Smartphone più radioattivi, la lista di Forbes

Pessime notizie per gli amanti degli iPhone che finiscono nella ista nera stilata per Forbes da Statista, un sito che si occupa di analisi e che stavolta ha reso pubblica una black list relativa alle peggiori radiazioni emanati dagli smartphone.

Gli apparecchi che emanano il maggior numero di radiazioni restano i cinesi Xiaomi (già in diverse liste del genere) seguiti dagli Huawei, ma a sorprendere gli utenti è la presenza di Apple che figura inaspettatamente con la bellezza di tre ambiti modelli di iPhone (iPhone 7, iPhone 8, iPhone 7 Plus) mentre nella lista dei peggiori non appare nessun modello del diretto antagonista Samsung che figura tra gli smartphone che emettono un minor numero di radiazioni.

PEC, Posta certificata, quale scegliere e costi

 La PEC, ovvero la Posta Elettronica Certificata, è ormai una realtà ampiamente diffusa. Della sua utilità e dei risparmi che comporta abbiamo parlato più volte, ma quale casella PEC scegliere, tra le varie disponibili? Quali sono i costi per quelle a pagamento?

Come bloccare le carte di credito in caso di furto

Chissà in quanti, sfortunatamente, si sono ritrovati a subire un furto o a smarrire la propria carta di credito o Bancomat. In questi casi, bisogna immediatamente bloccare le carte al fine di evitare sgradite sorprese come addebiti di acquisti non effettuati personalmente ma chissà da chi! Per agevolare questo meccanismo, Altroconsumo ha pubblicato una lista di numeri di telefono davvero molto utili, quello verde di norma per chiamate dall’Italia, e quello con il prefisso per le chiamate dall’estero, ordinata in base all’emittente. Nella lista sono annoverati  i recapiti telefonici per il blocco-carta di tutti i principali player bancari e finanziari del settore.

Truffe agli anziani: consigli per evitarle

 Davanti alla posta o all’uscita della chiesa. O addirittura in casa. Chi non si fa scrupoli cerca tutti i modi per truffare e derubare gli anziani. Un comportamento disonesto, deprovevole e imperdonabile. I delinquenti che truffano gli anziani lavorano tutto l’anno, ma è d’estate che realizzano più colpi. Quando figli e nipoti vanno in ferie e gli anziani sono soli, i ladri agiscono, derubando e soprattutto spaventando i nonni. Il primo avvertimento é: attenzione a chi suona alla vostra porta: non aprite gli sconosciuti, il truffatore si presenta in maniera molto distinta: giacca e cravatta, finge di essere un rappresentante della Telecom, Enel o altre compagne importanti.

Furti in casa, consigli sicurezza: dalle porte blindate agli allarmi

 Partire per le vacanze ci lascia sempre un dubbio atroce: la mia casa subirà un furto? Per arginare il problema, sono stati inventati: porte blindate, allarmi casa senza fili, con fili e diversi altri accorgimenti. Subire un furto è sempre una cattiva sorpresa, ma come evitare che i ladri entrino nella nostra abitazione e passare invece le ferie in massimo relax e con un pensiero in meno?

Tessera del tifoso, vantaggi o strumento antiquato?

 Che cosa è la Tessera del Tifoso? Una carta sconto per gli acquisti di magliette e cappellini della squadra di calcio del cuore? La risposta è no. Pensata per i tifosi di squadre di calcio, la Tessera del tifoso rappresenta la squadra di appartenenza e fornisce, secondo il Governo, servizi e vantaggi per coloro che vanno allo stadio. La tessera del tifoso, in sintesi, vuole essere uno strumento di fidelizzazione fra i tifosi e le squadre. È il Ministero dell’Interno ad aver obbligato le società di calcio professioniste a attrezzarsi, entro l’inizio della prossima stagione, e fare in modo che i tifosi posseggano la Tessera del tifoso. La tessera, personale, dovrà essere data dalla società di calcio dopo l’ok della questura.

