Quanti veicoli, italiani e stranieri, stanno percorrendo da nord a sud le nostre strade italiane alla ricerca di posti meravigliosi da visitare ed in cui rilassarsi un po’, ma per le signore cosa c’è di più rilassante dello shopping? Se poi è possibile il connubio vacanza-ottimo shopping, non si può davvero chiedere di meglio!Questa fantastica opportunità di “vacanza nella vacanza” ci è offerta dal Fidenza Outlet Village, a meno di un’ora da Milano e Bologna, molto facile da raggiungere prendendo l’uscita Salsomaggiore Terme dell’Autostrada A1. Il Fidenza Village, immerso nelle terre verdiane, grazie proprio al territorio in cui si trova, tra i più ricchi di arte, cultura, storia, tradizioni gastronomiche e, naturalmente, occasioni per lo shopping più esclusivo ma vantaggioso, è quasi obbligatorio da visitare se si vogliono fare degli ottimi affari, soprattutto a livello economico!
Svago
Vacanze romane gratuite per chi resta in città
Milioni di italiani sono già partiti per le vacanze, e tante città sono semi deserte. Poco male per i pochi rimasti nella bella capitale, perchè quest’estate a Roma potranno godersi una serie di eventi, alcuni gratuiti, altri un po’ meno. L’estate romana prevede molte iniziative culturali che di certo non faranno annoiare chi, per un motivo, chi per un altro, non potrà godersi qualche giorno di relax fuori città, anche se poi, pensandoci bene, è proprio in periodi come questo, in cui non resta nessuno e non girano milioni di vetture, che si gode la bellezza di un luogo e di tutto ciò che offre. L’offerta di Roma parte dalle piscine, un posto già molto frequentato in inverno e che in estate fa il boom di visitatori, che non cercano altro se non un po’ di refrigerio.
Outlet village McArthurGlen: arriva anche la musica
Musica gratis per gli ospiti dei cinque outlet village McArthurGlen italiani sparsi in: Piemonte, Veneto, Lazio, Toscana, Campania. In calendario musica live con artisti nazionali e internazionali per chi ama divertirsi ascoltando buona musica. In più l’esclusiva del tour italiano della cantante pop Dionne Warwick. Il Summer Festival 2010 partirà il 30 luglio per protrarsi fino al 15 agosto negli outlet village di McArthurGlen. Tra i noti nomi che si esibiranno in giro per i centri McarthurGlen, sono menzionati Gino Paoli, Karima e Francesco Renga saranno a Barberino dal 30 luglio fino al 2 agosto; Alex Britti a Castel Romano il primo giorno di agosto, Avion Travel il 2 agosto a Marcianise, a Noventa di Piave invece troveremo Noemi il 7 agosto.
Termoli: visite guidate multilingua nel borgo antico
Da oggi 11 luglio a Termoli in Molise, iniziano le visite guidate gratuite alla scoperta delle meraviglie del Borgo Antico della città, della storia e dei monumenti: L’iniziativa é organizzata per l’intera stagione estiva dall’Associazione ”Turismol”. Il centro storico della città, di origine medievale, si sviluppa su un promontorio della costa adriatica, alla supervizione del maestoso Castello federiciano. La città si caratterizza per la presenza appunto di un promontorio sul quale sorge l’antico borgo marinaro, delimitato da un muraglione che sembra riversarsi nel mare. Il turista potrà camminare lungo i vicoli e le vie strette del borgo antico, restare affascinato dalle antiche case dei pescatori, costruite in pietra dove ai piani terra possiamo visitare le antiche botteghe di una volta, dove si effettuavano lavori artigianali e dove qualcuno ha aperto bar, pub o negozi di artigianato locale.
