Prende il via oggi alla Minitalia Leolandia e in occasione della Festa della Mamma, il Mamy Day, una giornata tutta dedicata alle mamme d’Italia che potranno partecipare a concorsi, workshop e molte altre attività tutte dedicate al loro benessere e tutte tenute all’interno del parco dei divertimenti per tutta la famiglia. Il Mamy Day, che inizierà oggi ma che vedrà incontri e novità in attivo fino alla fine del mese, vede anche la collaborazione del sito web Quimamme.it, primo portale di servizi e informazioni per le mamme in Italia che ha creato, in collaborazione con il parco, una Carta dei Diritti delle Mamme, ossia una piccola guida che verrà regalata all’entrata del parco e che ricorderà a tutta la famiglia di coccolare la loro mamma e prendersi cura di lei per tutto l’anno.
Svago
Pranzo di Pasqua, i segnaposto economici
In vista della Pasqua è possibile creare dei segnaposto economici che ci facciano fare una simpatica figura con i nostri ospiti. Non è necessario spendere un capitale per rendere più accogliente e colorata la nostra tavola, bastano solo pochi accorgimenti ed un po’ di fantasia. Partiamo dalla creazione che prevede l’utilizzo di un ramo di albero da frutto come pesco, ciliegio o altro fiore primaverile: avvolgete il ramo con della carta colorata, e scrivete il nome dell’invitato. Se puntate, però, su qualcosa che possa durare più a lungo nel tempo, potete optare per i segnaposti che prevedano l’uso di cestini di vimini colorati nei quali inserire della rafia colorata o della paglia, su cui posizionare i soggetti classici della Pasqua, come coniglietti, ovetti, pulcini finti, campanelle e tutto ciò che vi viene in mente.
TicketOne: il ticket regalo
Dopo i pacchetti viaggio, regalo preferito durante la pausa natalizia, anche TicketOne propone i pacchetti da regalare a una persona cara che potrà scegliere l’evento al quale prendere parte sfruttando il valore del buono regalo. Il pacchetto TicketOne, battezzato Gift Card, è quindi un buono prepagato da regalare e inviare poi via e-mail al destinatario.
Pasqua 2011, lavoretti fai da te con la pasta di sale
Per Pasqua si potrebbe coinvolgere i bambini nella realizzazione di bellissimi oggetti come la campanella, le uova o i pulcini in pasta di sale che vi suggeriamo oggi. Questi sono solo alcuni dei tanti simboli pasquali, che con un po’ di fantasia e pochi soldi soldini è possibile creare con il fai da te, rendendo felici i vostri piccoli e colorando la vostra casa o quella dei vostri amici in modo economico, con stupende e facili creazioni. Ecco cosa vi servirà:
– pasta di sale
– colori (tempere o acquerelli)
– gancetti per appendere gli oggetti
– stuzzicadenti
– mattarello
Torino: il concerto di Elisa a prezzo speciale!
Se siete di Torino e siete fans della cantante italiana Elisa, ora in concerto con il nuovo tour teatrale partito lo scorso 4 aprile, non perdete l’occasione lampo lanciata da TicketOne, il circuito dedicato alla vendita on line di biglietti ed ingressi per eventi culturali, musicali e mostre d’arte. La cantante, che ha iniziato un tour di 50 date lungo tutto il territorio italiano, attraversa il nostro paese per la presentazione del disco “Ivy”, l’ultimo album di Elisa e nuovo progetto discografico che vede di nuovo la brava interprete e mamma sui palchi italiani.
Idee di Pasqua: decorate le vostre uova
La Pasqua è alle porte e si moltiplicano le idee per un viaggio o un’esperienza last minute da vivere con la famiglia o gli amici. Per chi resta a casa però le vacanze pasquali possono rappresentare un problema, soprattutto per chi ha bambini a casa da scuola e a cui dovrà badare durante tutti i giorni della chiusura delle scuole. Se volete organizzare il tempo che dovrete passare con i vostri bimbi e desiderate tenere lontana la noia non perdetevi i consigli che abbiamo pensato per voi, piccole idee che vi aiuteranno a dipingere le vostre uova di Pasqua e che potrete sfogliare una per una nella nostra Photogallery.
Costumi Carnevale fai da te, Pierrot
Pierrot è uno dei costumi più classici, amati e nello stesso tempo economici, per cui è da cosiderarsi un’ottima soluzione se siete intenzionati a realizzarlo in casa per un Carnevale 2011 all’insegna del vero risparmio! In tanti possono trovarlo un po’ malinconico, eppure resta sempre un costume molto romantico, apprezzato e gradito anche dai più piccini, che con i loro dolci e sinceri sorrisi sapranno rendere divertente un simile costume dai contorni apparentemente tristi. Probabilmente l’allegria vi travolgerà quando vi sarete resi conto di quanto sia davvero economico creare con le vostre mani questo bel vestito, quindi prendete carta e penna ed annotate il materiale necessario!
Biglietti del cinema più cari da luglio
Rincari in vista sui biglietti del cinema. Dal 1° luglio 2011 pagheremo 1 euro in più per l’ingresso in un cinema, almeno fino al 31 dicembre 2013. Ad affermarlo è stato un emendamento al Decreto Milleproroghe approvato di recente, che ha lasciato spazi a non pochi pareri negativi, come era ovvio che fosse, soprattutto a polemiche da parte di associazioni di consumatori e consumatori stessi, che si sono sentiti presi in giro non poco dal Governo in merito alla questione. Quest’ultimo aveva difatti solo poche settimane fa smentito questo aumento, ora, invece, si vede riconfermato. Perchè questo rincaro? Perchè in questi 3 anni si vuole finanziare, come affermato dal ministro della Cultura Sandro Bondi, il cinema stesso, che oggi, evidentemente, si trova in un momento di difficoltà. Ma chi ne fa le spese? Sempre e solo noi consumatori, che contribuiremo a produrre ben 100milioni di euro come entrate, soldi che serviranno ad aiutare il settore cinematografico. E le famiglie già provate dalla crisi?
