SmartPack Gold di 3 Italia: cinema gratis con Grande Cinema 3

 3 Italia proroga l’iniziativa Grande Cinema 3 che permette di andare al cinema gratuitamente una volta alla settimana. La 3 lancia, inoltre, Smartpack Gold per i clienti ricaricabili, che offre la possibilità di avere gratuitamente, fino al 31 dicembre 2011, 60 minuti al mese di chiamate verso tutti (sotto rete 3 – opzione Extra Time 60), 50 MB di traffico Internet al giorno (sotto rete 3 – opzione Naviga 3) e la card Grande Cinema 3 Gold per andare al cinema gratis una volta alla settimana nel giorno preferito. ATTENZIONE! L’offerta è gratuita solo per il primo mese di attivazione, successivamente sarà necessario effettuare la ricarica almeno una volta al mese. Dal 1° gennaio 2012 il rinnovo automatico delle opzioni costerà ben 9 euro al mese.

PosteMobile PM1001 Plus, PM1002 e PM1003 scontati su eBay Store

 PosteMobile, la compagnia telefonica virtuale di Poste Italiane lancia delle speciali promozioni connesse all’acquisto di alcuni telefonini che si trovano nel proprio catalogo di prodotti. Poste Italiane offre degli sconti legati all’acquisto dei cellulari attraverso l’eBay Store ufficiale. I modelli dei cellulari scontati sono in particolare PM1001, PM1001 Plus, PM1002 Music Phone e PM1003.

Promozioni e tariffe più convenienti per risparmiare sugli sms

Che piaccia o no, oggi ognuno di noi ha almeno un cellulare a testa, se non addirittura due, per non parlare poi delle schede sim, a volte una per ogni gestore! E proprio tutti gli operatori di telefonia mobile fanno a gara per accontentare e andare incontro alle esigenze dei propri clienti, attivando oggi una promozione, e domani un’altra, per “tenere buono” vecchio e nuovo abbonato. Per questo autunno, le promozioni proposte dai gestori Tim, Vodafone, Wind riguardano particolarmente i tanto utilizzati sms. La compagnia Vodafone propone l’offerta1 cent messaggi”, l’opzione che permette di inviare messaggi ad 1 centesimo l’uno, verso tutti i numeri Vodafone, ed a 5 centesimi di euro verso tutti gli altri cellulari, tutto ciò a fronte di un contributo settimanale pari ad 1 euro, per un totale di 4 euro al mese.

Samsung Galaxy Tab e PosteMobile regalano cellulare e bonus traffico

Sul mercato italiano è in circolazione il tablet coreano  Samsung Galaxy Tab, che si dice voglia sfidare l’ Apple I Pad, e naturalmente questo tablet è già entrato nel listino delle strepitose offerte di PosteMobile. Una grande promozione prevede infatti che, per chi acquisterà i Galaxy Tab attraverso PosteMobile, al prezzo di listino di 699 euro, tramite il catalogo PosteShop o i canali ufficiali online, e comprerà una nuova scheda sim, chiedendo contestualmente la portabilità del proprio numero di cellulare da un altro operatore mobile, accederà ad un bonus in traffico telefonico pari al 50 per cento dell’importo ricaricato, per tutte le ricariche a pagamento effettuate (in qualsiasi modo) nei quattro mesi successivi.

Skype per Android si scarica gratis

Qui in Italia, qualunque cosa arriva sempre più tardi rispetto a tanti altri Paesi europei. Dopo aver atteso a lungo, però, finalmente è arrivata anche da noi l’applicazione Skype per Android. Aspettando che giungesse, in molti hanno trovato soluzioni alternative per la messaggistica istantanea e le chiamate/videochiamate VoIP, come Nimbuzz e Fring. Ora, invece, è a nostra disposizione l’applicazione ufficiale Skype, rilasciata  all’interno di Android Market. L’attesa applicazione Voip è scaricabile, naturalmente, in maniera del tutto gratuita, e per tale ragione è scattata la corsa al download.  Questa nuova applicazione ha un peso di poco superiore agli 8MB e permetterà di chattare e di conversare tramite lo smartphone connesso al web sia via 3G sia via Wifi, consentendo anche di  risparmiare tantissimo grazie alle convenienti tariffe internazionali per i fissi.

Lo smartphone economico vi aspetta da MediaWorld

Ottobre è il mese che quest’anno vi permetterà di fare grandi acquisti a piccoli prezzi. I grandi punti vendita di elettronica presenti su tutto il territori nazionale offrono ai loro clienti cellulari per tutte le tasche a prezzi davvero competitivi. Chi si recherà presso il punto vendita Saturn, fino al 17 ottobre avrà la possibilità di acquistare un Samsung 5230 wifi con display full touchscreen da 3” a 119 euro. Da Trony, fino al 14 ottobre, il nuovo LG Surf KM570 quadriband con display full touchscreen da 3″ costa 199 euro. Il display ha 260 mila colori e la risoluzione è di 240 x 400 pixel. Possiamo mandare SMS, MMS e email e scambiare dati con gli altri dispositivi tramite connessione USB o bluetooth.

Wind regala promozioni ai suoi clienti

Ovunque ci giriamo, ovunque noi siamo, vediamo gente che parla al cellulare. Proprio per questa passione per il comunicare con gli altri i vari gestori telefonici offrono mensilmente promozioni nuove e concorrenziali. Le offerte proposte ultimamente dalla Wind sono “Noi Tutti x2” e “Noi Tutti x3“, gratis per tutti i clienti Wind. Dopo il 14 novembre 2010, il costo di attivazione di entrambe le promozioni sarà di 7 euro. La prima offerta, Noi tutti x 2, prevede un costo mensile di 16 euro, con 240 minuti di conversazione, senza scatto alla risposta ed altri costi aggiuntivi, verso tutti i numeri Wind ed altri gestoti, mobili e fissi d’Italia. La promozione Noi Tutti x 3, invece, ha un canone mensile di 23 euro, ma i minuti a nostra disposizione sono 360, spendibili verso tutti i numeri Wind ed altri gestori, mobili e fissi d’Italia, sempre senza scatto alla risposta o altri costi.