Trasimeno Festival, ingresso gratuito a ritmo di blues
Gli appassionati di musica sono milioni nel mondo, come tanti sono i generi musicali che la compongono. Fra questi, di sicuro, uno dei più amati è il blues, le cui caratteristiche sono da individuare nella musica africana. Il blues deriva dall’aggettivo inglese “blue”, da sempre un colore legato alla tristezza e alla malinconia, ma non sarà affatto né triste né malinconica l’estate che vi attende in Umbria. Anche quest’anno, infatti, ritornano gli strepitosi concerti blues del Trasimeno Blues Festival. Dal 22 luglio al 1 agosto 2010, i tantissimi amanti di questo genere musicale, basato sulle forti emozioni che riesce a trasmettere senza virtuosismi o tecniche raffinate, potranno assistere gratuitamente a numerose rappresentazioni nello scenario incantevole dei più bei borghi umbri con, alle spalle, uno sfondo naturalistico di rara bellezza.
Anguria, pasta e pizza gratis: shopping a Gorizia
Anguria, pastasciutta, pizza e sangria gratis. No non siamo in Spagna nel bel mezzo della movida madrilena, ma nella nostra Gorizia, dove questo mese saranno regalati sangria e tranci di pizza. La sangria è infatti una tradizionale bevanda dolce e alcolica di origine spagnola, che viene solitamente servita fresca ed è tipicamente consumata lontana dai pasti. L’iniziativa stile movida é offerta dal Centro cittadino a chi farà shopping a Gorizia nei venerdì di luglio.L’iniziativa si chiama “AperiVia” ed è inserita nel programma “Luglio col bene che ti voglio” che Ascom e Comune hanno predisposto per allietare le strade shopping di Gorizia in questo mese, che prevede per i prossimi tre venerdì l’apertura delle attività commerciali fino alle 22.00. Gli omaggi gratuiti saranno distribuiti presso i negozi di corso Italia e corso Verdi, le vie Garibaldi e Rastello, piazza Vittoria e piazza Sant’Antonio dove alcuni negozianti hanno dato la loro disponibilità a preparare e distribuire le stuzzicherie.
Gardaland, il divertimento è scontato
Il parco dei divertimenti Gardaland, a Castelnuovo del Garda (Verona), ha prolungato il suo orario di apertura. A partire dal 18 giugno, infatti, e fino al 12 settembre, il parco rimarrà aperto fino alle ore 23.00. Un’ottima occasione, questa, per i visitatori che potranno godere dello splendido spettacolo di luci, oltre che delle varie e nuove attrazioni che quest’anno il parco ci offre.
Alle 20.15 il Gardaland Theatre ospiterà lo spettacolo “Adrenaline Magic Show“, ambientato nel mondo della magia, grazie al quale gli spettatori potranno assistere a molteplici e straordinari numeri di illusionismo, mentre tanti sono anche gli spettacoli dedicati ai più piccoli, come “L’Avventura Proibita“, in scena al Teatro delle Marionette alle 18.30 e alle 20.15.
Savona: noleggio bici gratis
La bicicletta è uno sport che permette, a giovani e meno giovani, di stare bene, di mantenere una buona forma fisica e di fuggire dalle città congestionate dal traffico e di godere della natura, se è possibile pedalare fuori città. Ricordiamo che l’attività fisica libera le endorfine, i cosiddetti ormoni del benessere, ecco perchè é bene svolgere almeno uno sport in maniera costante, per sentirsi meglio, in maniera graduale ma sicura. La bicicletta è un vero elisir di giovinezza. Secondo una recente indagine, infatti, pedalando si perde peso, si resta giovani e si è più gioiosi. Il sindaco di Savona Federico Berruti ha inaugurato il servizio di Bike sharing che mette a disposizione in città 40 bici dislocate su 7 ciclostazioni.
Festa delle Oasi 2010, visite gratuite ai nostri paradisi terrestri
Il WWF festeggia l’anno della biodiversità e per tre domeniche consecutive apre gratuitamente le sue oltre 100 oasi; il 9, 16 e 23 maggio sarà così possibile visitare parte del
Gelato gratis per bimbi e nonni a Bergamo
Iniziano le belle giornate e i cuccioli escono dal letargo. Stiamo parlando dei cuccioli umani, che in questo periodo, in cui il sole scalda l’aria e il venticello rende piacevole le uscite pomeridiane, chiedono con maggiorata insistenza ai genitori di fare delle passeggiate all’aria aperta. E se i genitori lavorano, il piacevole impegno spetta ai nonni.
