Effetto Venezia, dieci serate a ingresso gratuito a Livorno

Si svolgerà da Venerdì 31 Luglio a Domenica 9 Agosto l’edizione 2009 di “Effetto Venezia”, manifestazione che anima ormai da 24 anni la Venezia Nuova, suggestivo quartiere di Livorno. Dieci serate e una moltitudine di eventi low cost o totalmente gratuiti a beneficio dei cittadini duramente provati dalla crisi economica, come dichiarato dallo stesso direttore artistico della manifestazione, Michelangelo Ricci.

Tra gli eventi in programma, tutti di grande interesse, vogliamo segnalarvi quattro concerti gratuiti che non mancheranno di attirare cittadini e turisti: sul palco saliranno infatti Nada, Gilberto Gil, Max Gazzè ed Enzo Iannacci. Non mancheranno inoltre i tradizionali stand di modernariato, antiquariato e artigianato, le mostre e le gite in battello per i Fossi Medicei.

La Venezia nuova infatti, per chi non lo sapesse, è un quartiere di Livorno che richiama alla mente in maniera inequivocabile la città di Venezia: percorso da canali navigabili, i cosiddetti Fossi appunto, sormontati da ponticelli del seicento, fu popolata dal settecento in poi soprattutto da mercanti.

Mondiali di nuoto: biglietti gratuiti

 Per chi ama lo sport in acqua ecco duemila biglietti gratis in palio per assistere alla cerimonia d’apertura dei mondiali di nuoto di Roma, allo stadio dei marmi. Il Comitato Organizzatore ha deciso di mettere a disposizione gratuitamente duemila tagliandi. I biglietti saranno messi in palio per chi si presenterà dalle 10 di martedi 14 luglio alla biglietteria di Largo Lauro De Bosis a Roma. Si potranno ottenere due biglietti per due persone, i biglietti distribuiti saranno al massimo 2000.

Così il Comitato Organizzatore della tredicesima edizione della rassegna in programma nella capitale dal 17 luglio al 2 agosto, ha deciso di aprire al pubblico gli spalti dello stadio dei Marmi. Sabato prossimo alle 21 è in programma la kermesse di musica e danza durante la quale si esibirà Claudio Baglioni.

Fifa: biglietti gratis per la Confederations Cup

 Allarme Fifa! Il calcio piace ma forse sono in molti ormai che preferiscono seguirlo comodamente seduti sul divano di casa. Il presidente della Federcalcio internazionale Sepp Blatter ha nei giorni scorsi convocato un briefing a Bloemfontein affermando:

Abbiamo avuto un incontro con il comitato organizzatore. Credo che dovrebbero fare un pò di più per portare più gente allo stadio.

Harry Potter Truck, ingresso gratuito a Milano

Uscirà il 15 Luglio nei cinema italiani “Harry Potter e il Principe mezzosangue”, il sesto capitolo della saga fantasy nata negli anni ’90 dalla fantasia della scrittrice inglese Joanne Kathleen Rowling. Per l’occasione a Milano, in Piazza Duomo, arriva lo Harry Potter Truck, il pullman che farà da cornice alla mostra itinerante organizzata dalla Warner Bros Picture sulle avventure del maghetto inglese.

I visitatori avranno l’opportunità di ammirare strumenti magici (fra i quali firebolt, la scopa volante di Harry) e costumi di scena oltre che di provare in anteprima il videogioco ispirato al film di prossima uscita.

Festival dei burattini ad Ancona: ingresso gratuito

 Quanto ci ha appassionato la storia del burattino più dolce di tutti i tempi. Come dimenticare quel pezzo di legno, neanche pregiato che dopo esser stato cotruito dal vecchio Geppetto inizia a prendere vita e a colorare la sua storia? Non avete mai visto il burattino o il film? forse la mamma tante volte vi avrà sgridato dopo aver scoperto una vostra bugia, sentenziando: Adesso ti crescerà il naso! Ebbene, il riferimento é a lui: Pinocchio. Il monello burattino dopo aver salvato il padre dalla balena e aver imparato tante lezioni, finalmente é degno di diventare un ragazzo come tutti gli altri e la Fata Turchina lo trasforma in un bravo bambino.

Il burattino è quel pupazzo con il corpo di pezza e la testa di legno che compare in scena a mezzo busto, mosso dal basso, dalla mano del burattinaio, che lo infila come un guanto e fa sorridere con i suoi spettacoli tanti bambini.

