Offerte Mediaset Premium per il 2011

 Domani entreremo nel nuovo anno, il 2011, e con lui arrivano novità sul fronte delle offerte televisive a cominciare da Mediaset Premium per il digitale terrestre. Le opzioni proposte potrebbero far gola a tanti, appassionati di calcio, telefilm, e tanto altro. Qui di seguito trovate la descrizione delle promozioni che Mediaset Premium propone per l’anno che scatterà tra pochissime ore, e che speriamo ci porti qualche nota positiva. Per avere il servizio Pay Tv abbiamo due modalità. Può essere acquistato con formula prepagata oppure in abbonamento (EasyPay). Fino al 30 giugno 2011, per chi dovesse scegliere la prima modalità, si avranno i pacchetti Gallery a 179 euro, Gallery + Fantasy a 229 euro, Gallery + Calcio a 299 euro e Tutto Premium a 349 euro.

Canone Rai, Altroconsumo chiede rimborso per i cittadini

 Altroconsumo ha proposto una class action contro la Rai con cui vuole far ottenere un risarcimento di 500 euro del canone Rai ai cittadini che lo hanno pagato. Secondo l’associazione, la grande azienda televisiva italiana non avrebbe rispettato il contratto con i consumatori ed avrebbe chiesto soldi in più per fruire di servizi già compresi nell’abbonamento per Tivù Sat. Ma vediamo più nel dettaglio la situazione. Durante il corso di quest’anno, la Rai non avrebbe riportato un’informazione corretta ed obiettiva, per cui sarebbe venuta meno agli obblighi assunti con i cittadini attraverso il pagamento del canone rai ed imposti dalla disciplina sulla par condicio. Nei giorni che hanno preceduto la campagna elettorale del 28 e 29 marzo 2010, infatti, la Rai cancellò i programmi principali riguardanti politica ed informazione, nonostante non vi fosse alcun obbligo di legge in tal senso.

Decoder e ricezione del digitale terrestre

Sono già svariati mesi che decoder e digitale terrestre sono entrati prepotentemente nelle case di milioni di italiani, e non potevano mancare, naturalmente, i disagi sin dal primo giorno: in molti hanno lamentato problemi di ricezione . Molte regioni si trovano  proprio in questi giorni a dover effettuare il passaggio, non gradito a tanti, dal sistema analogico a quello digitale. Per andare incontro a chi ha riscontrato già da tempo i primi segnali di mal funzionamento, a chi si appresta ora a passare al digitale e alle regioni che lo faranno tra qualche mese, l’associazione Adiconsum ha realizzato una guida con le istruzioni per l’uso e dettagliate informazioni inerenti il passaggio dal vecchio sistema a quello del futuro, e cioè lo switch-over. Il primo consiglio che ci viene fornito è di verificare il proprio impianto televisivo e l’apparecchio che si ha disposizione. Se il televisore ha tanti anni e non presenta la presa scart, dovrete cambiarlo. Se invece è di ultima generazione, ha già il decoder incorporato.

Switch off in Lombardia, numero verde per informarsi

 Da oggi la Lombardia passa dalla televisione analogica a quella digitale. Per venire incontro alle esigenze dei cittadini e fornire loro strumenti utili e informazioni sullo switch off, Adiconsum, Altroconsumo e Movimento consumatori, hanno promosso una campagna informativa rivolta agli studenti e agli adulti.  La campagna informativa, che mette a disposizione anche un numero verde, intende rendere il cittadino soggetto attivo nel passaggio al nuovo scenario tecnologico televisivo.

Canone Rai 2011, a rate e senza fila per i pensionati

 Per gli abbonati rai in pensione arrivano altre due importanti novità, oltre quella dell’esenzione per gli over 75, per la quale, al fine di ottenerla, lo ricordiamo, sono necessari alcuni requisiti fondamentali come non vivere con altre persone ad esclusione del coniuge e percepire un reddito non superiore a 516,46 euro per tredici mensilità, cioè 6713,98 euro di reddito, compreso quello del coniuge. Dall’ Agenzia delle Entrate arriva la notizia che dal 2011 i pensionati non avranno più il peso di pagare il canone di persona, facendo estenuanti file alla posta, e l’ ammontare del canone verrà diviso in 11 rate mensili, senza interessi, che verranno detratte direttamente dalla pensione.

Pagamento canone Rai in base al reddito

Troppe sono le cose da pagare giornalmente, ma anche la tassa annuale risulta essere, in alcuni momenti dell’anno, più pesante del normale. Sono, poi, sempre gli stessi a pagare, perchè la furbizia qui da noi è di casa, ed è così che arriva dall’Adiconsum, e siamo sicuri che farà discutere, la proposta di far pagare il canone Rai in base al reddito. L’associazione per la difesa dei consumatori ha sottolineato come in Italia ci sia una grado di evasione fiscale molto alto che grava, puntualmente, sempre sulla stessa metà della popolazione che ogni anno paga le tasse, compresa quella del canone Rai, mentre l’altra metà continua tranquillamente ad usufruire del servizio pubblico a scapito della gente onesta.

