Fungo o non fungo: controlli gratuiti a La Spezia

 Inizia l’autunno e con esso, la stagione dei funghi. Gli appassionati non aspettano altro, mma ricordiamo, a coloro che in questi giorni hanno deciso di avventurarsi per boschi e foreste, che é bene chiedere il consiglio di un esperto prima di addentare dei gustosissimi (potrebbe essere solo apparenza) e allegri funghetti. Difatti nonostante le raccomandazioni, ogni anno si ripresentano al pronto soccorso casi di intossicazione, spesso causate da superficialità o troppa sicurezza.

Avete colto dei funghi ma non siete sicuri della possibilità di mangiarli senza intossicazioni? Oppure siete quasi sicuri ma la prudenza si sa, non é mai troppa? L’Asl 5 di La Spezia ha istituito anche quest’anno l’attività di prevenzione coordinata dall’Ispettorato Micologico che effettua il controllo gratuito dei funghi raccolti dai cercatori privati. Informazioni anche sulla conservazione degli stessi sono reperibili nella sede di via Fiume, 137, primo piano (tel. 0187/534538—534595 ), aperta lunedì, martedì, mercoledì e sabato dalle ore 8 alle ore 9 e giovedì e venerdì dalle ore 14 alle ore 15.

Halloween park, ingresso gratuito ai bimbi travestiti

Da instancabile sostenitrice e amante appassionata della festa dei morti (una vera e propria istituzione nella mia città), ho sempre guardato con diffidenza alla festa di halloween, tradizione anglosassone sbarcata da non moltissimo tempo nel nostro paese. Quindi, data questa premessa, forse vi stupirà che io vi segnali in questo post un’occasione di svago gratuita che ruota proprio intorno a questa ricorrenza.

In effetti non è che io mi sia ricreduta, semplicemente ho pensato che in questi tempi cupi di guerra, terrorismo, crisi economica, minacce di pandemie e tutti gli altri orrori dei quali ogni giorno ci ritroviamo protagonisti/spettatori, forse ridere per la paura, anche se solo per la notte di Halloween, non potrà che giovarci. Sicuramente gioverà ai nostri bambini che spesso si ritrovano a respirare un clima di tensione, a volte anche in barba ai nostri sforzi di far credere loro che vada tutto bene e che li abbiamo fatti nascere in un mondo meraviglioso.

Bonus statali per l’acquisto di biciclette

 Quest’anno tutti in bici! Il caro benzina e la crisi potrebbero spingervi a usare di più il due ruote a discapito dell’auto? Dal 22 aprile saranno disponibili gli 8 milioni e 750 mila euro di incentivi statali che permettono di risparmiare il 30% sul prezzo di vendita fino ad un massimo di 700 euro.

Sono state oltre 40 mila le biciclette vendute in meno di tre settimane e 8000 pratiche al giorno inserite nel sito del ministero dell’Ambiente, sembra quindi che il bonus sia stato particolarmente gradito.

I modelli più richiesti sono soprattutto city bike e biciclette da trekking il cui costo oscilla tra i 200 e i 400 euro.

Brindisi: corso gratis per arbitro di calcio

 Buone notizie per tutti gli appassionati di calcio. La sezione arbitri di Brindisi organizza corsi gratuiti per diventare aspiranti arbitri di calcio. Un’opportunità per iniziare la propria carriera di direttore di gara e raggiungere vette alte come la serie A. Tutto questo in modo divertente, simpatico, sociale e soprattutto remunerato!

Si, perchè a conseguimento del corso e successiva qualifica, si potrà dirigere piccole partite per un compenso annuo di 2000 euro. Quasi 40 euro ogni domenica, ovviamente se l’attività è svolta in modo regolare. Non basta questo, una volta registrati come arbitri, si riceverà una tessera per poter partecipare a qualsiasi partita di qualunque categoria gratuitamente! Senza più acquistare biglietti e/o abbonamenti.

Al corso possono partecipare anche allievi delle scuole medie superiori che abbiano compiuto i 15 anni di età. L’attività potrà concorre nell’assegnazione di crediti formativi alla fine dell’anno scolastico.

