Inizia l’autunno e con esso, la stagione dei funghi. Gli appassionati non aspettano altro, mma ricordiamo, a coloro che in questi giorni hanno deciso di avventurarsi per boschi e foreste, che é bene chiedere il consiglio di un esperto prima di addentare dei gustosissimi (potrebbe essere solo apparenza) e allegri funghetti. Difatti nonostante le raccomandazioni, ogni anno si ripresentano al pronto soccorso casi di intossicazione, spesso causate da superficialità o troppa sicurezza.
Avete colto dei funghi ma non siete sicuri della possibilità di mangiarli senza intossicazioni? Oppure siete quasi sicuri ma la prudenza si sa, non é mai troppa? L’Asl 5 di La Spezia ha istituito anche quest’anno l’attività di prevenzione coordinata dall’Ispettorato Micologico che effettua il controllo gratuito dei funghi raccolti dai cercatori privati. Informazioni anche sulla conservazione degli stessi sono reperibili nella sede di via Fiume, 137, primo piano (tel. 0187/534538—534595 ), aperta lunedì, martedì, mercoledì e sabato dalle ore 8 alle ore 9 e giovedì e venerdì dalle ore 14 alle ore 15.