Costituzione italiana gratis su iphone e touch screen

L’Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro. La sovranità appartiene al popolo, che la esercita nelle forme e nei limiti della Costituzione.

La Repubblica riconosce e garantisce i diritti inviolabili dell’uomo, sia come singolo sia nelle formazioni sociali ove si svolge la sua personalità, e richiede l’adempimento dei doveri inderogabili di solidarietà politica, economica e sociale.

Questi i princìpi recitati rispettivamente nel primo e nel secondo articolo della nostra vecchia e cara Costituzione.

Telefono amico: a torino corsi gratuiti

 Telefono amico è un numero verde che può essere chiamato da persone che stanno e/o pensano di suicidarsi. Un vero e proprio amico che ascolta i dolori altrui, cerca di trovare insieme una risoluzione all’impossibile e che aiuta gli altri a dare valore alla propria vita. A Torino, il corso per diventare operatore telefonico di tale numero è ora gratuito. Le lezioni avranno inizio a partire da giovedì 16 aprile alle ore 20:45. Un’occasione per rendersi utili alla società e salvare la vita a qualcuno.

Wind, rimborsi per 50 milioni

Wind perde una causa sui canoni, e per la compagnia telefonica si apre la strada a rimborsi per 50 milioni di euro. Il Movimento Consumatori ha vinto, infatti, una causa collettiva che certo farà discutere e riporterà l’attenzione sulla class action. L’associazione ha vinto, come riporta oggi il buon Longo su Repubblica.it, una causa contro Wind – di cui ora Infostrada fa parte – per i canoni corrisposti dal 2001 da abbonati che avevano chiesto di passare a Infostrada, e che invece si sono ritrovati a continuare a pagare comunque il canone Telecom.

La sentenza è della Corte d’Appello di Torino ha confermato la sentenza di primo grado di due anni fa. L’articolo riporta che ad avere diritto al rimborso sarebbero in 130 mila. Per la modica cifra di 50 milioni di euro – centesimo più centesimo meno.

Google Voice: come telefonare a 2 cent con il Google number

 Telefonate a 2 cent al minuto? no non é un sogno e neanche un miraggio. Tra non molto le telefonate low cost potrebbero entrare nelle case di tutti e non solo: anche nei cellulari di tutti. Stiamo parlando di Google Voice, l’ultima trovata del gigante del web: Google entra nel mondo della telefonia: consente di fare telefonate gratis o a basso costo (2 cent al minuto), di mandare sms, tramite qualsiasi telefono (anche cellulare).

Il servizio è un’evoluzione di Grand Central, che Google ha acquisito nel 2007 per circa 50 milioni di dollari. Al momento il sevizio non é disponibile per tutti ma solo agli utenti già abbonati Grand Central. Tra poche settimane però sarà accessibile a tutti. Aperto negli Stati Uniti, i consumatori italiani dovranno aspettare ancora un pò.

Wind SMS Party: 40 sms per 7 giorni

 Ora si che so può fare festa grazie alla nuova offerta della Wind: SMS Party. Con essa potremo inviare dall’Italia verso tutti i telefoni nazionali 40 sms per 7 giorni. Una comoda offerta per chi ha bisogno di inviare molti messaggi ogni giorno a differenti numeri telefonici di diversi amici e/o conoscenti.

Samsung Omnia HD gratis: ecco come vincerlo

 Volete un Samsung Omnia HD gratis? Ve lo regala Samsung in persona! Fra qualche mese questo nuovo gioiellino accompagnerà il suo fratello maggiore, L’omnia i900, in tutte le vetrine di nagozi di telefonia mobile, ma quanto costerà? 300, 400, 500, 600 euro? Nessuno ancora lo sa con precisione, l’unica certezza è che sicuramente sarà un bocconcino appetitoso per molti date le sue enormi potenzialità. Ecco come fare per vincerlo.

Skebby: sms gratis da cellulare

 Inviate decine di migliaia di sms al giorno? Non riuscite proprio a fare a meno di mandare messaggi? Allora oggi, noi di Guadagno, vogliamo segnalarvi un’interessante applicazione per cellulare che permette di inviare sms gratis o comunque a prezzi davvero bassi che si aggirano attorno al centesimo di euro. Come si chiama? Skebby. Come funziona? Esso utilizza la connessione ad internet per l’invio e ricezione di messaggi. Utilizzarlo è davvero molto semplice. Ecco come.

MobiExplore: guida turistica gratuita per cellulari

 Certo quando ci rechiamo in viaggio una cosa di cui non possiamo fare a meno é certamente una cartina geografica. Ci sediamo sulla nostra comoda poltrona e dopo esserci collegati al servizio di Google Maps, andiamo a cercare quella che sarà la città dove andremo a rilassarci, soli o in compagnia. In questo caso sarà quindi necessario munirsi di carta e penna e con attenzione segnare i posti principali, i monumenti che interessano. Oggi le cose cambiano: dopo il debutto in Inghilterra nell’ottobre 2008, ora é disponibile anche in Italia. Lo scorso anno dopo un mese erano già 100 mila gli iscritti inglesi. Gian-Luca Cioletti, responsabile business development EMEA di Nokia (azienda sin dall’inizio entusiasta di questo prodotto) afferma :

Gideon Multimedia è da tempo uno dei protagonisti più innovativi sul fronte della tecnologia Flash LiteLe applicazioni e i servizi finora implementati dall’azienda regalano nuove e concrete opportunità di business a tutti gli attori mobile presenti sul mercato.

