Persiane e domotica: come risparmiare sul condizionatore

 La parola “domotica” è in realtà un neologismo, deriva dal latino Domus (Casa) e Informatique (Informatica), aggettivo indicante l’insieme delle scienze e delle tecniche che consentono l’integrazione di prodotti e servizi tecnologici per la gestione ed il controllo della casa. La domotica, grazie appunto ad un intenso utilizzo di elettronica ed informatica, introduce nuovi sistemi integrati per l’automazione dei prodotti per la casa con l’obiettivo di sostituirsi all’uomo nelle mansioni meno performanti. Da qui nasce il concetto di “casa intelligente“, con essa si indica un ambiente domestico progettato e tecnologicamente attrezzato che mette al servizio dell’uomo impianti che vanno oltre il “tradizionale”, dove apparecchiature e sistemi (come pulsanti, telecomando, touch screen, tastiere, riconoscimento vocale) sono in grado di svolgere funzioni parzialmente autonome.

Chop Chop Runner, applicazione gratuita per iPhone

Chop Chop Runner è un gioco per iPhone con protagonista un piccolo ma fiero ninja continuamente in corsa il cui scopo è di rimanere più a lungo in vita sconfiggendo i nemici che trova sulla propria strada e saltando i burroni. Il game per il melafonino per la gioia di molti è gratis su Apple Store per alcuni giorni.

Nintendo Face Training, si gioca con le rughe

 Se ci guardiamo intorno, sugli autobus, o camminando per strada,  noteremo che ci sono più visi di plastica, con zigomi alti e finti che si vedono da kilometri, labbra a canotto e silicone infilato ovunque piuttosto che un bel faccino rilassato, con le rughette sotto gli occhi, come è giusto che sia ad una certa età. Già, perchè più che rilassate, queste persone che ricorrono ai cosiddetti “ritocchini” per sembrare più giovani, tutto sembrano meno che rilassati, o felici. I visi, spesso, sono deformi e tiratissimi, ma per non ricorrere al chirurgo plastico e mantenere la tonicità della vostra pelle, i giapponesi ci propongono una novità che non possiamo perdere di vista. Dal 24 settembre 2010, sul mercato sarà disponibile il Nintendo con un nuovo “allenatore facciale”, il Face Training, la nuova proposta che giunge dall’oriente per chi volesse tenere in forma il proprio viso anche una volta tornato dalle vacanze.

Iphone 4: problemi di segnale, custodia necessaria

 È sbarcato in Italia, per la felicità dei numerosissimi fan, l’iPhone 4. Alcuni dubbi riguardanti il funzionamento e in particolare i problemi dell’antenna di iPhone 4, il nuovo gioiellino della Apple ,hanno però fatto allarmare le associazioni dei consumatori ed in particolare Altroconsumo. I problemi di segnale (ricezione) di iPhone 4 e cioè la riduzione dell’intensità del segnale sono i difetti di iPhone che allarmano l’associazione che, se precedentemente all’uscita in Italia aveva dichiarato che

l’impressione complessiva è quella di un terminale che non delude, anzi, accoglie molte richieste. iPhone 4 può tranquillamente considerarsi uno dei telefoni leader sul momento; Apple dovrà però lavorare per mantenere la supremazia, gli aggiornamenti e le piccole implementazioni non dovranno mancare

ora, con l’acquisto da parte di Altroconsumo del melafonino di ultima generazione e con la prove tangibili, le considerazioni si fanno assai diverse. Il problema riguarda in particolare la riduzione dell’intensità del segnale che si fa meno intenso toccando il bordo dell’iPhone 4, ma che con il bumper (la custodia) il problema si attenua

Vodafone dimezza Internet Facile Sempre per iPad

 L’iPad serve a navigare su Internet, leggere libri, vedere video, film, ascoltare musica e tanto altro. La differenza da un computer portatile non é tanto nelle funzioni, perchè quelle di cui sopra si possono fare anche tramite un netbook, la differenza é più nella forma. L’iPad ha un solo tasto e ogni operazione si compie sfiorando lo schermo touchscreen. Le dimensioni sono quelle di un libro, sono infatti tanti i business men che portano ipad in aereo e lo utilizzano per lavoro o svago. Diciamo che non sentivamo la necessità di un iPad, ma appena la mela Morsa lo ha lanciato è iniziata la caccia al tablet.

