Sky lancia la sua nuova promozione “Presenta un amico“, che permette di risparmiare 100 euro sull’abbonamento Sky se si presenta un amico, ovvero se si introduce una qualsivoglia persa che richiede un nuovo abbonamento. Sky rende più facile, e se possibile anche più opportuno, aderire all’iniziativa regalando anche 30 euro di sconto all’amico invitato.
Televisione
Come usufruire delle offerte Mediaset Premium se si è già abbonati
Non è insolito che abbonati a un determinato tipo di servizio si trovino a chiedersi se sia o meno possibile accedere alle grandi offerte riservate ai nuovi abbonati. Per il servizio Mediaset Premium è possibile ed è anche alquanto semplice: ecco quindi come usufruire delle offerte Premium se si è già abbonati.
Sky Go limitatissimo in iPhone con jailbreak e Samsung con root
Attenzione, il network Sky ha reso noto che tutti i dispositivi mobile (iPad, iPhone, Samsung Galaxy, ecc.) su cui è stata praticata una procedura di sblocco, come la procedura jailbreak degli iPhone o il root dei dispositivi con sistema Android proprio, fra gli altri, dei Samsung, non potranno usufruire dell’offerta completa di canali Sky attraverso l’app Sky Go, eccezion fatta per Sky TG24 e Sky TG24 Eventi.
SkyGo gratis per tutti dal mese di marzo
Ottime notizie per tutti gli abbonati Sky che, a partire dal mese di marzo, potranno finalmente usufruire del servizio di SkyGo gratuitamente e senza dover più pagare alla società il canone di 7 euro mensili.
Wojtyla, il Papa e il Canone Rai: strumentalizzazioni e scadenze
Scalpore sta facendo lo spot in onda in questi giorni sulla Rai (per ricordare agli italiani di pagare il Canone) con protagonista Giovanni Paolo II, Karol Wojtyla. Secondo le critiche, la pubblicità sfrutterebbe le immagini di un Papa amato come Giovanni Paolo II, “beato e per giunta in odore di santità – come ha dichiarato Antonio Borghesi di IDV – per sponsorizzare il canone Rai”.
Grande Fratello 12, televoto: UNC chiede rispetto
Torna questa sera il Grande Fratello, reality show televisivo giunto all’edizione numero 12. L’evergreen di Canale 5 sarà in onda tra i sette mesi e i nove mesi e i telespettatori potranno, se lo desiderano, votare il loro concorrente preferito attraverso il televoto. Spesso, però, questo strumento è stato insidiato e il Segretario generale dell’Unione Nazionale Consumatori (UNC) Massimiliano Dona ha chiesto un maggiore rispetto per i telespettatori dei reality show.
Sky: Prima Fila e Calcio gratis per tutta la settimana
Se possedete Sky avrete sicuramente notato il messaggio in posta: un bustina gialla che, facendo la sua comparsa sul vostro schermo della tv, ha annunciato di avere in serbo per voi un grande regalo, il canale di calcio e la Prima Fila Cinema offerta per tutti gli abbonati, indipendemente dal pacchetto posseduto in abbonamento. Il tutto verrà offerto gratuitamente e nelle modalità che vi spiegheremo subito dopo il salto.
Cartoonito, il canale gratuito per bambini
Cartoonito é il nuovo canale tematico gratuito che si rivolge ai bambini dai 3 ai 6 anni e ai loro genitori con 24 ore di programmazione giornaliera dedicata. Ovviamente auspichiamo che i bambini non rimangano attaccati alla televisione per tutto il giorno, piuttosto sarà possibile vedere qualche cartone appena finiti i compiti oppure prima id cena per esempio, sempre comunque per periodi limitati, solitamente si consiglia non più di mezz’ora al giorno.