Ecco quindi a Bergamo un’iniziativa tutta per nonni e nipoti: le gelaterie artigianali bergamasche si preparano per la campagna «Gelateria di Fiducia», il progetto del comitato gelatieri (Co.gel) dell’Ascom che ha come scopo la promozione dei prodotti artigianali di qualità, per richiamare l’attenzione dei consumatori sul valore del gelato realizzato ogni giorno fresco e con materie prime selezionate e genuine.
Week end di Pasqua, a Pesaro i musei aprono gratuitamente al pubblico
In occasione del lungo week end di Pasqua i musei comunali di Pesaro aprono le porte al pubblico gratuitamente e offrono a residenti e turisti un’imperdibile opportunità anche per scoprire alcune piacevoli novità. Se vi trovate da quelle parti in occasione delle festività pasquali o se vivete a Pesaro e dintorni vi consigliamo vivamente di approfittarne.
Di seguito un breve elenco dei musei che offrono l’ingresso gratuito e dei tesori che custodiscono al loro interno:
I Musei Civici e Casa Rossini saranno visitabili il giorno di Pasqua, domenica 4 aprile, dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 16 alle 19; lunedì 5 aprile apertura straordinaria dalle 9.30 alle 12.30.
Pasqua e Pasquetta 2010: arriva il menu light
La novità per quelle persone che trascorreranno la Pasqua in qualche ristornate secondo un’indagine condotta dal Centro Studi Fipe è rappresentata dal menu light; questo almeno secondo il campione di imprese intervistate.
Con menu light si intende un menu con meno portate ma più ricche; insomma anche i ristoranti sembra si stiano adeguando alle richieste/necessità dei consumatori. Ma quanto costerà il pranzo di Pasqua? Circa 42,30 euro.
Più della metà dei ristoratori intervistati è pessimista e prevede un’affluenza di persone inferiore rispetto a quella dello scorso anno; c’è anche qualcuno (pari al 3,4%) che si aspetta un miglioramento. Tutte le tipologie di clientela (compresa quella turistica) vengono date in flessione.
Pasqua 2010, al Bioparco di Roma iniziative gratuite per le famiglie
Se volete fare un salto con i vostri bambini al Bioparco di Roma, approfittatene questa settimana; durante le vacanze di Pasqua (dal 29 marzo al 4 aprile) infatti la Fondazione offre non solo un ingresso gratuito ogni due adulti paganti su presentazione alle casse di un coupon (che si può scaricare dal sito www.bioparco.it) ma propone anche una settimana di iniziative gratuite per le famiglie:
Da oggi, lunedì 29 marzo fino a giovedì 1 aprile lo staff del Bioparco incontrerà il pubblico nel corso dell’appuntamento “Incontra i guardiani” e risponderà alle domande di grandi e piccoli nei seguenti luoghi e orari: ore 12 presso l’area degli elefanti asiatici (tranne martedì 30); ore 12.30 al Rettilario; ore 15.30 al Villaggio dei macachi del Giappone.
Il prossimo fine settimana invece, Venerdì 2 e sabato 3 aprile dalle ore 11 alle 16, si terrà, presso all’Oasi del Lago, il laboratorio ludico-didattico “L’uovo giusto al posto giusto” dedicato a bambini e genitori; il gioco consisterà nel visionare uova di emù, merlo, testuggine di Hermann, fenicotteri e collocarle nel nido dell’animale cui appartengono.
A Milano: Fa’ la cosa giusta, fiera dedicata al consumo critico
Dal 12 e fino al 14 marzo presso la Fieramilanocity ci sarà un appuntamento imperdibile e particolarmente interessante: “Fa’ la cosa giusta”, fiera nazionale del consumo critico e degli stili di vita sostenibili.
Si tratta di una fiera nata nel 2004 e ideata da Terre di mezzo con lo scopo di
diffondere sul territorio nazionale le “buone pratiche” di consumo e produzione, dando vita a eventi in grado di comunicare i valori di riferimento dell’Economia Solidale e valorizzare le specificità e eccellenze del territorio, in rete e in sinergia con il tessuto istituzionale, associativo e imprenditoriale locale.