Giochi per bambini da fare in casa

 Attraverso il gioco il bambino comincia a comprendere come funzionano le cose, iniziano a comprendere le logiche matematiche e statistiche e soprattutto sviluppano la sicurezza in sè stessi e nelle proprie capacità. In tv vediamo spesso pubblicità di tantissimi giocattoli, sicuramente anche validi per lo sviluppo delle capacità intellettive del bambino ma come possiamo dimenticare i semplici e bellissimi giochi che facevamo noi quando eravamo ancora pargoli? Bastava veramente poco per divertirci.. Ma i bambini di oggi sono quelli di ieri e se avete intenzione di dare una festa in casa (i ristoranti costano troppo!) perchè non colorare la serata con semplici e divertenti giochi dal costo decisamente irrisorio? Eccone alcuni:

L’Aquila: tre giorni di gelati gratis

 Preparazione alimentare ottenuta con una miscela di ingredienti portata allo stato solido o pastoso mediante congelamento e contemporanea agitazione. Che roba é? Se vi parlassimo di gelato? Ebbene quella di cui sopra é proprio la definizione del gustosissimo dessert che gustiamo in estate ma non solo.

Il gelato è un alimento che si ottiene incorporando aria all’interno di una miscela liquida durante la gelatura della miscela. Tuttavia esistono vari tipi di gelato e che si differenziano appunto in base ai metodi di produzione e agli ingredienti utilizzati. Latte, zucchero e uova sono gli ingredienti con i quali si produce il gelato, ai quali vanno aggiunti frutta, cioccolato, panna, in base al gusto che si desidera dare al gelato.

Live in Italy, compra in prevendita e risparmia

Una vera e propria sfida lanciata da un promoter toscano. Con un’idea semplice ed efficace, nonché molto diffusa all’estero non solo per economicità, ma anche perché funge da ottimo strumento nella lotta al bagarinaggio: i tagliandi venduti prima dei concerti costeranno meno che alla cassa.

La parola al promoter fiorentino Live in Italy, forte ormai da molti anni in particolar modo nel mondo metal e rock. Una sua fatica? Il festival Gods of Metal a Monza, ad esempio.

Come nella migliore tradizione europea e mondiale, il prezzo dei nostri biglietti in prevendita sarà inferiore al prezzo del biglietto acquistato in cassa la sera stessa dello show

Vediamo come.

Malika Ayane in concerto gratuito ad Assisi

 Malika Ayane giunge ad Assisi il 22 agosto in piazza del Comune, per un concerto gratuito promosso dalla Musical box Eventi. Così continua l’evento “Assisi musica d’autore“,

Malika Ayane nasce da genitori italiani (la madre) e marocchini (il padre) a Milano nel 1984. Studia violoncello al Conservatorio dal 1995 al 2001 e canta nel Coro di Voci Bianche del Teatro alla Scala. Nel 2007 incontra Caterina Caselli nel 2007 che le propone un contratto con la Sugar: “Soul waver” è il suo primo singolo, poi “Feeling better”. Nel 2009 partecipa al Festival Di Sanremo nella sezione “Proposte”, con il brano “Come foglie” e da lì la popolarità.

Follonica: dopo il treno bici gratis

 Ricordate quando da bambini avete preso la vostra bici con le rotelline per scorrazzare nel parco vicino casa? C’é stato però un giorno in cui quelle rotelline, a cui eravate tanto affezionati, hanno iniziato a darvi fastidio. Avete visto il vostro fratellino più grande in perfetto equilibrio e due ruote ed in voi é scattato lo spirito competitivo: perchè io no? Può essere difficile imparare ad andare in bici, ma i segreti per sfrecciare sulle due ruote non si dimenticano più. Una cellula nervosa localizzata nel cervelletto permette di ritrovare rapidamente i ricordi per andare in bicicletta. Lo affermano un team di ricercatori internazionali diretto da Peer Wulff dell’University of Aberdeen (GB), ed altri ricercatori degli atenei di Londra, New York e Torino.