Caparezza, concerti gratuiti

Ottime notizie per i fan del cantante CapaRezza. Durante questa estate avranno infatti ben due occasioni per godere gratuitamente delle performances live del poliedrico artista pugliese: la prima si terrà il prossimo Sabato, 27 Giugno 2009, all’Idroscalo di Milano, nell’area concerti open air (apertura dei cancelli alle 20.00), la seconda a Termoli il prossimo 5 agosto in occasione della Festa di San Basso, patrono della città, nel piazzale del porto della città molisana.

In particolare, il concerto gratuito di CapaRezza in quel di Milano si preannuncia di grande effetto anche grazie agli allestimenti scenici che faranno da cornice all’esibizione. Mentre quella di Termoli sarà l’ultima data prevista del fortunato Tour del Caos.

Teen agers: Marco Carta in concerto gratuito a Roma

 Mentre si continua a discutere sulla presunta omosessualità del cantante nato nel celeberrimo programma di Maria de Filippi, il diretto interessato se la passa meravigliosamente. Vendite album alle stelle, ospitate, concerti, fan in visibilio.

Marco ha vissuto l’adolescenza a Cagliari con gli zii e la nonna perché orfano. Lavora come parrucchiere nel salone di famiglia e allo stesso tempo partecipa a concorsi regionali e provini. Nel 2007 la svolta, conquista un posto nella scuola più famosa d’Italia e dopo tante polemiche (alcuni professori si sono spesso lamentati del suo scarso rendimento nella scuola di canale 5) conquista la vittoria con il 75% delle preferenze del pubblico, ottenendo un premio di 300.000 euro.

Jazz in it: Concerti gratuiti a Vignola (Modena)

 Cool jazz, dixieland, jazz samba, latin jazz, main stream, free jazz, fusion,hard bop, acid jazz, be bop, jazz da camera, jazz manouche o gipsy jazz… in una parola: jazz! Nato nei primi anni del XX secolo nelle comunità afro-americane del sud degli Stati Uniti, questo genere musicale si é diffuso in tutto il mondo e ha dato alla luce miti come Ella Fitzgerald, Louis Armstrong, Frank Sinatra, Dizzy Gillespie e tanti altri.

La storia del jazz, come quella di molti altri generi musicali nati dagli schiavi afroamericani, é povera di documenti da cui trarne le origini. La parola si pronuncia jass e secondo alcune ipotesi pare che deriva dal francese jaser che significa gracchiare, fare rumore, addirittura sesso in alcuni dialetti francesi ottocenteschi. E forse l’ipotesi é anche palusibile dato che inizialmente la musica sembra avesse larga presenza proprio nei bordelli americani e non é difficile trovare canzoni dove il testo fa spudorato riferimento all’atto amoroso. Tuttavia, non avendo dati certi, queste affermazioni lasciano il tempo che trovano, l’unica cosa sicura é che il jazz ha oggi seguaci in tutto il mondo nonostante rappresenti oggi circa il 3% della produzione musicale nordamericana.

Concerti gratuiti, gli appuntamenti dell’estate 2009

L’estate si avvicina inesorabile. Le scuole stanno per finire e, fatta eccezione per gli studenti che devono affrontare gli esami di maturità, i più si apprestano a preparare le valige e a partire per le tanto sospirate vacanze estive o per la villeggiatura.

Sia che voi apparteniate a questo gruppo o a quelli che, complice la crisi economica, trascorreranno le ferie in città, può interessarvi avere a portata di mano un elenco (incompleto s’intende!) di concerti ed eventi gratuiti che animeranno le serate estive lungo tutto lo stivale.

Vediamo alcuni degli appuntamenti più interessanti:

Cittadini in bici gratis a Trevignano Romano

 E’ partito sabato il nuovo servizio di noleggio biciclette completamente gratuito di Trevignano Romano. Il Paese è vicono al Lago di Bracciano, in provincia di Roma. Si tratta quindi di un nuovo servizio gratuito per il cittadino, organizzato dell’associazione Hsl e finanziato dalla Provincia di Roma. Il consigliere PD Paolo Bianchini, promotore dell’iniziativa ha così commentato:

L’iniziativa è nata dall’idea di un’associazione costituita da un gruppo di ragazzi che ho appoggiato personalmente. Il servizio è gratuito e durerà per tutta l’estate, fino a ottobre. In uno dei due parcheggi di Trevignano, a 300 metri al centro del paese saranno messe a disposizione 50 biciclette più 5 per i bambini. L’iniziativa è stata realizzata grazie ad alcuni fondi a disposizione della Provincia. Fino alla fine di ottobre un modo per scoprire le attrattive della cittadina del lago di Bracciano, all’insegna della mobilità sostenibile. L’obiettivo della provincia di Roma é infatti valorizzare il territorio e allo stesso tempo proteggere i centri storici da traffico e inquinamento.