La domanda di iPad supera di molto l’offerta. In Usa le vendite settimanali di tablet Apple hanno superato quelle dei Macintosh e almeno 1,8 milioni di persone leggono libri e giornali, si divertono e guardano film o ascoltano musica. Le prenotazioni in Australia, Giappone e Canada hanno superato le 400mila, in Europa ci sono state più di 600mila prenotazioni. In Italia lo hanno preordinato in 125mila.

Ekomini, e i bambini imparano a risparmiare

Chi di noi da bambino non ha mai posseduto il mitico porcellino per i risparmi? (Io a dire il vero avevo un salvadanio a forma di clown, ma il concetto è lo stesso); un po’ tutti, ricordo, ci divertivamo a riempirlo di monete (c’erano le lire) per poi realizzare qualche piccolo desiderio con quel poco che eravamo riusciti a mettere da parte. Certo, con il sopraggiungere dell’età adulta risparmiare non è più così divertente…il porcellino si è tramutato in un conto corrente bancario che per tenerci quei quattro spiccioli esige un canone mensile, ma per i nostri piccoli raccogliere le monetine può essere ancora un ottimo modo per imparare a gestire il denaro divertendosi.

Norton Antivirus 2010 gratis per 3 mesi

 Il nostro passatempo preferito é navigare in internet, alla ricerca di news, video, suonerie, musica e qualcuno anche dell’amore… Certo é che navigando in internet spesso, dopo un pò di tempo potremmo vedere il nostro pc rallentato, apriamo finestre che puntualmente si bloccano, messenger che da problemi… Cosa sarà mai?

Beh, la prima risposta potrebbe essere quella, la più temuta: abbiamo beccato un virus.

Come individuare la causa del problema? Se scopri di avere un virus o pensi di averlo, scollegati immediatamente da Internet o da qualsiasi rete locale per evitarne la diffusione. E cosa dobbiamo fare se la scansione non ha rilevato alcun virus? Proviamo a utilizzare la funzione Ripristino configurazione di sistema di Windows XP per riportare il sistema a uno stato precedente, in cui tutto funzionava correttamente.

Yahoo! chiude Geocities: web hosting a 4,99 dollari

 Addio Geocities! Dopo soli quindici anni di vita, il padre dei blog deve dire addio alla blogsfera. Nacque nel 1994 ad opera di David Bohnett e John Rezner, due pionieri del Web quando ancora non esistevano i social network ma solo i primi siti e forum.

Geocities offriva gratuitamente spazio web gratuito, permettendo a chiunque di creare il proprio sito personale, una home page molto semplice, ma che permetteva comunque di essere on line.

GeoCities fu poi acquistato da Yahoo! dieci anni fa, nel 1999, con circa 4 miliardi di dollari. Gli albori sono stati contrassegnati da successo e gradimento da parte degli utenti, ma ora, a soli 15 anni di distanza il web è cambiato, Yahoo! ha deciso di non lasciare spazio a servizi poco redditizi per l’azienda (da tempo ormai Geocities é in perdita), ecco perchè il web dovrà dire addio al precursore di tutti i blog.

Amaze Gps: navigatore gratuito per tutti

 A destra! No a sinistra! Hai preso la cartina geografica giusta? Ma dove vai, é da tutt’altra parte! Non vi sono nuove queste frasi? Sì, mentre siete alla guida e avete chiesto alla vostra adorata mogliettina di indicarvi la strada giusta osservando la cartina stradale ecco vi dispersi in una strada sconosciuta in un paese sconosciuto. Usate ancora le cartine? E’ ora di comprare un navigatore, o se volete, un cellulare che funga da navigatore. Ma i costi sono troppo alti!

Un navigatore satellitare é un dispositivo integrato con un sistema di database stradale, progettato per assistere il conducente di un’automobile indicandogli interattivamente il percorso da seguire per raggiungere una determinata meta. Lo scorso anno abbiamo acquistato uno tra questi cellulari? Magari non nuovissimo, l’avete acquistato proprio perchè il prezzo era scontatissimo e volevate togliere lo sfizio di avere in tasca uno smartphone?