Arlecchino, costume di Carnevale fai da te
Quella dei costumi di Carnevale fai da te è una moda che sta prendendo piede molto negli ultimi tempi, forse perchè la gente è stufa di spendere soldi per qualunque occasione, e così si cerca il risparmio lì dove è possibile. Il costume di Arlecchino è di certo uno dei più classici, intramontabili, del panorama carnevalesco italiano, ed è anche uno dei più apprezzati dai bambini, e siamo sicuri, anche dalle loro mamme, perchè costruirlo in casa non è difficile e risulta essere molto economico. Non bisogna essere delle bravissime sarte, basterà solo un po’ di pazienza, come con i vostri figli! Non abbiate timore di sbagliare, di fare qualche pasticcio col vostro costume e cominciate sin da oggi ad appuntarvi ciò che vi serve per la realizzazione di questo simpatico vestito e non scoraggiatevi: pensate a quanto potrete risparmiare col fai da te, senza contare la soddisfazione di aver confezionato con le vostre mani qualcosa che soddisferà il vostro bimbo.
Carnevale 2011, costume da ragno fai da te
Carnevale, la festa dei bambini, del loro divertimento, e di un’altra spesa per i loro genitori, già da ora in giro alla ricerca del costume più bello ed economico, possibilmente! Perchè non realizzarlo in casa? Se non avete molto tempo, voglia, e soldi da spendere nei negozi, soprattutto perchè il costume da comprare, il vostro bambino, lo indosserà solo quest’anno ed il prossimo sarà da buttare, o da regalare, potrete creare un altro bel costume di carnevale tutto fai da te, e questa volta vi proponiamo il ragno, davvero carino e simpatico: non preoccupatevi, è anche molto economico!
Carnevale 2011, costume da pirata fai da te
Quello da pirata è uno dei costumi più amati dai piccini, ma tantissimi adulti, che spesso si divertono più dei bambini in una festa come Carnevale! Se non volete spendere tanto per un costume, potete scegliere di travestirvi da pirata dei Caraibi creando in casa il vostro costume, e far finta di essere il simpatico Jack Sparrow almeno per un giorno. Ma cosa ci servirà per il nostro costume fai da te? Ecco qui di seguito tutti gli elementi fondamentali.
Materiale
– Vecchi pantaloni neri
– Camicetta oro o bianca
– Gilet nero
– Sciarpa rossa in tessuto, abbastanza grande
– Bigiotteria finto oro
– Bandana
– Stivali
– Un pezzo di stoffa nera per la benda dell’Occhio
– Matita da trucco nera
– Matita da trucco rossa o rosa
– Gancio da pirata e o spada di plastica
Calza della Befana fai da te
Creare in casa la calza della befana? E’ molto semplice, divertente e magari potrete coinvolgere anche i più piccini. Domani è 6 gennaio, l’Epifania, che si sa, tutte le feste porta via, e proprio per salutare il periodo natalizio che ci stiamo lasciando alle spalle, per i vostri bambini potete fare qualche cosa con le vostre manine, per il giorno della Befana, davvero molto atteso, e non solo dai più piccoli! A chi non piacerebbe ricevere una bella calza piena di tante leccornie? Seguendo alcuni piccoli passaggi, potrete avere fra le mani una calza della befana fai da te che non avrà nulla da invidiare a quelle che si vedono in giro per negozi. Per creare la vostra bella calza, avrete bisogno dei seguenti elementi:
Concerti di Capodanno gratuiti nelle piazze d’Italia
Capodanno 2011 all’insegna della buona musica italiana e senza spendere un euro. Come ogni anno, sono tanti i concerti gratuiti organizzati nelle piazze d’Italia per brindare all’inizio del nuovo anno. Solo la regione Sardegna proporrà ben 5 concerti, ed uno di questi vedrà protagonista Mango, uno dei cantautori più apprezzati del panorama musicale nostrano. Il cantante lucano si esibirà a Cagliari, in via Roma. Nelle piazze della città si svolgeranno invece rassegne di musica dance e latino americane. Ad Oristano si darà spazio e voce a Marco Carta, vincitore memorabile del programma Amici, che ha deciso di festeggiare con i suoi corregionali, a partire dalle 21,30, l’arrivo del 2011. Dopo la mezzanotte, sullo stesso palco saliranno gli Asilo Republic, cover band di Vasco Rossi.
A Lugano mezzi pubblici gratuiti nel fine settimana
Un’agevolazione in vista del weekend pieno di eventi, quello che é appena iniziato per la città di Lugano. Alla Resega andrà in scena il derby con l’Ambrì, allo stadio Cornaredo c’è il Sion, nel match valido per la coppa svizzera. E per i più piccoli ma non solo va in scena il tradizionale appuntamento con il Circo Knie. Sono quindi previsti traffico e probabili disagi per chi decide di assistere a queste manifestazioni, così il municipio ha deciso, in collaborazione con la TPL, di offrire corse gratuite sui trasporti pubblici (funicolare compresa) a tutti i possessori di un biglietto per il circo o per la partita di hockey e il giorno seguente per la partita di calcio dalle ore 14.30.