Canone Rai, rimborsi ed esenzioni per gli anziani

 Il canone Rai lo paghiamo tutti, o quasi, da una vita. Forse non tutti sanno, però, che dal pagamento di questo canone sono escluse le persone over 75, in possesso di determinati requisiti. Per far sì che ciò accada si deve richiedere, appunto,  l’ esenzione, che dovrà essere accompagnata dal rimborso per l’avvenuto pagamento ingiustificato della tassa negli anni precedenti. Proprio in questi giorni  l’Agenzia delle Entrate ha comunicato agli utenti interessati la possibilità di recarsi agli Uffici dell’Amministrazione finanziaria dello Stato sparsi su tutto il territorio nazionale, per richiedere aiuto ed assistenza rispetto alla compilazione della dichiarazione di esenzione e rimborso del canone per il biennio 2008-2010.

Sanzione per Gruppo Mediaset, rimborso per gli abbonati

Se pochi giorni vi abbiamo informati sulle offerte di Mediaset Premium, oggi, invece, vi parliamo della brutta aria che tira in casa Mediaset in merito ad alcuni rimborsi, ottima notizia per gli abbonati. L’Antitrust ha difatti sanzionato, con una multa pari 130 mila euro , la RTI, società controllata dal Gruppo Mediaset. La società è accusata di aver attuato pratiche commerciali scorrette legate ad una modifica dei programmi televisivi che, a seconda del tipo di abbonamento, faceva anche aumentare il contributo mensile di 2 o di 4 euro. Questa pratica, come se non bastasse, è avvenuta ad insaputa dell’abbonato, o meglio, tramite il silenzio-assenso, secondo quanto riportato dal Movimento Consumatori.

Cinema, serie tv e calcio, le promozioni di Mediaset Premium

 Giunto settembre sono arrivate, puntuali come ogni anno, le partite del campionato di calcio di serie A, e tantissimi tifosi si saranno attrezzati già da tempo per guardarle tutte comodamente da casa. Chi, invece, non avesse ancora deciso se attivare o meno qualche promozione, avrà a disposizione davvero una vasta gamma di offerte molto interessanti da vagliare, e che sicuramente ci faranno risparmiare molto denaro in proporzione a ciò che offrono. Non sarà solo il calcio ad essere interessato da queste offerte, difatti, ma anche il cinema e la serie tv vi proporranno tutto ciò che desiderate, in prima assoluta.

Pay Tv e diritto di recesso: come avvalersi, termini

 La pay tv è, come ormai tutti sappiamo, la televisione privata a pagamento. Lo sappiamo perchè almeno una volta al mese ci telefona una simpatica operatrice telefonica per proporci un abbonamento. Basta un semplice sì e il gioco è fatto: ci vediamo recapitare a casa attrezzatura varia, anche se nel frattempo ci eravamo dimenticati del contratto. Ebbene sì, stiamo parlando di un vero contratto, che si concretizza con un semplice assenso al telefono. Abbiamo risposto di sì ma dopo qualche mese non gradiamo più il servizio?

La5: tv digitale gratuita per le donne

Il digitale terrestre non smette di crescere: una tv gratuita dedicata alle donne lanciata da Mediaset che punta a raccogliere, entro un anno, l’1% degli ascolti sul totale e il 5% sul target delle telespettatrici tra i quindici e quarant’anni. La tv si chiamerà La5 e sarà disponibile a tutte le telspettatrici da questa sera alle 21.10 sui canali 31 e 44 del digitale terrestre. A inaugurare le trasmissioni, infatti, sarà il programma “Le nuove mostre”, firmato da Antonio Ricci. La striscia quotidiana sarà condotta dalle veline Costanza Caracciolo e Federica Neri. Sarà presentato il “peggio” andato in onda sul piccolo schermo.

Mediaset: repliche gratis sul web

 Oggi c’è la trasmissione che adorate e state impazientemente aspettando le ore 21 15 per assistere allo show… ma ecco gli amici della vostra comitiva che suonano al campanello e vi invitano ad uscire: una pizza, un cinema… e c’è anche la ragazza che state corteggiando! Che dire, non si può assolutamente rifiutare. Perdere però l’appuntamento con il vostro programma preferito?

Niente paura, parte in questi giorni un nuovo servizio del portale Mediaset Video: lanciato con il nome di La Tv del Giorno Dopo offre la possibilità agli internauti di rivedere integralmente e gratuitamente le puntate dei programmi di punta: Centovetrine, Matrix, Terra!, Sipario, Mattino Cinque, Pomeriggio Cinque, Domenica Cinque, Verissimo, Amici, Grande Fratello 10, Controcampo, Forum, Studio Sport, Guida al Campionato, Fuori Giri, Motomondiale e le edizioni dei tre Tg (Tg5, Studio Aperto e Tg4).

Digitale terrestre: risarcimento del canone RAI

 Ormai in Piemonte è fatta! Tutti quanti hanno dovuto acquistare un decoder Digitale terrestre per continuare a guardare i canali RAI e Mediaset. Nessuno escluso. Nonostante le numerose polemiche e contestazioni da parte di molti enti ed associazioni, il piano è riuscito. Ora manca il resto d’Italia, ma non ci vorrà molto per conquistare tutte le antenne nazionali.

Quanto abbiamo speso per il nuovo decoder? 30, 40, 50 euro? Chi è che può ridarci questi soldi? Ma ovviamente la Rai, la quale non ha permesso di vedere il canale Rai2 in molte regioni, in quanto è stato uno tra i primi ad essere passato dal sistema analogico a quello digitale. Chi difatti non ha voluto acquistare sin da subito un decoder, non ha potuto guardare il canale per molti mesi. Se il servizio non è stato ottimale e continuativo, perchè abbiamo dovuto pagare l’intero canone Rai di quest’anno?