Una sorta di “cellula guardiana” quindi aiuterebbe la nostra mente a ricordare i movimenti e a rimetterli in pratica.

Pesaro: a ferragosto ingresso gratuito nei musei

 Vacanze, sole, mare, ferragosto é ormai alle porte e chi é rimasto in città si attrezza almeno per questo week end. Saranno infatti in molti che approfittando di queste due giornate faranno un salto presso le località turistiche più vicine, magari passando la notte in un economico ed ospitale bed and breakfast. I vacanzieri saranno in molti, ma forse meno degli anni precedenti, la crisi si fa sentire anche per il turismo, con un calo del 15% degli italiani in vacanza per la settimana di Ferragosto e il 20% di spesa dedicata ai viaggi in meno.

La stagione estiva cade in piena depressione economica – commenta l’associazione delle agezie di viaggio -. Il primo dato importante e’ proprio che ‘c’e’ ancora posto a Ferragosto’ e questo la dice lunga: negli anni passati si era assistito pur in situazioni di crisi comunque ad un puntuale sold out per questo periodo.

Molise: spiagge, sole e yoga gratis per tutti

 Il termine Yoga deriva dal sanscrito “yuj” che significa unire, congiungere: fare un tutt’uno di corpo e mente. Lo Yoga è anche definito come il controllo (Nirodhah) delle divagazioni (Vritti) della mente (Chitta). Idoneo quindi per calmare una mente inquieta, ma anche per chi é affascinato dalla disciplina. L’Iyengar yoga é una tecnica che prende il nome dal suo ideatore, il Maestro Iyengar che per 70 anni ha praticato questa disciplina.

Nelle sedute vengono impiegati cuscini, corde, tappetini e sedie che permettono di rimanere più a lungo in una posizione, per trarne beneficio. Lo yoga porta l’individuo alla reintegrazione personale, cioè in quello stato in cui ci si sente appagati, equilibrati, in pace con sé stessi e con gli altri. Questo metodo è particolarmente conosciuto per la sua efficacia dal punto di vista fisico, emozionale e mentale e viene praticato e insegnato in molte parti del mondo.

Parcheggio gratuito per bici a Modena

 In questi giorni Modena apre le porte alle bici: presso la stazione ferroviaria centrale é stato aperto il primo deposito protetto pubblico e gratuito per biciclette. Vi piace andare in giro in bi soprattutto la sera quando c’è fresco ma vostra madre si arrabbia ogniqualvolta dovete lasciare la bici in casa? Sì perchè non avete garage e siete costretti a lasciare la bici nell’ingresso di casa.

Il comune di Modena da’ una soluzione: il servizio consente di parcheggiare la bici al riparo dalle intemperie e soprattutto dai balordi ladri di biciclette o ladri di pezzi del vostro mezzo. Il parcheggio ha una capacita’ di 162 posti bici, e’ coperto e ha una superficie di 170 mq. Si tratta del primo parcheggio gratuito a carattere pubblico e gratuito in Italia.

Bike sharing gratis a Nichelino (To)

 Avviato in primavera ma non ancora attivato, il servizio “Bicincittà“, ovvero il bike sharing conta 40 biciclette comunali ancora ferme sui cinque raccoglitori sparsi in luoghi strategici della città. L’Amministrazione comunale di Nichelino però desidera dare una svolta:

Prendo atto che “Bicincittà” è poco utilizzato dai nichelinesi. Bisogna correre ai rimedi – ha affermato l’assessore all’Ambiente Enrica Robioglio – . Il primo: l’abbonamento sarà gratuito per tutto il mese di settembre, non sarà perciò richiesta l’iscrizione annuale di 15 euro, ed inoltre per tutto il mese di agosto sarà possibile utilizzare gratis la bicicletta per mezza giornata e non si pagherà nessun euro aggiuntivo dalla seconda alla quinta ora. In questo modo chi prenderà la bicicletta potrà farsi dei giri in tutta la città, toccando anche il Parco del Boschetto, senza l’affanno di ritornare indietro entro l’ora.