Sangria fatta in casa: ricetta base

 L’estate si avvicina e molte buone massaie adorano passare il dopo (o prima) cena con altre colleghe, per riposarsi dello stresso quotidiano: portare i bimbi a scuola, lavare, stirare, cucinare…Il caffè bollente pomeridiano inizia a spaventare un pò con il caldo che sopraggiunge insieme all’estate e allora perchè non cambiare? che ne dite di organizzare delle belle serate all’insegna della sangria? La sangria è una bevanda molto diffusa in Spagna e nel mondo. Deve il suo nome al colore rosso sangue (sangre in spagnolo). l’ingrediente principale é il vino ma non va bevuta a pranzo: la sangria è una tradizionale bevanda alcolica che viene solitamente servita fresca ed è tipicamente consumata fuori dai pasti.

Ombrelloni e sdraio gratuiti per gli anziani di Lucca

 L’estate si avvicina e cosa di meglio di una giornata passata al mare a godersi il sole, la brezza marina e dei bagni rilassanti in acque azzurrine (si spera)? Un pasto leggero, una bibita freca, non dimenticate l’abbronzante, indispensabile anche se vi accingete a prendere il sole nelle ultime ore pomeridiane. Avete invece deciso di trascorrere l’intera giornata al mare? Allora qui divena più complicato. Pranzo, tavolini, sedie, spuntini, sdraio, ombrelloni. Insomma, tutto un vero apparato da mare da preparare e da far entrare nella vostra auto. Siete due pensionati e volete finalmente godervi la vita? Non sono pochi coloro che affermano che la vera vita inizia dopo i 50 anni! Se siete tra questi e avete scelto di passare l’estate al mare c’è un’ottima notizia per voi: nel periodo dall’8 al 26 giugno e dal 31 agosto all’11 settembre, esclusi i sabato e le domeniche, vi sarà la possibilità di usufruire di ombrelloni e sdraio gratuiti presso lo stabilimento della Croce Verde in viale Europa a Torre del Lago in provincia di Lucca.

Concerto gratuito di Pino Daniele a Imola in musica

Si svolgerà dall’8 al 14 Giugno 2009 la quattordicesima edizione di Imola in musica, la manifestazione musicale che si svolge ogni anno nel centro storico della città romagnola, organizzata dagli Assessorati alla cultura, Progetto giovani e Turismo di Imola. Musica rock, pop, jazz, classica, lirica, etnica animeranno le 7 serate in oltre 50 appuntamenti tutti rigorosamente ad ingresso gratuito.

E ad ingresso gratuito sarà anche l’attesissimo concerto di Pino Daniele che si svolgerà, come tutti gli eventi pù importanti della manifestazione, nella rinnovata cornice di Piazza Matteotti il 13 Giugno alle ore 22. Il programma definitivo sarà disponibile sul sito ufficiale di Imola in musica a partire dal prossimo Martedì 26 Maggio ma intanto possiamo darvi noi stessi qualche anticipazione (comunque tratta dall’official web site):

Contemporanea Colline Festival, imperdibili eventi low cost

Se siete grandi appassionati di arte contemporanea e vivete in Toscana e dintorni, non potete perdervi l’occasione che stiamo per segnalarvi: dal prossimo 21 Maggio 2009 aprirà infatti i battenti, nella provincia di Prato,  la seconda edizione di Contemporanea Colline Festival-Le arti della scena. Sul palco, fino al 1 giugno, laboratori performativi, incontri con gli artisti, spettacoli di teatro, musica e danza contemporanee a ingresso gratuito o low cost. Il prezzo del biglietto infatti non supera mai le 10 euro e le possibilità di ottenere sconti e riduzioni sono molteplici. Esiste inoltre la possibilità di sottoscrivere un abbonamento piuttosto conveniente per 5 o 3 spettacoli (al costo rispettivamente di 30 e 20 euro).

Il Festival è suddiviso quest’anno in tre sezioni, tutte di grande attrattiva e ricche di suggestioni: Alveare, Scena contemporanea e Progetti speciali. Tra gli eventi gratuiti vogliamo segnalarvi l’incontro con Alessandro Mendini che avrà luogo il 26 Maggio 2009  alle 17.30 al Teatro Magnolfi, e il laboratorio “Non uno spettacolo, ma un’ipotesi di messa in vita: Il medico per forza in 24 ore di prova” che si terrà il 30 maggio alla sala eventi dell’ “Officina Giovani” a partire dalle 23.30. Nell’ambito della manifestazione è infatti dedicato ampio spazio a tutte le fasi del processo creativo che conducono al “prodotto scenico finito”. La prenotazione è obbligatoria per gli spettacoli a capienza ridotta.