Un mese di Mediaset Premium gratis per gli utenti hotmail
Cosa può avere in comune una casella hotmail con Mediaset Premium? Apparentemente nulla, ma dallo scorsa settimana il connubio é all’insegna del risparmio: è partita da pochi giorni un’iniziativa riservata in esclusiva agli utenti che hanno scelto Hotmail come servizio di posta elettronica: in occasione dell’inizio della campagna promozionale della Net TV di Mediaset Premium, tutti gli utenti Hotmail potranno provare gratis la Net TV per trenta giorni
Teleunit, multa confermata dal Consiglio di Stato
Il Consiglio di Stato ha respinto in maniera definitiva, con sentenza n. 12277 del 2011, il ricorso di Teleunit, confermando la colpevolezza di aver creato pubblicità ingannevoli. Teleunit ha avuto un comportamento commerciale improprio.
Dahlia TV, rimborso per i tifosi
La squadra di calcio del Torino, ha risposto alle richieste dei consumatori ed ex abbonati di Dahlia TV, che aveva i diritti televisivi per la serie B, rassicurandoli che avranno un settore riservato alla stadio con una riduzione del 50% del biglietto.
per gli ex abbonati Dahlia e per le loro famiglie – ha fatto sapere il Movimento Consumatori di Torino -, che si sono rivolti o si rivolgeranno nei prossimi giorni alle associazioni torinesi MC e ACU, sarà riservato un settore dello stadio (Tribuna Granata) con una riduzione del 50% del biglietto di ogni partita fino a fine stagione
Grande Fratello, come ottenere rimborsi per televoto
Il Grande Fratello rimborserà tutti coloro che, nelle settimane scorse, hanno televotato esprimendo la loro preferenza in merito alla permanenza nella casa di questo e quell’altro concorrente. Già nei giorni passati era stata annunciata una class action da parte dell’ UNC in quanto il televoto riguardante l’ingresso di un concorrente, Massimo Scattarella, aveva destato sospetti, mentre un televoto in corso era stato annullato per via di una bestemmia a carico di un concorrente che in quel momento si trovava in nomination. Ciò ha fatto in modo che ci fosse una rivolta da parte di chi avesse televotato e speso soldi per l’intera settimana, esprimendo dubbi sui rimborsi, temendo che questi non sarebbero mai arrivati. Ecco che, invece, la voce di Mediaset e del Grande Fratello non si è fatta attendere, annunciando che i rimborsi partiranno.
Dahlia Tv, dubbi i rimborsi per gli abbonamenti
Dahlia Tv ha chiuso i battenti, e ciò sta portando i primi disagi economici agli abbonati, nonché ai lavoratori del canale digitale terrestre di Telecom. Ad essere a rischio, infatti, sono i soldi degli abbonamenti dei tifosi che avevano comprato anticipatamente il campionato della propria squadra del cuore. Già gli utenti di Fiorentina e Palermo avevano subito una beffa dai call center, perchè nonostante avessero pagato l’abbonamento al campionato, non hanno mai avuto modo di vedere le partite di calcio essendo stati, i diritti, aggiudicati da un’altra tv. Questa situazione ha fatto quindi scattare una marea di richieste di rimborso per qualcosa di cui non si è potuto usufruire.
Grande Fratello, rimborsi e dubbi sul televoto
Le associazioni di consumatori sono pronte ad una vera “guerra” contro Mediaset in merito ad un televoto del Grande Fratello 11 annullato durante il suo corso e quello con il quale il pubblico italiano aveva fatto riammettere un concorrente dell’edizione scorsa espulso per bestemmia, Massimo Scattarella. Le associazioni vogliono vederci chiaro e soprattutto vogliono che tutti gli utenti che hanno televotato siano rimborsati. Ma andiamo per tappe. L’espulsione, quest’anno, di Scattarella, pare, secondo l’Unione Nazionale Consumatori, non avere un senso logico, in quanto il concorrente non si è macchiato, nel corso di questa edizione, di un comportamento scorretto, e ciò lede l’interesse di tutti coloro che hanno speso soldi per televotare a favore dell’ingresso del concorrente che aveva chiesto di rientrare in casa a seguito della decisione del Grande Fratello di non espellere un altro concorrente, Matteo Casnici, nonostante avesse bestemmiato.