Tim e Vodafone, arriva la multa dell’Antitrust

L’Autorità garante della concorrenza e del mercato ha multato – con l’importo massimo, 500 mila euro ciascuno – le compagnie telefoniche Tim e Vodafone per modifica unilaterale e sistematica dei piani tariffari senza fornire adeguate informative al consumatore. La denuncia era partita da Altroconsumo, che riporta la notizia sul suo sito trionfante.

Tim ha già annunciato che farà ricorso, mentre Vodafone ha ribadito la correttezza delle proprie informative e azioni. Il punto, per l’Antitrust, è: poca informazione e poca trasparenza da parte delle due principali compagnie di telefonia mobile avrebbero impedito agli utenti di conoscere le caratteristiche delle nuove tariffe, peraltro attuate unilateralmente e con maggiorazioni eccessive. Non ci sarebbero poi state le adeguate informazioni al consumatore per la portabilità del numero da un operatore all’altro e le modalità di rimborso del credito residuo.

Wind Campus: il risparmio per gli studenti universitari

 Siete studenti universitari? Sicuramente avrete bisogno di comunicare con gli altri studenti frequentanti lo stesso vostro corso per appunti, incontri, appuntamenti per studiare e anche per lavoro (per chi, come molti, ha un lavoretto part-time per arrotondare a fine mese). Interessante in proposito si rivela l’offerta Wind Campus. In che cosa consiste questa promozione?

Nasce “Con te” di Postemobile: telefonate verso un numero amico

 Dopo Tim in 2, Noi due di Wind e You & me di Vodafone, ecco la promozione San Valentino di PosteMobile: l’opzione “Con Te” per parlare gratis con un numero PosteMobile fino al 30 aprile 2009. Si tratta quindi, come per tutti gli altri gestori, di avere un numero amico che appartenga alla stessa compagnia telefonica. Infatti solo se i gestori sono uguali si potrà attivare l’opzione.

Con Te è attivabile entro il 30 Marzo. Come funziona? Si tratta di una promozione grazie alla quale tutto il traffico verso il numero preferito verrà restituito con bonus di credito fino all’importo di 100 euro. Per attivare la promozione bisogna acquistare una SIM PosteMobile recandosi presso un Ufficio Postale. Quanto costa attivare l’opzione? L’attivazione è completamente gratuita.

Cambio tariffe Vodafone gratuito e promo Mnp

 Spesso quando attiviamo una scheda o il piano tariffario è già impostato, oppure abbiamo la possibilità di sceglierlo. Ad ogni modo, una volta scelta la tariffa adatta alle nostre esigenze, il primo cambio piano non è più gratuito. Lo sanno bene coloro che telefonano al customer care delle varie compagnie telefoniche e chiedono all’operatore di turno il passaggio da un piano all’altro, aggiungeno alla richiesta la fatidica domanda: “Il primo cambio piano è gratis vero?”. Stizzito dalla risposta negativa dell’operatore, il povero cliente è costretto comunque a pagare, perchè quella tariffa gli è proprio conveniente.

Noi di Guadagno siamo lieti di parlavi oggi delle eccezioni. Vodafone Italia ha comunicato nei giorni scorsi che il cambio piano gratuito verso i profili tariffari Vodafone Tutti, You & Vodafone New, Zero Limits e Vodafone One Nation New è prorogato fino al 11 febbraio 2009.

Jajah: ecco come risparmiare sulle chiamate

 Oggi noi di Guadagno vogliamo tornare a parlarvi di telefonia e, nello specifico, come risparmiare su tutte quante le chiamate: sia nazionali che internazionali. Un interessante servizio rilasciato da poco tempo è quello di Jajah, il quale, senza ulteriori installazioni di alcun genere di software e/o hardware, vi permette di effettuare telefonate a prezzi davvero vantaggiosi. Come al solito questo tipo di servizi è particolarmente conveniente per chi ha contatti all’estero. Se siete studi delle soliti fili di microfoni e auricolari, attorcigliati attorno al vostro collo e orecchie, sarete contenti nel sapere che non ne avete più di bisogno. Ecco nello specifico di che cosa si tratta.

Tele2: Tutto compreso 7 Mega sta per scadere

 L’offerta sta per scadere a breve, e più precisamente fra 4 giorni, 29 gennaio. Oggi noi di Guadagno vogliamo parlarvi dell’offerta di Tele 2 per chiamate ed internet: “Tutto compreso 7 Mega”. I primi 4 mesi sono GRATIS e, scaduto suddetto tempo, la quota da pagare è di 38,90 euro per telefonare e navigare, tutte le chiamate locali e nazionali sono incluse e a costi di 0 euro al minuto e 0 euro alla risposta, modem gratis per navigare senza limiti con ADSL 7 Mega Flat. Il risparmio? 174,84 euro in meno, perchè non si paga il canone Telecom. Ecco nello specifico di che cosa tratta l’offerta.