Alice Phibra: sperimentazione costo zero a Milano

 L’infrastruttura di Internet si è espansa e ha creato la rete mondiale di computer. Grazie a Internet si può avere accesso all’informazione da qualsiasi punto del globo. Le velocità di connessione sono aumentate con gli anni fino ad arrivare alla fibra ottica. Le comunicazioni in fibra ottica sono un metodo per trasmettere informazione da un luogo ad un altro inviando luce attraverso una fibra ottica. Nati negli anni ’70, i sistemi di comunicazione in fibra ottica oggi stanno sostituendo le comunicazioni su rame, essi permettono di navigare a velocità superiori a quelle delle comuni ADSL.

Per chi abita a Milano, buone nuove in fatto di connesione velocissima: Alice Phibra fino a 50 Mega è in fase di sperimentazione e come si legge sul sito dedicato:

Contributo per over 65 sull’acquisto decoder digitale

Stiamo per assistere a una svolta epocale, paragonabile solo al passaggio dal bianco e nero al colore. La capacità di diffusione del digitale terrestre sarà tra i 40 e i 50 canali e solo la Rai ne avrà otto; questo vuol dire più informazione e più spazio per tutti.

Così il vicedirettore generale della Rai Giancarlo Leone ha dato il benvenuto al digitale terrestre.

Si tratta però di un passaggio forzato, o meglio, se volete nessuno può obbligarvi a vedere la tv ma se desiderate continuare a sedervi sul divano e accendere Rete 4 e Rai 2 dovete compare un decoder. Non in tutta Italia per ora questo obbligo, ma solo Lazio e Piemonte, per ora. Nei prossimi anni il resto d’Italia.

Quali sono i prezzi del digitale? Risponde Carlo Pileri presidente dell’Adoc:

Bando gratuito per assegnazione dividendo digitale: chi sostituirà Rai e Mediaset?

 Nel Lazio questi sono giorni in cui nei negozi di elettronica si può attendere per un bel pò prima di acquistare quel diabolico aggeggio che consentirà di vedere Rete 4 e Rai 2. Cosa sta succedendo a Roma? Non si può più vedere la televisione? Qualcuno ha posto anche questa domanda nei vari forum che poplonano la rete, ma ci teniamo a rassicuravi: la televisione si può vedere certo, ma per il momento nel Lazio non si possono più vedere Rai 2 e Rete 4, a meno che si abbia un digitale terrestre. Non lo avete ancora comprato? Male, se accendete il televisore aui suddetti canali non vedrete più nulla.

Eppure sembra stia andando ”benissimo” il passaggio al digitale terrestre di Rai2 e Rete4 a Roma e in 166 comuni del Lazio. Un primo bilancio positivo lo ha tracciato il viceministro allo Sviluppo economico con delega alle Comunicazioni Paolo Romani che é stato lieto che la campagna di di informazione in Lazio abbia dato il giusto risvolto.

PowerMeter di Google per risparmiare sulla bolletta

 Sicuramente l’arrivo della bolletta dell’energia elettrica é un momento non propriamente atteso dalle famiglie italiane. In casa si cerca di risparmiare su tutto: fa freddo e piuttosto che accendere una stufetta, molte famiglie preferiscono indossare un maglione in più, bere una bevanda calda o consumare un brodino in compagnia dei nostri familiari. Google potrà aiutarci a risparmiare? cosa ha a che vedere il più famoso motore di ricerca con le nostre bollette?

Powermeter: si tratta di un software capace di misurare quanto consumano gli elettrodomestici in una casa. In questo modo si ha un più corretto delle risorse energetiche. Questo perchè, conoscendo perfettamente i nostri elettrodomestici, come e quando consumano di più, permettono di risparmiare attraverso il monitoraggio dell’energia consumata.

Xerox e la carta per stampa riutilizzabile

 In un mondo dove le risorse scarseggiano sempre di più, dove continui disboscamenti continuano di anno in anno per soddisfare le nostre necessità, Xerox è impegnata in un ambizioso progetto che permetterà di ridurre lo spreco di carta.

Sebbene facciamo largo uso dei computer per condividere ed elaborare le informazioni, siamo tuttora fortemente dipendenti dalle pagine stampate per la lettura e l’assorbimento dei contenuti. Naturalmente vorremmo tutti utilizzare meno carta, ma parlando con i clienti abbiamo compreso come molte persone si trovino più a proprio agio lavorando con le informazioni su carta. Documenti che si auto-cancellano e sono utilizzabili per un tempo breve offrono il meglio dei due mondi, quello digitale e quello cartaceo.