10 concerti di musica classica gratis con Uto Ughi per Roma

Anche quest’anno la capitale ospita Uto Ughi per Roma, la rassegna musicale gratuita pensata dal grande violinista lombardo e dedicata ai giovani.

L’obiettivo di questa rassegna, che si fa sempre più vicino – afferma Ughi – è quello di convincere la coscienza collettiva che la musica classica non è soltanto arte, ma veicolo di pace e modello di perfezione. E oggi, con grande soddisfazione, possiamo dire che il suo linguaggio sta aprendo una breccia anche nel pubblico dei giovani. Un grazie a tutti quelli che hanno sempre creduto in noi”.

25 e 26 settembre Musei gratis per le Giornate Europee del Patrimonio

L’occasione di visitare gratuitamente i luoghi della cultura italiana si presenta sabato 25 e domenica 26 settembre con la celebrazione delle Giornate Europee del Patrimonio. In moltissime città saranno aperti al pubblico i siti del patrimonio archeologico, artistico e storico, architettonico, archivistico e librario, cinematografico, teatrale e musicale della penisola.

Chewing gum, come toglierlo da vestiti e scarpe

 Quante volte è capitato di calpestare, per strada, una gomma da masticare? Tante! E quante volte siamo riusciti a toglierla con facilità? Poche! Qui di seguito vi proponiamo qualche possibile soluzione per non impazzire troppo se, per colpa di qualcuno, tornate a casa con un bel regalino attaccato non solo alle vostre scarpe ma addirittura ai vostri vestiti, magari sedendosi in autobus, o su una panchina. Per togliere la gomma da masticare dalla suola della scarpa, si può decidere di aspettare, una volta arrivati a casa, che la gomma si secchi, per poi toglierla senza trovare residui sulla suola.

Pass 60 a Torino gratis per i nati nel 1950

 Per i torinesi che risiedono in città e sono nati nel 1950 importante iniziativa: si chiama “Pass 60“, ed è una tessera nominativa che permette di accedere gratuitamente, o al più attraverso il pagamento di una quota simbolica, ad attività ricreative, sportive e culturali. Concerti e spettacoli teatrali, itinerari turistici, culturali e sportivi. E ancora l’abbonamento GGT “60più” a tariffa agevolata, la tariffa offrirà una serie di agevolazioni a coloro che festeggiano le sessanta primavere. I titolari di Pass 60 potrannno inoltre acquistare alla tariffa di € 28, l’abbonamento Musei Torino Piemonte 2010 presso InfoPiemonte – Piazza Castello – angolo Via Garibaldi.

X box 360 e Playstation Move, novità e sconti

Gli amanti di video giochi, ma quelli seri, che coinvolgono X Box360 e Playstation, potranno godere di un periodo favoloso che vedrà una campagna, quella di “Porte Aperte alla Tecnologia”, ricca di novità e sconti fino al 20%. Dal 2  fino al 22  settembre 2010, recandoci presso i negozi Euronics, per cominciare, avremo la possibilità di provare il controller Microsoft Kinect per Xbox 360, e Playstation Move. Nei numerosi punti vendita Euronics sono state allestite varie aree per i clienti che vorranno vivere un’esperienza di gioco indimenticabile! Gli appassionati, poi, che decideranno di prenotare Kinect, per X Box 360, il “rivoluzionario” sistema di motion control di Microsoft che arriverà prima di Natale (si spera!), riceveranno uno sconto del 50% che potranno utilizzare fino alla fine dell’anno per acquistare uno dei giochi di prossima uscita, tra i quali Kinect Joy Ride, Kinectimals e Kinect Sports.

Cinema, serie tv e calcio, le promozioni di Mediaset Premium

 Giunto settembre sono arrivate, puntuali come ogni anno, le partite del campionato di calcio di serie A, e tantissimi tifosi si saranno attrezzati già da tempo per guardarle tutte comodamente da casa. Chi, invece, non avesse ancora deciso se attivare o meno qualche promozione, avrà a disposizione davvero una vasta gamma di offerte molto interessanti da vagliare, e che sicuramente ci faranno risparmiare molto denaro in proporzione a ciò che offrono. Non sarà solo il calcio ad essere interessato da queste offerte, difatti, ma anche il cinema e la serie tv vi proporranno tutto ciò che desiderate, in prima assoluta.

YouTube: sezione Film Gratis

 E’ stato stipulato un accordo fra MGM e YouTube che permetterà di mandare su YouTube i film gratis per tutti gli utenti. Ormai non esiste più il modo per fermare le migliaia di siti che offrono film da scaricare o da vedere gratis, così YouTube, dopo aver ospitato al suo interno contenuti generati dagli utenti, videoclip, trailer, inaugura la sezione Film. Una scelta motivata dall’avvento della concorrenza: YouTube è il portale di videosharing più famoso al Mondo ma Hulu, il portale Americano che ospita film gratuiti e visualizzabili in streaming lo sta superando per qualità dei video ma anche per numero di utenti.

Verbania: minicrociera gratis ai primi duecento prenotati

 Il 4 settembre a Verbania una giornata dedicata al pesce di lago: un convegno per rilanciare l’ittica nel Verbano e valorizzare i prodotti ittici locali. “Il Prato in fondo al lago” é la manifestazione promossa dalla Provincia, a Verbania una giornata sarà interamente dedicata al lago e ai suoi pesci. Chi desidera passare un giorno all’insegna del relax e del gusto deve cogliere al volo questa iniziativa. Si potranno visitare gli incubatoi e i musei, si potranno degustare specialità cucinate dalle associazioni locali nelle zone di Intra, Pallanza e Suna. Un’aspetto interessante della manifestazione é la crociera sul battello storico Piemonte, che sarà offerta gratuitamente ai primi duecento prenotati al 0323/4950327 (chimare dalle 9 alle 12,30 dal lunedì al venerdì) oppure all’e-mail [email protected]. Una minicrociera per chi si prenota, della durata di circa un paio d’ore con partenza alle 14,00.

