edizioni precedenti, il comune ha deciso infatti di ripetere l’esperienza con la partecipazione di 60 aziende agricole locali.

Risparmio, rispetto dell’ambiente, cultura del territorio ed educazione ad una sana alimentazione saranno ancora una volta i capisaldi della manifestazione, come in ogni mercato del contadino che si rispetti.

L’accorciamento della filiera, con la vendita diretta dal produttore al consumatore, la stagionalità dei prodotti, tutti rigorosamente provenienti dal territorio circostante, riducono infatti i costi di trasporto e logistica con conseguenze interessanti sull’impatto ambientale e sulla riduzione dei prezzi che dovrebbero essere inferiori anche del 30% rispetto ad altri canali di vendita.

Villareal: stadio gratis per i disoccupati

 Nel 2009 l’area dei 30 paesi dell’Ocse subirà una contrazione economica del 4,3 per cento in termini di Pil. lo conferma il segretario generale dell’Ocse, Angel Gurria intervenuto oggi durante il vertice del G8 del Lavoro a Roma.

I tassi di disoccupazione si avvicineranno al 10 per cento nel 2010, questo significa 25 milioni di persone senza lavoro in più solo nell’Ocse – precisa Gurria – . Domani pubblicheremo il nostro Economic Outlook: l’Ocse va verso un meno 4,3 per cento del Pil quest’anno, mentre il 2010 sarà prevalentemente piatto. Forse sara’ un po’ sopra la linea, forse sara’ un po’ sotto la linea.

Le previsioni aggiornate che verranno pubblicate domani sono previsioni un po’ piu’ pessimistiche rispetto a quelle di poche settimane fa – continua Gurria -. Guardando all’occupazione, il rapporto suggerisce che nel 2010 nell’area il tasso di disoccupazione potrebbe avvinicnare il 10 per cento nella maggior parte dei paesi, praticamente senza eccezioni.

Swap party a Milano, è il momento del design

Se abbiamo stuzzicato la vostra curiosità raccontandovi degli swap party di Milano organizzati da Atelier del riciclo, tutti dedicati allo scambio di abiti e accessori, forse vi farà piacere apprendere che è previsto a breve un altro appuntamento mondano con il baratto: stavolta è il turno degli oggetti di design e per la casa.

L’evento si terrà Mercoledì 1 Aprile 2009 dalle 19 alle 23 alla Triennale Bovisa in via Raffaele Lambruschini 31, sempre a Milano.

Anche stavolta la festa dello scambio promette di essere divertente oltre che fruttuosa: l’happy hour e un concerto dal vivo di musica jazz allieteranno ulteriormente la serata degli swappers che potranno anche godere di una mostra di recycled art e green design.

Ma c’è dell’altro: nel corso della serata esperti di bioarchitettura offriranno consulenze assolutamente gratuite a chi voglia trovare soluzioni ecologiche e di gran gusto per la propria casa.

Rolling Stones night, ingresso libero a “Stazione birra”

Gli italiani in tempi di crisi vanno al cinema o guardano la tv. Questo il risultato di una recente indagine sulle abitudini del Belpaese in questo momento di grave incertezza.

Quando sono venuta a conoscenza di questa notizia sinceramente mi sono sentita un pò triste…non tanto per coloro che si rifugiano al cinema per trascorrere il proprio tempo libero (andare al cinema è sempre una gran bella cosa), quanto piuttosto per quelli che combattono la crisi restando a casa, nel chiuso del loro soggiorno a guardare la tv, sera dopo sera.

Proprio a loro è dedicata una serie di post, che speriamo diventi presto molto lunga, nei quali saremo felici di segnalare eventi, mostre, concerti e proiezioni ad ingresso gratuito o ridotto.

Naturalmente sarà nostra cura andare alla ricerca di opportunità di questo tipo su tutto il territorio nazionale, in modo da accontentare tutti i nostri lettori.

Ad esempio se la prossima settimana vi trovate a passare da Roma o, ancora meglio se vivete nella capitale e dintorni, non perdetevi l’appuntamento con il meglio della musica rock del ‘novecento che stiamo per segnalarvi.

Swap party a Milano, i prossimi appuntamenti

E’ appena nato e promette già benissimo l’Atelier del riciclo, associazione di promozione sociale fondata dalla giornalista Grazia Pallagrosi con lo scopo di promuovere stili di vita eco-sostenibili e sensibilizzare al riuso. Ha riscosso infatti un enorme successo lo swap party tenutosi di recente al Noon di Milano e altri eventi analoghi sono già in programma nel capoluogo lombardo. Vediamoli:

Uno swap event si terrà infatti il prossimo Martedì 10 Marzo 2009 dalle 19 in poi al lounge bar-ristorante Joy in via Solferino 4. L’ingresso costa 15 euro, ma oltre alla consumazione include anche uno spazio dedicato alla bellezza con la distribuzione gratuita di cosmetici e naturalmente promette di essere glamour come il precedente.

E’ prevista invece per domenica 15 Marzo una festa del baratto tutta dedicata ai bambini che, non a caso, sarà ospitata dal McDonald’s di Piazza Duomo a partire dalle 12.30. Anche in questo caso l’ingresso ha il costo di 15 euro ed include il pranzo.