Ready2Go ACI: simulatori guida virtuali. Tranquillizzerà i genitori?

 L’automobile è il mezzo più usato per spostarci. Naturalmente l’alta densità di italiani alla guida (si stima che la usino 1 italiano su 2) provoca quei disagi che tutti gli automobilisti conoscono e vale a dire il traffico ma soprattutto gli incidenti. Le scuole guida dovrebbero, secondo il 94% degli italiani, fornire agli automobilisti una maggiore formazione pratica nelle autoscuole. Per venire incontro a questa richiesta, l’ACI propone il network delle autoscuole “Ready2Go”. Il progetto dovrebbe fornire ai conducenti una formazione modulata da insegnamenti innovativi con simulatori di guida virtuale, pc touch-screen interattivi e prove di guida sicura con ABS e ASR.

I furti online non vanno in vacanza. Alcune regole per tutelarsi

 Insieme alla valigia e al costume da bagno in vacanza non possiamo fare a meno, sempre più spesso, di portare i nostri computer portatili. Dobbiamo però fare ATTENZIONE alle connessioni WLAN gratuite e accessi internet forniti da hotel o internet Café che espongono i nostri notebook a al rischio del furto d’identità e di furti di denaro. I ladri, anche quelli informatici, non vanno mai in vacanza.

Niente più furti, anche in Italia il passaporto biometrico

 Siamo finalmente nel futuro e con la digitalizzazione del passaporto, l’Italia fa un passo avanti nella tecnologia d’avanguardia e si allinea, anche se con ritardo, agli altri Paesi europei. Ieri è entrato in vigore il nuovo passaporto biometrico, documento con un chip incorporato in cui sono contenuti i dati personali, tra cui le impronte digitali, e che è leggibile solamente negli uffici predisposti. Il tecnologico passaporto includerà la digitalizzazione della firma del proprietario che eviterà, in caso di smarrimento o di furto, ogni variazione non autorizzata.

Anziani: pagamenti sicuri con la guida Abi

 Due ragazzi in motorino: uno alla guida e uno seduto dietro. Entrambi hanno il casco, sostano nei pressi di una posta. All’uscire di un anziano con in mano la sua pensione,  riaccendono il motore, scorrono all’impazzata, rubano dalle mani del poveretto i suoi soldi e poi scappano. Quante volte ci succede di essere testimoni di un evento simile?

Troppo spesso. L’allarme proviene da tutte le parti e al telegiornale è un frequente fatto di cronaca. Proprio per questo motivo, l’Abi (Associazione bancaria italiana), ha redatto ed emesso una guida utile per tutti gli anziani, ove si possono trovare consigli pratici per sfuggire a questo tipo di eventi. Ecco qui il decalogo.

Antivirus gratis: Avast, Avira e AVG

 La rete, oltre ad essere una grande fonte di informazioni è anche una sorgente aperta di trojan, malware, keylogger e quanti altri ancora virus esistenti. E’ indispensabile quindi proteggersi con un buon antivirus che colmi le maggiori lacune presenti nei nostri sistemi operativi e che protegga la nostra privacy. Oggi noi di Guadagno vogliamo segnalarvi 3 antivirus free attualmente presenti sulla piazza. Ecco quali.

Risparmiare sul corredo scolastico: a Bologna il “Kit scuola contro il caro vita”

Fervono i preparativi per il primo giorno di scuola e il tempo rimasto per fare gli ultimi acquisti scolastici è ormai agli sgoccioli in molte regioni d’Italia.

Tuttavia continuano a fiorire le iniziative volte a combattere il caro-scuola.

Se non vi siete ancora procurati il corredo scolastico e, soprattutto siete di Bologna, oggi vogliamo parlarvi della bella opportunità offerta dall’amministrazione comunale della città emiliana che, in collaborazione con Ascom (Associazione dei commercianti), ha promosso l’iniziativa “Kit scuola contro il caro vita”.

Di cosa si tratta?