A Sesto Fiorentino servizio gratuito di bike sharing

 Una giornata in bici é l’ideale sul far del tramonto, quando il caldo non é più cocente e se aleggia un bel venticello la passeggiata può rivelarsi inaspettatamente rilassante. esercizio fisico e stato della salute sono legati in maniera inscindibile ma mentre i nostri antenati, sprecavano molte energie per procurarsi il cibo, per noi la situazione é completamente diversa: grazie al trasporto motorizzato, all’automazione e alle apparecchiature che permettono un risparmio di manodopera, i progressi tecnologici hanno determinato una riduzione della fatica ma anche dell’esercizio fisico. Dobbiamo quindi prendere una buona abitudine e iniziare a praticare qualche sport. Perchè non iniziare con la bici?

Cinema gratis a Palazzo Morando di Milano

 Con questo caldo le soluzioni migliori sono mare, montagna o… cinema! Chi é a Milano durante questo caldo agosto può darsi appuntamento a Palazzo Morando (via Sant’Andrea 6), dove, per tutti i weekend del mese di agosto, sarà ospitata una lunga rassegna cinematografica del cinema d’autore italiano. Il ciclo di proiezioni e spettacoli inizia dalle ore 21.30, in omaggio alla commedia all’italiana di Dino Risi e Mario Monicelli fino a Novecento di Bernardo Bertolucci.. Una sala dove rilassarsi e soprattutto stare freschi grazie all’aria condizionata e soprattutto gratis é certamente un’ottima alternetiva per passare il week end. Tutte le proiezioni sono ad ingresso libero e gratuito fino ad esaurimento posti.

Duplicare un vinile, ecco come si fa

La musica, che passione! E come è forte la nostalgia per i vecchi vinili. Oggi, purtroppo, non si trovano più così facilmente, a meno che non si vada in qualche negozietto affezionato, come tanti di noi, ai cari 45 e 33 giri. Oggi in commercio sono facilmente acquistabili i sempre e più diffusi cd ma, personalmente, nonostante le belle confezioni in cui sono racchiusi, continuo a preferire il passato, almeno a livello estetico! I vecchi vinili riescono a trasmettere un senso di vera musica, di profondità, forse anche perchè li ricolleghiamo ad un passato musicale, come ad esempio quello degli anni ’60 e ’70, ricco di canzoni che ancora oggi le nuove generazioni cantano durante i falò in riva al mare, ed è per questo che, così come in tanti masterizzano i cd, nonostante non sia una cosa riconosciuta “legale”, anche per i vinili è stato trovato un rimedio per “duplicarli”!

Come diventare cosplayer in poche mosse

 Avete mai sentito parlare di Cosplay? Forse no ma probabilmente li avete visti. Dal giapponese Kosupure コスプレ (reinterpretato in Europa dalla contrazione dei due termini inglesi “costume “ e “player”), l’arte del cosplay non è altro che l’interpretazione di un personaggio, vestendone i panni, non limitandosi solo alla parvenza fisica ma imitandone il modo di muoversi e parlare. nato in Giappone, i migliori cosplayers giapponesi si possono trovare ogni domenica ad Harajuku, quartiere di Tokyo, dove decine di persone si incontrano per mostrare i propri vestiti ai turisti e agli altri spettatori. Oltre al Giappone, questo hobby va espandendosi in tutto il mondo, dando vita a a concorsi, gare nazionali e fiere.

Calciobalilla, gioco estivo, di gruppo ed economico

 Il calciobalilla è un gioco che piace sempre e continua a creare, nella sua semplicità, aggregazione e sano divertimento di gruppo, soprattutto nel periodo estivo. Il calciobalilla è un gioco che simula una partita di calcio, in cui i giocatori manovrano, in un tavolo da gioco, tramite barre (o stecche), le sagome di piccoli giocatori (detti omini o ometti), cercando di colpire con essi una pallina per spingerla nella porta avversaria. Si dice sia nato in Spagna, con un nobile fine, dalla creatività di un ragazzino diciassettenne che rimase ferito da una delle bombe nel corso della guerra civile spagnola. Ricoverato in ospedale, questo ragazzino,  Alejandro Finisterre, si accorse che quasi tutti i suoi compagni adolescenti erano stati più sfortunati di lui avendo riportato l’amputazione degli arti inferiori.

Gratta e Vinci “Megamiliardario”, una beffa da 10.000 euro

 Una (cattiva?) abitudine degli italiani è giocare alle scommesse e al Gratta e Vinci per diventare, ad esempio, turisti per sempre. Il gioco d’azzardo è costato però molto ad un giovane ragazzo russo che prima è impazzito di gioia scoprendo di aver vinto 10 mila euro alla Lottomatica Gratta e Vinci “Megamiliardario” e poi è caduto in depressione perché non ha potuto incassarli. Il motivo? Il giovane, non essendo italiano, non ha il codice fiscale e dunque non può, per burocrazie bancarie, incassarli. La vicenda è accaduta in provincia di Lucca, nel paese di Massarosa, al bar tabacchi Montramito, sulla via Sarzanese.