Con Vodafone e Facebook Mobile Internet è gratis

Facebook è il social network più diffuso al mondo, che coinvolege ogni giorno milioni di utenti che desiderano rimanere in contatto con il resto del mondo. I telefoni di ultima generazione permettono di avere internet sempre a portata di mano, e di controllare, così, anche il nostro profilo Facebook e le richieste di amicizia eventualmente arrivate. Grazie a questo immenso successo, in tanti hanno così intuito come questo grande social network possa essere uno strumento vincente per le strategie di marketing. Fra le aziende che hanno da tempo puntato ed investito su Facebook compare la Vodafone, che già da tempo offre ai suoi clienti informazioni ed offerte varie in merito al social network tanto amato.

PosteMobile, nuove tariffe per i liberi professionisti

 Grandi novità ed offerte arrivano per i liberi professionisti titolari di partita iva. PosteMobile, l’operatore telefonico di Poste Italiane, ha presentato alcuni piani tariffari, sia in abbonamento che attraverso la stipula di un contratto.  La novità principale di PosteMobile, sul fronte delle tariffe di telefonia mobile prepagata, è il piano PM Ufficio 4×4, che calcola l’esborso in base ai secondi effettivi di conversazione. Senza bisogno di pagare la tassa di concessione governativa sarà possibile chiamare tutti i numeri di rete fissa e mobile nazionale a 4 centesimi al minuto (9 centesimi gli sms verso tutti gli operatori) pagando un canone mensile di 4 euro, mentre gli scatti alla risposta saranno di 12 centesimi. A ciò va però aggiunta l’iva, quindi il 20%.

Caricabatterie cellulare, unico dal 2011

 Nel febbraio 2009 è stato firmato un  protocollo d’intesa  tra la Commissione Europea e i maggiori produttori di cellulari al Mobile World Congress di Barcellona. Con tale protocollo,  giganti come Nokia, Nec, Motorola, Samsung, Sony Ericsson, Rim e tanti altri si impegnavano a trovare uno standard comune per la ricarica dei loro dispositivi. Dopo un primo rifiuto, anche Apple ha accettato di unirsi: metterà in produzione un adattatore in grado di connettersi sia all’ iPhone che al riproduttore musicale iPod. Una data precisa non era stata fissata, ma si era sicuri che il tutto sarebbe stato attuato nel 2010.

IPhone, applicazioni gratuite on line

Scaricare gratuitamente ed in modo legale le applicazioni per il nostro cellulare non è un’utopia. Molte di quelle presenti su iTunes sono a pagamento ed hanno un costo che varia dai pochi centesimi a qualche dollaro, ma per quelle appena uscite la spesa si fa più sicuramente più ingente. Molti, però sono le soluzioni on line che permettono di farci risparmiare, rimanendo ligi alla legge e senza farci spendere soldi! Il sito web Open Feint, ad esempio, propone ogni giorno la possibilità di scaricare un gioco gratuito, così come gratuite lo sono le applicazioni offerte da Free App a Day, dove numerose sono anche le applicazioni non solo per iPhone ma anche per Android e iPad.  Su App Shopper si può scaricare o a prezzi bassissimi o gratuitamente, a seconda di ciò che si sceglie.

Disabilitare internet su telefonino ed evitare connessioni indesiderate

 Credito che diminuisce nel cellulare senza che ce siamo accorti e senza aver fatto chiamate telefoniche intercontinentali? Eppure può capitare: con molta probabilità, senza accorgercene (per esempio cliccando su pulsanti o opzioni che fanno avviare il browser o il sito dell’operatore), abbiamo effettuato  una connessione ad internet.
Il metodo sicuro per scongiurare delle connessioni indesiderate sul web è disabilitarne l’accesso. Per farlo è necessario modificare il punto di accesso internet (Impostazione/Connessione/Punti di accesso) inserendo un indirizzo a caso.

Da Vodafone a Tim, offerte per risparmiare sugli sms

 Risiedere in Italia costa di più rispetto ad altri Paesi, su vari fronti: uno fra questi è quello degli sms. Il nostro Paese è difatti quello in cui il costo di un messaggio inviato con il cellulare è molto più alto in confronto a quello del resto d’Europa, ragion per cui il Codacons ha presentato ricorso al Tar del Lazio, ricorso accolto da quest’ultimo,  in quanto noi italiani paghiamo 600 milioni di euro in più: è giusto? Sicuramente no, non lo è, ed è in base alle molte proteste ed anche molte pretese che milioni di noi aderiscono a svariate promozioni inerenti l’invio di sms, pratica molto frequente soprattutto fra gli adolescenti.

Con Google Voice telefonate a pochi centesimi

 Arriva Google Voice: chi utilizza Gmail sa che il colosso offre già un servizio voce, video e chat da computer a computer: ora consente di chiamare anche numeri fissi e mobili. La sfida si fa più dura, Google ora concorre con Skype, negli Usa il nuovo servizio permette di telefonare i numeri fissi e cellulari direttamente da Gmail. Non affrettatevi a fare le prove, il servizio è per ora attivo solo negli States, in queste zone inoltre le telefonate verso numeri americani e canadesi, saranno gratuite fino alla fine dell’anno. I prezzi saranno molto bassi (a partire da 2 centesimi al minuto) per chiamare gli altri paesi, come Gran Bretagna, Francia, Germania, Cina e Giappone.